image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ferrari-Le Mans: chi correrà con la
rossa? Tutti chiedono Raikkonen
(ma il WEC vuole Leclerc)

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

25 febbraio 2021

Ferrari-Le Mans: chi correrà con la rossa? Tutti chiedono Raikkonen (ma il WEC vuole Leclerc)
Subito dopo l'annuncio della Rossa, che tornerà a correre nel WEC dal 2023 con le Hypercar, è partito il toto piloti. Ovviamente è troppo presto per fare dei nomi ma sui social tutti vorrebbero un ritorno in Ferrari dell'ultimo Re di Maranello: Kimi Raikkonen. Anche se il profilo Twitter del WEC ha un'altra idea...

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Il sogno è diventato realtà: la Ferrari ha annunciato l’avvio del proprio programma Le Mans Hybrid che porterà la scuderia di Maranello in pista a partire dal 2023 nel campionato WEC e alla punta di diamante del campionato, la 24 Ore di Le Mans. 

Neanche il tempo di dare l'annuncio e in rete è partito il toto piloti, cercando di capire chi - tra i piloti attualmente in attività - possa lanciarsi in questa nuova sfida, cercando di portare la Ferrari sul tetto del mondo del motorsport con la 24 Ore più amata e famosa di sempre. 

Tra chi ipotizza un già due volte vincitore come Fernando Alonso, ex amatissimo pilota Ferrari, che potrebbe portare esperienza e concretezza al team, e chi invece sogna di vedere ancora in rosso Sebastian Vettel, che ha più volte strizzato l'occhio ad altre categorie del motorsport per un post-ritiro dalla Formula 1. 

20210225 191439321 4172

Come sempre però, tra gli ex campioni della rossa, l'attenzione è stata catalizzata dal più amato tra i piloti ancora in griglia: Kimi Raikkonen. L'ultimo re di Maranello, che quest'anno compirà 42 anni, potrebbe ritirarsi alla fine della prossima stagione ma sono in molti a pensare che il finlandese si dedicherà ad altre categorie, prima di andare in pensione.

E proprio lui che ha portato sul tetto del mondo la scuderia Ferrari in Formula 1 per l'ultima volta, nel 2007, potrebbe tentare la stessa impresa alla 24 Ore di Le Mans. 

Il profilo ufficiale del campionato WEC, però, azzarda un'altra ipotesi e - seppur ironicamente - mette sul piatto un nuovo nome: quello del rampollo del Cavallino Charles Leclerc. Il profilo infatti ha twittato "Ciao Charles! Che cosa farai nel 2023? Saluti, WEC".

L'equipaggio avrà comunque bisogno di tre piloti, e c'è tanto spazio per la fantasia. 

 

20210225 191429774 9521

More

Le sprint race in Formula 1? Charles Leclerc è il re delle gare veloci

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Le sprint race in Formula 1? Charles Leclerc è il re delle gare veloci

Kimi Raikkonen cuore d'oro: aereo privato a disposizione per un pilota in coma

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Kimi Raikkonen cuore d'oro: aereo privato a disposizione per un pilota in coma

Kimi Raikkonen non sa chi siano i rookies che correranno domenica, e noi lo amiamo per questo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Kimi Raikkonen non sa chi siano i rookies che correranno domenica, e noi lo amiamo per questo

Tag

  • Charles Leclerc
  • Formula 1
  • Kimi Raikkonen
  • Le Mans

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

OPI since '82: la boxe è un affare di famiglia

di Lorenzo Monfredi

OPI since '82: la boxe è un affare di famiglia
Next Next

OPI since '82: la boxe è un affare di famiglia

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy