image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Aprilia al giro di boa con più potenza, grazie anche a Andrea Dovizioso… che però non è convinto

27 luglio 2021

Aprilia al giro di boa con più potenza, grazie anche a Andrea Dovizioso… che però non è convinto
In una intervista a motogp.com, Romano Albesian di Aprilia ha svelato un segreto che, in verità, tutti conoscevano: la RS-GP potrebbe andare molto più forte di così “sbrigliando” tutti i suoi cavalli. Ma la velocità di punta non è tutto e il contributo di Andrea Dovizioso per aiutare i tecnici di Noale a coniugare potenza e maneggevolezza è stato, al di là delle parole di Aleix Espargarò, assolutamente fondamentale

Il lavoro di Andrea Dovizioso e Aprilia sta continuando (oggi e domani al MotorLand di Aragon), anche se sembra essere, ormai, senza futuro. Difficilmente, infatti, il pilota di Forlì e la moto di Noale saranno protagonisti, insieme, nel prossimo mondiale di MotoGP, ma l’impegno preso sta andando avanti e anche con buoni risultati. Probabilmente non dal punto di vista del cronometro, visto che Aleix Espargarò in una recente intervista ha detto che i tempi di Dovizioso non sono stati entusiasmanti, ma sul piano dello sviluppo. E in Aprilia sono anche tutti molto contenti del lavoro portato avanti insieme al pilota di Forlì. Un lavoro che, a questo punto, potrebbe non aver riguardato esclusivamente la RS-GP del 2022, ma quella di quest’anno, con ambienti molto vicini ad Aprilia che parlano di una seconda parte di stagione sotto il segno del rischio.

Sembrerebbe, infatti, che il potenziale della RS-GP, almeno dal punto di vista della potenza espressa dal motore, sia molto più elevato di quello mostrato fin qui, ma che a Noale abbiano scelto di non esagerare per prediligere l’affidabilità. Inutile essere la moto più veloce se, poi, non si finiscono le gare perché si rompe qualcosa. Sarebbe stato questo, in estrema sintesi, il pensiero che fino ad oggi ha messo tutti d’accordo all’interno del team italiano.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Dovizioso (@andreadovizioso)

Adesso però i numeri parlano chiaro: Aprilia, in questa prima parte di stagione, ha già fatto meglio del passato e ora si può anche provare ad osare, ad azzardare qualcosa di più e, nello specifico, anche a rischiare qualche guasto in favore di una moto più performante. E sarebbe proprio in questa direzione che si è concentrato il lavoro di Andrea Dovizioso: aitare Aprilia a coniugare il potenziale di un motore che ha ancora molto da dare alla necessità di mandare in pista una moto più agile e che non richieda particolari sforzi per curvare come una Yamaha o una ancora più docile e snella Suzuki.

“L'attuale configurazione del nostro motore ha un grande potenziale . Quindi qualcosa di molto meglio arriverà in futuro. In ogni caso per noi è stata una prima parte di stagione molto positiva – ha infatti dichiarato Romano Albesiano a motogp.com -  La moto ha mostrato subito caratteristiche positive in termini di motore, erogazione di potenza, stabilità, fase di frenata e accelerazione.  Anche il comportamento in curva non è male, ma forse dovremo migliorare proprio in quel settore. Abbiamo piccole cose da sistemare, perché puntare tutto sulla potenza sarebbe sbagliato, visto che la velocità non è tutto. L’esperienza di Andrea Dovizioso ci sta aiutando molto - ha  sottolineato Albesiano - Abbiamo portato a termine tre prove, una delle quali è stata quasi completamente annullata a causa della pioggia. Nella prima e soprattutto nell'ultima prova, però, ci ha dato informazioni molto importanti".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Dovizioso (@andreadovizioso)

More

Razali: “Dovizioso in Petronas? Non vogliamo un altro Rossi. Abbiamo offerto Morbidelli a Yamaha”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Razali: “Dovizioso in Petronas? Non vogliamo un altro Rossi. Abbiamo offerto Morbidelli a Yamaha”

Alex Gramigni: “Adesso sono tutte gare sul bagnato. Valentino? Deve fregarsene di tutto e andare avanti"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Alex Gramigni: “Adesso sono tutte gare sul bagnato. Valentino? Deve fregarsene di tutto e andare avanti"

La videointervista a Franco Morbidelli: toglietemi il mondiale, toglietemi tutto, ma guai a toccarmi la moto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La videointervista a Franco Morbidelli: toglietemi il mondiale, toglietemi tutto, ma guai a toccarmi la moto

Tag

  • Andrea Dovizioso
  • Aprilia
  • Mercato piloti
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Motor Land
  • Romano Albesiano
  • Test
  • Test di Aragon

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma perché in Italia non abbiamo bad-boy come Wayne Rooney?

di Filippo Ciapini

Ma perché in Italia non abbiamo bad-boy come Wayne Rooney?
Next Next

Ma perché in Italia non abbiamo bad-boy come Wayne Rooney?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy