image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] A che cosa servono davvero i riflessi dei piloti? Lo dimostra George Russell con una fetta di pane

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

4 dicembre 2022

[VIDEO] A che cosa servono davvero i riflessi dei piloti? Lo dimostra George Russell con una fetta di pane
I piloti di Formula 1 si allenano tutto l'anno per avere sensi sviluppati e riflessi fuori dal comune. Un "super potere" che li aiuta anche quando... c'è da prendere una fetta di pane al volo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Secondo una vecchie, e sbagliatissima, teoria i piloti di Formula 1 non sarebbero "veri atleti". C'è la macchina a fare tutto il lavoro, dicono e i detrattori, e chi guida non deve fare poi tutto questo sforzo fisico. Giusto? No, ovviamente. Non c'è niente di più sbagliato. I piloti della massima serie del motorsport sono invece dei veri e propri atleti professionisti, i migliori al mondo nel loro campo, e per tutta la loro carriera - dalle serie minori fino alla durissima Formula 1 - sono chiamati ad allenarsi e seguire diete precise per rispettare vincoli di peso, forma fisica, massa muscolare e reattività. 

Hanno colli molto forti, allenati con esercizi specifici con elastici e pesi, per poter sopportare la forza G che subiscono durante le curve in pista o in caso di violenti incidenti. Sono seguiti da preparatori atletici e fisioterapisti che per tutta la stagione li accompagnano in giro per il mondo per assicurarsi che siano sempre al massimo della loro forma. 

Tra gli esercizi più noti ci sono sicuramente quelli legati ai riflessi che, per i piloti, sono estremamente accentuati per rispondere a scatti immediati - come quello della partenza in griglia - o a pericoli improvvisi, come nel caso in cui debbano evitare un'altra vettura o un incidente. Sono virali sui social i video che ritraggono i piloti, nel paddock prima della gara, impegnati a prendere al volo delle palline da tennis lasciate cadere a terra dai loro preparatori: questo, come molti altri, è un tipico esercizio volto a rendere più immediati i loro riflessi. 

Risultato? Un "super potere" fondamentale per i piloti che, lo ha dimostrato George Russell, può rivelarsi utile anche in altre occasioni. La pagina ufficiale del team Mercedes ha infatti pubblicato sui propri canali social - in questo periodo di stop tra una stagione e l'altra - un video che ritrae il giovane talento inglese impegnato a scrivere al computer quando, all'improvviso, il tostapane al suo fianco scatta e fa "volare" una fetta di pane tostato: a quel punto Russell allunga la mano, restando perfettamente composto e continuando a fissare il computer, e prende al volo la fetta di pane prima che ricada verso il basso. Uno scatto degno della griglia di partenza diventato immediatamente virale online che ha già raggiunto, in pochi giorni, la bellezza di 3.2 milioni di visualizzazioni su Instagram. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da George Russell (@georgerussell63)

More

Günther Steiner rivela l'ultimo segreto "lasciato" da Binotto alla Ferrari: "L'anno prossimo..."

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Günther Steiner rivela l'ultimo segreto "lasciato" da Binotto alla Ferrari: "L'anno prossimo..."

C'è anche una donna in lizza per il posto da team principal in Ferrari: ecco di chi si tratta

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

C'è anche una donna in lizza per il posto da team principal in Ferrari: ecco di chi si tratta

La verità sul rapporto tra Charles Leclerc e Carlos Sainz

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La verità sul rapporto tra Charles Leclerc e Carlos Sainz

Tag

  • video motorsport
  • George Russell
  • Formula 1 2022
  • Formula 1
  • Video virale

Top Stories

  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Oh, ma state bene? Quel video virale di DAZN Spagna su Valentino Rossi al crash di Marc Marquez è peggio dei fischi

    di Emanuele Pieroni

    Oh, ma state bene? Quel video virale di DAZN Spagna su Valentino Rossi al crash di Marc Marquez è peggio dei fischi

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Günther Steiner rivela l'ultimo segreto "lasciato" da Binotto alla Ferrari: "L'anno prossimo..."

di Giulia Toninelli

Günther Steiner rivela l'ultimo segreto "lasciato" da Binotto alla Ferrari: "L'anno prossimo..."
Next Next

Günther Steiner rivela l'ultimo segreto "lasciato" da Binotto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy