Un inizio scoppiettante frenato soltanto dai problemi fisici. La stagione di Jorge Martin è stata piuttosto altalenante e il nono posto ad Aragon ha sottolineato ulteriormente le difficoltà dello spagnolo. Il pilota della Ducati Pramac ha infatti concluso la sua gara con un sovraccarico alle braccia e i crampi alla gamba sinistra, dovuti, a detta sua, alla posizione sbagliata in sella alla moto. “Ho rallentato molto e fatto molti errori – aveva detto – Sto meglio, ma mi manca un po’ il braccio destro per l’operazione e questo mi fa compensare molto con quello sinistro. Ho faticato molto negli ultimi dieci giri”. È così che, in vista di Misano, ha deciso di concentrare il proprio lavoro sullo stile di guida. Un episodio simile accadde a Jorge Lorenzo quando nel 2017 fece molte modifiche al serbatoio della sua Ducati per trovare una migliore ergonomia. Non è un caso quindi che i due si siano sentiti e confrontati proprio su questo aspetto: “Ho parlato con Jorge per vedere come può aiutarmi, per vedere quali cambiamenti ha fatto. Abbiamo alcune idee che cercheremo di migliorare durante questo fine settimana e il test del prossimo fine settimana – ha detto a Motorsport - Non sto usando le gambe quando guido. Devo farlo, sono in MotoGP e qui si distruggono le braccia, quando sei comodo e veloce è meglio, hai più tempo per pensare”. Da Jorge a Jorge, Martin a “scuola di postura” da Lorenzo, il pilota della Pramac già da Misano vuol tornare a fare la differenza e magari, salire nuovamente sul podio.
