image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez ha regalato macchine per 800.000€: ecco le 7 BMW del miglior poleman

  • di Redazione MOW Redazione MOW

17 novembre 2020

Marc Marquez ha regalato macchine per 800.000€: ecco le 7 BMW del miglior poleman
Marc Marquez, dall’esordio in MotoGP nel 2013, ha collezionato 7 BMW Serie M grazie al suo primato da poleman, ma nella vita di tutti i giorni guida (per contratto) una Honda CR-V Hybrid. Così ha pensato di regalare le auto ad amici e familiari, ecco di che cifre stiamo parlando.

di Redazione MOW Redazione MOW

Ogni anno, dal 1999, BMW mette in pista la sua sportiva di punta come Safety Car per la MotoGP. E ogni anno, dal 2013, Marc Marquez vince il BMW M Award come miglior poleman, portandosi a casa una delle sportive di punta del marchio bavarese. In questo modo il Cabroncito ha finito per collezionare la bellezza di sette vetture, per un totale di circa 800.000€.

Tuttavia il contratto che lo lega ad HRC gli impedisce di usarle e l’8 volte iridato si limita a girare per Cervera con una Honda CR-V Hybrid, di cui si dice felicissimo perché “è comoda per i lunghi viaggi, poi il motore ibrido è molto fluido e la sua capacità di carico mi permette di trasportare tutti i miei bagagli, anche quando esco con la moto”.

Marc non è l’unico in famiglia a guidare una Honda, ma il fratello Alex ha scelto qualcosa di diverso “Lui ha una Civic Typer-R (da 320 CV, ndr.), l’ha usata per andare alle gare di Barcellona e Aragon. Sicuramente è una macchina diversa, molto divertente per quelli come noi. A me piace la Type R, è una bella sportiva con quel tocco di aggressività che mi piace”.

Ma quindi che fine hanno fatto le BMW Serie M? Marquez ha scelto di regalarle a parenti ed amici stretti, ma giura di averne tenuta qualcuna in garage: “Nel mio garage ci sono davvero tante macchine e le condivido con la famiglia, ne abbiamo tenute alcune. Più delle auto però, mi manca il modo di vincerle” ha dichiarato in merito lo spagnolo.

20201117 110230616 3895
Quando Marc Marquez diede uno strappo ai passanti per uno spot Repsol

Le sette meraviglie di Marc Marquez

Ecco, nel dettaglio, le BMW Serie M collezionate da Marc Marquez nel corso degli anni:

2013 - BMW M6 Coupé (€ 128.800)
2014 - BMW M4 (€ 88.500)
2015 - BMW M6 Convertible (€ 160.500)
2016 - BMW M2 Coupé (€ 62.900)
2017 - BMW M4 CS (€ 133.900)
2018 - BMW M3 CS ( € 129.600)
2019 - BMW X4 M Competition (€ 89.797)

Per il 2020 l’auto in palio è una BMW M8, che nella versione Competition raggiunge 625 CV di potenza ed un prezzo di oltre 180.000€. A portarsela a casa potrebbe essere Fabio Quartararo, che a differenza di Marc Marquez può anche guidarla. Che basti a consolarlo per il titolo sfumato?

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

Tag

  • BMW
  • Honda
  • Honda HRC
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Cento anni, Joan Mir e gli altri cinque modi di essere Suzuki

di Emanuele Pieroni

Cento anni, Joan Mir e gli altri cinque modi di essere Suzuki
Next Next

Cento anni, Joan Mir e gli altri cinque modi di essere Suzuki...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy