image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez pronto alla guerra: “Non mi serve essere al 100% per vincere questo mondiale”

25 febbraio 2022

Marc Marquez pronto alla guerra: “Non mi serve essere al 100% per vincere questo mondiale”
Marc Marquez, a una settimana dal GP del Qatar, ha passato una giornata nei laboratori Repsol di Madrid per conoscere il carburante della sua moto tra camici bianchi e nozioni di chimica. L’8 volte iridato si è trasferito nella capitale spagnola per essere seguito al meglio dai medici e sta già mettendo pressione agli avversari

Manca una settimana esatta al ritorno in pista della MotoGP in Qatar. E Marc Marquez, sul 2022, sta scommettendo tutto. Sono passati due anni dall’ultima stagione corsa (e dominata) dallo spagnolo, che oggi vede i rivali farsi sempre più vicini e gli anni in cui vinceva tutto un po’ più lontani. Per lui tornare sul tetto del mondo, ora che si è lasciato alle spalle la diplopia, è diventata una ragione di vita e lo sta dimostrando in tutte le maniere, a cominciare dal trasferimento a Madrid per essere più vicino ai medici che lo stanno seguendo: “L’ho fatto con l’obiettivo di mantenere il braccio fresco - ha spiegato durante un evento Repsol - i medici di fiducia che ho trovato sono tutti qui, sto scommettendo forte e ho deciso di fare questo passo. Dopo tanti anni a Cervera non mi dispiace un cambio di scenario, ma ho preso casa in periferia perché mi hanno detto che c’è molta malavita in centro. Il giorno in cui smetterò di essere motivato sarà il momento in cui appenderò il casco al chiodo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Box Repsol (@box_repsol)

A pochi giorni dal rientro in pista poi, Marquez non ha perso l’occasione per avvisare gli avversari: “Non credo che per me sarà necessario essere al cento per cento. Credo di poter lottare per il mondiale già adesso. Ho iniziato ad allenarmi tardi fisicamente, ma i test in Malesia e Indonesia mi hanno fatto bene e anche un queste tre settimane sto migliorando molto: penso che arriverò pronto in Qatar. L’ho già detto apertamente, io mi vedo candidato al titolo, così come vedo Pol (Espargarò, ndr.) che è andato molto forte nei test”.

Lo spagnolo non nutre dubbi nemmeno sulla moto, anche se al momento l’ha guidata solo per cinque giorni: “Già adesso la mia Honda è pronta a lottare per il mondiale. È un prototipo che va bene con i suoi punti deboli e altri di forza, ma è molto diverso da quello a cui ero abituato in passato e dovrò riadattarmi in fretta”. La sensazione è che non avrà grossi problemi a farlo.

More

Alex non vedeva più Marc Marquez: "Alla fine quello che è stato operato sono io"

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Alex non vedeva più Marc Marquez: "Alla fine quello che è stato operato sono io"

Marc Marquez di nuovo dai medici: "Posso dire solo grazie"

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Marc Marquez di nuovo dai medici: "Posso dire solo grazie"

Tag

  • Honda HRC
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Repsol

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L'eresia di Aleix Espargarò: "Stavo per mollare tutto per diventare un ciclista"

di Andrea Gussoni

L'eresia di Aleix Espargarò: "Stavo per mollare tutto per diventare un ciclista"
Next Next

L'eresia di Aleix Espargarò: "Stavo per mollare tutto per diventare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy