image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] Luca Salvadori: “Rossi e Marquez, due carriere a rischio. Per fortuna che c’è Ducati”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

5 maggio 2021

[VIDEO] Luca Salvadori: “Rossi e Marquez, due carriere a rischio. Per fortuna che c’è Ducati”
Luca Salvadori fa il punto dopo la gara di Jerez, dalla doppietta Ducati alla sindrome compartimentale di Fabio Quartararo. E, nel suo Post GP, parla dei problemi di Valentino Rossi e Marc Marquez, che per motivi diversi si stanno giocando la carriera

di Redazione MOW Redazione MOW

Luca Salvadori analizza il Gran Premio di Spagna a Jerez parlando dei suoi protagonisti in positivo e non. Anzi, comincia proprio da chi è più in difficoltà ed ha un nome importante: Valentino Rossi e Marc Marquez, 17 titoli mondiali in due.

“È veramente triste vedere Valentino Rossi in questa situazione - ha esordito Luca nel suo Post GP di Jerez -  Anche perché lo scorso anno, sulla stessa pista, era salito sul podio. In un anno è cambiato tutto. È passato al team clienti e corso le prime gare completamente sottotono, ma non riesco a spiegarmi un tracollo del genere così repentino. Ci potrebbe stare un calo, ma non così in fretta. Le sue dichiarazioni poi mi lasciano un po’ stranito, e mi chiedo se trovi davvero ancora gusto a correre in queste condizioni. Secondo me no, infatti il mercato si sta muovendo molto”.

Poi, sull’annuncio della VR46, che ha siglato un accordo con un principe saudita pari a 18 milioni di euro l’anno per cinque stagioni, Salvadori spiega che: “Forse Vale vuole correre con il proprio Team proprio per non avere dubbi sulla competitività dei suoi mezzi. Ma la sua moto è molto simile a quella di Vinales e Quartararo, quello che sta facendo la differenza adesso è Franco Morbidelli. Ha una moto del 2019, un motore che gira molto più in basso e nonostante tutto riesce a fare la differenza. Sono curioso di vedere su che moto investirà Valentino, si parla di Aprilia o Ducati. La moto di Noale può essere più economica, anche se quella bolognese offre un pacchetto più sicuro e conosciuto, e a differenza dei giapponesi ha sempre dato il massimo alle squadre clienti”. Continuando a parlare di Valentino, Luca spiega che: “Tutti si aspettano delle notizie da lui, ed è l’anno decisivo in cui dovrà decidere se andare avanti o ritirarsi. Ormai questa tiritera va avanti da anni, ma adesso ci siamo quasi”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

In seguito analizza la situazione di Marc Marquez, settimo in Portogallo e nono a Jerez, dove (a causa della stanchezza) è stato costretto a saltare anche gran parte dei test in programma il lunedì dopo la gara: “Marc Marquez è sulla stessa lunghezza d’onda di Valentino - ha raccontato Salvadori - non tutti sanno cosa voglia dire andare su di una MotoGP, tornare da un intervento e via dicendo, e anche io pensavo che avrebbe fatto meno fatica. Invece anche per uno come lui è difficile.  Penso che stia nascondendo molto i suoi problemi fisici, non vuole darli a vedere. Anche perché se deve addirittura modificare la sua seduta in sella per sforzarsi meno vuol dire che la situazione è più seria di quando venga detto al pubblico”.

L’analisi continua con lo stile di guida dello spagnolo, decisamente diverso rispetto al passato: “Le cadute durante il weekend mostrano che non riesce più a fare quei salvataggi miracolosi di un tempo. Il motivo è molto semplice: la posizione di guida più conservativa, più in alto, non gli permette più di avere quel contatto con l’asfalto che gli serve a recuperare la moto. Oltretutto lo si è visto per tutto il weekend guidare male, mai fluido, mai in grado di buttarsi con la moto in inserimento curva. Invece abbiamo visto movimenti molto meccanici a compensare la fatica del braccio destro. E ha perso il suo cavallo di battaglia, come quella staccata portentosa con la moto di traverso. La verità è che per guidare la Honda bisogna essere al 110%. Appena stai al di sotto non riesci più a domarla”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Ad ogni modo Luca predica prudenza nelle dichiarazioni a prescindere da tutto il resto: “La MotoGP è un ambiente di squali - ha dichiarato Salvadori - non puoi stare via un anno neanche se ti chiami Marc Marquez, fai due gare che non vanno bene i media stanno già parlando di Pedro Acosta come del nuovo Marc. Dicendo che non si riprenderà più, che la carriera è finita perché non è più esplosivo come un tempo. Ho notato che sia a Portimaõ che a Jerez lo abbiamo visto sempre molto stanco. In passato finiva le gare così tranquillo che sembrava fosse andato a fare la spesa. Invece ora è stanchissimo. E secondo me il motivo è non avere più la sicurezza. Quando fai tutta la gara in tensione diventa devastante. E non è questione di allenamento, se guidi in tensione la fatica decuplica”.

Infine fa una considerazione su Ducati, che dopo un inizio di stagione in sordina (ma soltanto in relazione alle aspettative) ha dominato in una pista storicamente molto ostica: “In una pista completamente sfavorevole per le rosse, le Ducati hanno fatto una doppietta pazzesca. Complimenti anche a Miller, che ha subito la pressione ed ha saputo uscirne. Penso che sui piloti abbiano fatto una scelta vincente, anche se questo inverno venivano attaccati. Ora Bagnaia è primo nel mondiale e si spera che continui così, non so come faranno con il discorso delle ali, perché Miller le ha grattate tutte”.

More

Ing. Bernardelle: “Non c’è alchimia nel box di Rossi, ma nel 2022 potrebbe arrivare la gomma giusta per lui". E avverte Dovizioso...

di Alberto Capra Alberto Capra

MotoGP

Ing. Bernardelle: “Non c’è alchimia nel box di Rossi, ma nel 2022 potrebbe arrivare la gomma giusta per lui". E avverte Dovizioso...

Jorge Lorenzo: “Acosta meglio di Marquez, Rossi e tuti noi". La Ducati? "È la migliore di sempre". E su Valentino...

di Andrea Pinna

Jorge Lorenzo: “Acosta meglio di Marquez, Rossi e tuti noi". La Ducati? "È la migliore di sempre". E su Valentino...

È uscito il video del trionfo di Salvadori al National Trophy con la Ducati Panigale V4 R

di Redazione MOW Redazione MOW

A Racing Story

È uscito il video del trionfo di Salvadori al National Trophy con la Ducati Panigale V4 R

Tag

  • Ducati
  • Luca Salvadori
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • MotoGP 2021
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Formula 1, Bidoni ruggenti: Alex Yoong

di Diletta Colombo

Formula 1, Bidoni ruggenti: Alex Yoong
Next Next

Formula 1, Bidoni ruggenti: Alex Yoong

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy