image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Alex non vedeva più Marc Marquez: "Alla fine quello che è stato operato sono io"

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

23 febbraio 2022

Alex non vedeva più Marc Marquez: "Alla fine quello che è stato operato sono io"
Tra il serio e il faceto, il minore dei due fratelli ha parlato dell'operazione alla vista subita quest'inverno e delle difficoltà avute lo scorso anno: "Senza di lui abbiamo perso la strada"

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Alex Márquez vede bene la sua seconda stagione con la LCR Honda. E non solo perchè come ha rivelato durante la pausa invernale ha subito un piccolo intervento agli occhi. Niente di grave, a differenza del fratello Marc che è tornato a fare i conti con una fastidiosa diplopia che però sembra superata. "Alla fine quello che è stato operato sono io e non lui", ha scherzato il minore dei due fratelli Marquez.

Scherzi a parte, le difficoltà di Marc hanno condizionato anche Alex: "All'inizio dell'anno scorso abbiamo perso la strada, in qualche modo, perché lui non c'era. Quando Marc si è sentito meglio ed è stato in grado di capire di più la moto, è stato allora che abbiamo iniziato a cambiare le cose".

Al di là di questo particolare, il 2022 si preannuncia interessante: "Alla fine questo è un anno importante per i contratti, per tutti, e se si cade si cade in piedi, come dico io. La Honda ha fatto un grande sforzo per realizzare questo grande cambiamento e non lo vedevamo da molti anni. Penso che nella squadra siamo tutti più coordinati con i cambiamenti che abbiamo fatto. Con quello che ho passato l'anno scorso sono cresciuto molto come pilota e anche mentalmente. Penso che il 2022 sia un anno di opportunità per me e se mettiamo ogni cosa al suo posto... L'abbiamo già visto, la categoria è molto aperta. Un fine settimana stai lottando per entrare nella top-10 e quello successivo per salire sul podio. 

"Quello che non voglio dire ora è che la Honda è meravigliosa e dopo due gare dire che siamo in difficoltà, che non funziona. Siamo ottimisti perché a Misano Marc e Pol sono stati veloci. A Sepang siamo andati tutti bene, proprio come a Mandalika. Alcuni con più o meno problemi, ma alla fine siamo andati tutti bene e sembra che la moto risponda. Ma è presto e la cartina tornasole sarà il Qatar".

More

Bandiera rossa la incasinerà: il cambio di regolamento apre a dietrologie... e complottismi

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Bandiera rossa la incasinerà: il cambio di regolamento apre a dietrologie... e complottismi

Marc Marquez di nuovo dai medici: "Posso dire solo grazie"

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Marc Marquez di nuovo dai medici: "Posso dire solo grazie"

Suzuki, Livio Suppo è il nuovo team manager. È lui la chiave per tenere Joan Mir

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Suzuki, Livio Suppo è il nuovo team manager. È lui la chiave per tenere Joan Mir

Tag

  • Alex Marquez

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

F1-75, ecco chi sono i due responsabili della nuova Ferrari: la scommessa aerodinamica per battere Hamilton e Verstappen

di Giulia Toninelli

F1-75, ecco chi sono i due responsabili della nuova Ferrari: la scommessa aerodinamica per battere Hamilton e Verstappen
Next Next

F1-75, ecco chi sono i due responsabili della nuova Ferrari:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy