image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez scansati! Ecco chi è l'unico pilota che ha salvato la Honda in MotoGP

4 dicembre 2022

Marc Marquez scansati! Ecco chi è l'unico pilota che ha salvato la Honda in MotoGP
La Honda, al termine di una delle peggiori stagioni della sua storia, può dire di aver conquistato il titolo nel mondiale virtuale della MotoGP. A portare l'HRC sul tetto del mondo, nel campionato eSport, è stato lo spagnolo Adrian Montenegro, dopo una battaglia all'ultimo respiro che l'ha visto trionfare davanti agli italiani Piero Ricciuti e Andrea Saveri. Per il colosso giapponese si tratta dell'unica vittoria nel 2022, in cui nemmeno l'infortunato Marc Marquez è riuscito a salvare le apparenze

Ed è così che il titolo MotoGP eSport va alla Honda, grazie al suo eRider Adrian Montenegro, che conquista il secondo titolo in carriera dopo quello del 2020. Per il sesto anno consecutivo, le Global Series hanno coinvolto i gamer più veloci di tutto il mondo. Dopo le fasi di qualificazione, infatti, 12 piloti sono stati selezionati per rappresentare ciascuno dei team di MotoGP nelle fasi finali, composte da cinque weekend di gara e dieci manches (su altrettante piste). Adrian Montenegro, nickname Adriaan_26 in onore dell'idolo Daniel Pedrosa, è riuscito a scalzare per una manciata di punti gli italiani Piero Ricciuti e Andrea Saveri, rispettivamente eRiders di Ducati e Suzuki. I tre contendenti al titolo sono arrivati appaiati all'ultimo round, che prevedeva una doppia gara. La prima tra i cordoli di Termas de Rio Hondo e la seconda in Indonesia. Dopo la vittoria in Gara 1 di PieroRicciuti55, Adriaan_26 aveva visto ridursi la sua leadership a soli 5 punti. L'eRider di Gran Canaria ha messo in luce una grande prova di forza nella tappa finale di Mandalika, dove ha vinto gara e secondo titolo MotoGP eSport in carriera. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Adrian Montenegro (@26_adriaan)

Si tratta di una delle poche note positive per HRC, in un 2022 che ha visto il colosso di Asaka navigare in acque quanto mai tempestose. I due secondi posti di Pol Espargaro e Marc Marquez in Qatar e Austrialia sono stati gli unici podi in stagione per la Honda, che ha siglato una delle annate peggiori della sua storia nel Motomondiale. La Casa giapponese, in prospettiva futura, può accennare un sorriso e ripartire solamente rivolgendosi ai suoi campioni: Marc Marquez (in ripresa fisica) e Adrian Montenegro, certezze assolute tra i box HRC. Proprio l'eRider due volte campione del mondo ha scritto, sui social, un toccante messaggio, nel quale ha anche ringraziato profusamente la Honda: "Siii!!! Campione del Mondo MotoGPesport 2022!!! Dopo un po' di sfortuna nel 2021, quest'anno siamo tornati più forti e abbiamo fatto un anno incredibile, 5 vittorie in 10 gare e 8 podi. Sono molto orgoglioso di aver conquistato il titolo con la migliore squadra, li vedo vincere da quando ero piccolo, soprattutto con Daniel Pedrosa (Dani corro sempre con il tuo casco e il tuo numero) ed è un onore per me rappresentarli! Quindi Grazie mille per tutto alla Honda. Infine ho voluto dedicare questo titolo soprattutto a mio nonno, è venuto a mancare pochi giorni fa e sono sicuro che dall'alto mi ha aiutato a vincere. Ti amo e non ti dimenticherò mai. Complimenti anche a Piero Ricciuti e Andrea Saveri, siete stati grandi".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MM93MOMENTS (@mm93moments_)

Tag

  • Alberto Puig
  • Alex Marquez
  • Esports
  • Honda HRC
  • Joan Mir
  • Marc Maquez
  • MotoGP
  • Pol Espargarò
  • Takaaki Nakagami

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Come diceva Valentino Rossi! Anche Cal Crutchlow ora è convinto: “Yamaha deve tornare indietro”

di Emanuele Pieroni

Come diceva Valentino Rossi! Anche Cal Crutchlow ora è convinto: “Yamaha deve tornare indietro”
Next Next

Come diceva Valentino Rossi! Anche Cal Crutchlow ora è convinto:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy