image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Come diceva Valentino Rossi! Anche Cal Crutchlow ora è convinto: “Yamaha deve tornare indietro”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

4 dicembre 2022

Come diceva Valentino Rossi! Anche Cal Crutchlow ora è convinto: “Yamaha deve tornare indietro”
La ricerca di maggiore potenza e maggiore velocità rischia di rendere inguidabile la M1, che ormai è diventata una moto troppo fisica e ha perso quelli che per anni sono stati i suoi punti di forza. Cal Crutchlow lo ha detto senza filtri: “A Iwata devono fare passi indietro” e le sue parole sembrano le stesse che per anni ha pronunciato Valentino Rossi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Il problema della Yamaha è la potenza o no? Per anni s’è creduto che il problema fosse proprio la potenza e l’incapacità di essere veloci quanto gli altri, con solo Valentino Rossi che predicava l’opposto. Adesso, però, anche Cal Crutchlow, che nel frattempo è diventato proprio il collaudatore della Yamaha, sembra essersi convinto che il Dottore avesse ragione. E persino Fabio Quartararo inizia a avere qualche dubbio, dopo aver chiesto più velocità per una stagione intera: “La M1 non è più la moto di una volta, adesso richiede un grande sforzo al pilota”. Parole, quelle del francese, che fanno perfettamente il paio proprio con quelle dette dal collaudatore inglese.

“Penso che la Yamaha dovrebbe tornare indietro e non costringerti a essere un pilota aggressivo – ha spiegato Crutchlow – Questa è la realtà se vogliamo essere onesti. Fabio e Franco hanno dovuto diventare più aggressivi perché la moto ormai va guidata così. E questa non è la filosofia di Yamaha. Dobbiamo rendere la moto più fluida, più tranquilla. Sarà importante lavorare su questo per la prossima M1 e così tutta la moto migliorerà. In fondo la M1 è sempre stata la moto più lenta, ma poi era in assoluto la migliore su quasi tutto il resto. Ora stanno cercando di renderla più veloce in rettilineo, quindi è più difficile da guidare. Penso che la Yamaha debba recuperare la sua filosofia in qualche modo". Parole, quelle dell’inglese, che non lasciano spazio a interpretazioni e che sembrano anche spiegare quali siano state le reali difficoltà di Franco Morbidelli, al di là dell’infortunio e della necessità di ritrovare la migliore condizione fisica dopo l’intervento chirurgico alla gamba.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

E’ anche vero, però, che a chiedere più potenza e più velocità di punta è sempre stato, prima di tutti, proprio Fabio Quartararo e anche l’essere ricorsi alla consulenza di Marmorini per sviluppare il nuovo motore lascia intendere che ormai sia quella la strada intrapresa dagli ingegneri di Iwata. Di lavoro da fare ce ne è tanto e per Cal Crutchlow un contributo importante dovrà arrivare proprio da Franco Morbidelli, perché, come dice sempre anche Carlo Pernat, il vero valore di una moto si vede dai risultati del secondo pilota. “Morbidelli è un pilota tranquillo e fortissimo – ha concluso il collaudatore inglese - Spero che il prossimo anno gli vada meglio. Ha avuto una stagione difficile, ma questo non significa che non possa tornare sui livelli del 2020, quando ha combattuto per il titolo mondiale. La nuova moto è molto buona in termini di velocità di punta, ma dobbiamo lavorare sul resto delle cose per il prossimo anno, e poi andare a Sepang per i test invernali nella migliore forma possibile, sia noi piloti, sia la moto".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Franco Morbidelli (@frankymorbido)

More

Marc Marquez ha avuto un crollo! “Ha parlato di smettere”: la confessione da brividi del fratello Alex

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez ha avuto un crollo! “Ha parlato di smettere”: la confessione da brividi del fratello Alex

Clamoroso e folle: il team di Valentino Rossi sarebbe pronto a lasciare Ducati per Yamaha

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Clamoroso e folle: il team di Valentino Rossi sarebbe pronto a lasciare Ducati per Yamaha

“Mi sono sentito solo contro il mondo”: l’amaro sfogo di Fabio Quartararo diventa un ultimatum a Yamaha

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Mi sono sentito solo contro il mondo”: l’amaro sfogo di Fabio Quartararo diventa un ultimatum a Yamaha

Tag

  • Cal Crutchlow
  • Crisi Yamaha
  • Fabio Quartararo
  • M1
  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] A che cosa servono davvero i riflessi dei piloti? Lo dimostra George Russell con una fetta di pane

di Giulia Toninelli

[VIDEO] A che cosa servono davvero i riflessi dei piloti? Lo dimostra George Russell con una fetta di pane
Next Next

[VIDEO] A che cosa servono davvero i riflessi dei piloti? Lo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy