image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Leclerc-Sainz: quanto durerà il paradiso in Ferrari?

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

27 marzo 2021

Leclerc-Sainz: quanto durerà il paradiso in Ferrari?
Arriveranno guai in paradiso, per questi due compagni di squadra che sembrano essere già ottimi amici. Perché Carlos e Charles sono competitivi, giovani, e hanno entrambi tutto da dimostrare. Arriveranno guai, in questa stagione, che si preannuncia incredibile

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Alla fine delle Q2, nella sessione di qualifiche del Bahrain, il nome di Carlos Sainz appariva in prima posizione - nel punto più alto della classifica - seguito da quello del compagno di squadra, il pupillo Charles Leclerc, a solo un millesimo di distanza. Un niente, una differenza che c'è, ma che in realtà non esiste. 

Era un tempo provvisorio, dettato dal fatto che i piloti Ferrari montavano gomma rossa, più prestazionale rispetto alla scelta - di qualificarsi con gialla - di Mercedes e Red Bull. 

Comunque un ottimo risultato quello ottenuto alla fine della giornata dalla scuderia di Maranello, che ha chiuso la prima sessione di qualifiche con un quarto posto di Leclerc, e un ottavo del nuovo arrivato Sainz. Complice del distacco finale un errore all'ultimo giro lanciato dello spagnolo, che sarà costretto a una rimonta in gara più dura rispetto alla seconda fila da cui partirà il monegasco. 

La differenza tra i due però non sta in questa differenza. Non nell'errore di Sainz, non in un Leclerc così staccato dal nuovo compagno di squadra. 

20210327 172040366 7067

Quel millesimo del Q2, sembra definirli meglio. E' ancora tutto da dire, tutto da scrivere, tutto da giudicare, ovviamente. Ma il primo weekend di gara fino a questo momento sembra suggerirci che ne vedremo delle belle tra Carlos e Charles, ma belle per davvero. 

Giovani, talentuosi, con tantissimo da dimostrare e un sogno - che si portano dietro fin da bambini - da realizzare. Lo aveva detto Sainz, che non avrebbe fatto il secondo pilota, che non si sarebbe ridotto a un'ombra di Leclerc. 

E il monegasco adesso dovrà dimostrare di riuscire a mantenersi davanti, a dettare il passo, ad essere il punto di riferimento di una squadra che su di lui ha puntato tutto, e che non può deludere. 

I due ragazzi sono giovani, quasi coetanei, e sembrano andare molto d'accordo. Si parla di grande collaborazione, di appoggio e di divertimento. Questa casa da pubblicità del Mulino Bianco però, durerà tutta la stagione? 

Resisterà agli errori in pista? Ai commenti al vetriolo? Alle incomprensioni e all'egoismo? Perché ci saranno tutte queste cose. Come in ogni team, soprattutto se, come nel caso di Ferrari, si lavora per tornare ad essere competitivi. 

Quanto durerà l'idillio "nell'Era dei Carlo" ancora non lo sappiamo. Ma per ora possiamo dire che lo spettacolo si preannuncia divertente. E non li abbiamo ancora visti in pista.  

More

Jean Alesi avverte: "Sainz da non sottovalutare. Mi ricorda Prost"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Jean Alesi avverte: "Sainz da non sottovalutare. Mi ricorda Prost"

Ferrari-Le Mans: chi correrà con la rossa? Tutti chiedono Raikkonen (ma il WEC vuole Leclerc)

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Ferrari-Le Mans: chi correrà con la rossa? Tutti chiedono Raikkonen (ma il WEC vuole Leclerc)

Schumacher e il tributo in Formula 1 per papà Michael

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Schumacher e il tributo in Formula 1 per papà Michael

Tag

  • Carlos Sainz
  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Formula1

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Zoran Filicic: “Con Incarenati racconto la MotoGP. Marquez? Ago della bilancia come nel 2015”

di Cosimo Curatola

Zoran Filicic: “Con Incarenati racconto la MotoGP. Marquez? Ago della bilancia come nel 2015”
Next Next

Zoran Filicic: “Con Incarenati racconto la MotoGP. Marquez?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy