image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez può ancora vincere il titolo: "Non ci penso, ma ci provo!"

28 luglio 2021

Marc Marquez può ancora vincere il titolo: "Non ci penso, ma ci provo!"
Anche la sua carriera sembrava finita dopo il tremendo infortunio dello scorso anno a Jerez e un anno di calvario tra sale operatorie e fisioterapia. Ma se c’è una cosa che Marc Marquez ha dimostrato anche a chi non lo ama è che per lui niente è impossibile. Ma questa volta la sfida è davvero troppo grossa

“Dall’Austria in poi vedremo il vero Marc Marquez” – lo ha detto Alberto Puig in una recente intervista ed è un po’ il nuovo mantra di tutti quelli che gravitano intorno alla MotoGP, perché l’otto volte campione del mondo ha fatto vedere di avere ancora la testa del pilota pronto a rischiare, senza paura e senza tenere conto della sofferenza che ha dovuto mettersi alle spalle, ma con un fisico che ancora non gli permetteva di esprimersi come avrebbe voluto. Lui stesso ha spiegato che il suo corpo in questo momento non riesce a fare quello che il cervello gli chiede e che avrebbe quindi utilizzato la pausa estiva, oltre che per rilassarsi, anche per intensificare il lavoro di recupero. Tanto che è potuto tornare sulle moto da cross, fino ad ora vietatissime dallo staff medico che lo ha in cura, e anche su quelle da velocità, cimentandosi tra gli strettissimi cordoli di un circuito che è poco più di un kartodromo con una Honda CBR. Ecco perché tra i suoi tifosi in particolare comincia a farsi sempre più insistente una domanda: Marc Marquez può ancora vincere il mondiale?

La matematica e, tutto sommato, pure le potenzialità del pilota dicono di sì visto che ci sono ancora 250 punti da assegnare. A dire di no, però, sono la moto, con una Honda RC213V che sembra fare veramente tanta fatica in questa stagione, e ben nove piloti che sono tra lui e la vetta della classifica. 106 punti di distacco da Fabio Quartararo sono veramente tanti, ma non abbastanza per Marquez, soprattutto in considerazione del fatto che il francese è molto giovane e che già lo scorso anno ha avuto un evidente calo nella seconda parte della stagione, cedendo allo stress che pesa sempre tantissimo sulle spalle dei superfavoriti. Se Marc Marquez dovesse avvicinarsi a grandi passi, per Fabio Quartararo diventerebbe dura. Durissima. La più grande rimonta nella storia moderna della MotoGP porta la firma di Wayne Rainey, che riuscì a recuperare 65 punti su Mick Doohan messo fuori gioco da un infortunio. L’anno scorso, invece, Joan Mir ne ha recuperati 48 su Fabio Quartararo, ma oltre la doppia cifra non c’è mai riuscito nessuno. L’unico che ci si è avvicinato è proprio Marc Marquez, ai tempi della Moto2, nel 2011, con lo spagnolo che aveva recuperato una ottantina di punti prima di doversi comunque arrendere alla sfortuna. Non sono, quindi, i 106 punti l’ostacolo insuperabile tra il Cabroncito e il titolo, ma sono, piuttosto, gli altri otto piloti che stanno tra lui e Quartararo. Il francese potrebbe anche sbagliare, ma che anche altri otto piloti sbaglino tutti insieme è veramente poco credibile, anche se non del tutto impossibile.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

L’altro grande ostacolo è, poi, la moto con cui Marc Marquez si trova a condividere la sfida in questa stagione. Non è la solita RC213V, non è la sua moto dopo che per un anno intero è stata sulle mani di altri e la coppia perfetta che ha scritto la storia più recente della MotoGP è evidentemente in crisi. Niente che non possa risolversi e niente che possa destare particolare preoccupazione, come ripetono in continuazione i vertici di HRC, ma i problemi ci sono e l’otto volte campione del mondo, al momento, non è nella condizione di guidarci sopra e trasformarli in punti di forza. “Stiamo lavorando – ha recentemente dichiarato Alberto Puig in una intervista – per dare a Marc Marquez la migliore moto possibile, le criticità sono molte, niente di enorme, ma piccoli problemi che dovranno essere risolti per poter concretamente lottare ogni domenica per le vittorie”. In estrema sintesi: Marc Marquez sta aiutando la Honda, ma la Honda non riesce ad aiutare lui e questo sembra essere il vero motivo per cui neanche l’otto volte campione del mondo crede realisticamente ad una rimonta in questa stagione: “Il 2021 deve servirci solo per mettere fuori la testa, per ricordare a tutti che ci siamo anche se è chiaro che ci proverò a vincere ogni domenica – ha detto Marc Marquez – Nel 2022, però, dovremo poter lottare per il titolo, perché la storia la scrive solo chi vince. Realisticamente,  non mi interessa il campionato.  È lo stesso per finire secondo, terzo o quarto. Chi è stato secondo nel 2005? Non ricordo. Ti ricordi solo chi ha vinto".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

Marc Marquez, cadere per migliorare è uno stile che porta avanti da quando è bambino [FOTO]

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Marc Marquez, cadere per migliorare è uno stile che porta avanti da quando è bambino [FOTO]

Aprilia al giro di boa con più potenza, grazie anche a Andrea Dovizioso… che però non è convinto

MotoGP

Aprilia al giro di boa con più potenza, grazie anche a Andrea Dovizioso… che però non è convinto

Jorge Lorenzo ha vinto contro Valentino Rossi, Casey Stoner, Marc Marquez e... Ministero del Tesoro

MotoGP

Jorge Lorenzo ha vinto contro Valentino Rossi, Casey Stoner, Marc Marquez e... Ministero del Tesoro

Tag

  • Classifica
  • Honda
  • HRC
  • Marc Marquez
  • MM93
  • MotoGP
  • MotoGP story
  • Repsol Team
  • Rimonte

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Cesare Cremonini: Valentino Rossi e Federica Pellegrini, chiedersi se vinceranno è una domanda vuota

di Redazione MOW

Cesare Cremonini: Valentino Rossi e Federica Pellegrini, chiedersi se vinceranno è una domanda vuota
Next Next

Cesare Cremonini: Valentino Rossi e Federica Pellegrini, chiedersi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy