image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mattia Binotto e la bordata
a Vettel: "Finalmente possiamo
contare su due piloti”

  • di Damiano Cavallari

30 marzo 2021

Mattia Binotto e la bordata a Vettel: "Finalmente possiamo contare su due piloti”
Il team principal Ferrari, dopo il debutto della rossa in Bahrain, ha mandato una frecciatina al quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel

di Damiano Cavallari

I duri mesi di lavoro a Maranello, consumati nel silenzio dello scorso inverno, hanno finalmente dato i loro frutti o, per lo meno, questo sembra essere il pensiero comune dopo il primo appuntamento dell'anno andato in scena in Bahrain, lo scorso weekend. 

Non ci sono dubbi che quello del 2020 sia stato un annus horribilis per la rossa, ma sono in molti a pensare che il pessimo rendimento della squadra non trovasse spiegazione solo nei pochi cavalli della mal riuscita SF1000. 

Nel primo post gara della stagione il team principal Mattia Binotto ha dato voce a questo pensiero, lanciando una frecciatina neanche troppo velata: nell'esaltare il lavoro svolto da Charles Leclerc e Carlos Sainz, ha dichiarato: “Finalmente possiamo contare su entrambi i piloti”.

Una frase che pesa come un macigno, senza alcun dubbio rivolta al quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel che, dopo i sei anni passati con la rossa, si è visto chiudere la porta di Maranello in faccia. 

20210330 174359925 7859

Che il rapporto tra Binotto e Vettel fosse ormai deteriorato, non è certo un segreto, ma questa frase ha lasciato intendere che le cose, tra i due, non si siano chiuse senza rancore. Un attrito rimasto nell'aria, dentro al paddock, ancora così forte da andare a ribadirlo con l'inizio del nuovo anno, mescolando le aspettative della nuova giovane coppia con la delusione della stagione 2020 di Vettel. 

Il team principal ha poi aggiunto: “Saper contare l’uno sull’altro per noi è importante, ma ancora più importante è lo spirito di voler crescere”. 

Uno spirito che, con ogni probabilità, il tedesco in Ferrari non aveva più da tempo. Messo da parte dalla squadra e debole psicologicamente dopo anni, quelli gloriosi e vincenti in Red Bull, in cui la forza mentale sembrava essere il suo più grande punto di forza.

Parole che prendono ancora più forza dopo l'esordio non brillante di Vettel in Aston Martin, ma che certo non giustificano il 2020 disastroso della rossa, che deve continuare un percorso di redenzione, senza accontentarsi del risultato ottenuto Leclerc e Sainz in Bahrain.  

More

Da Sainz a Gasly, la lingua preferita per gli insulti in team radio è l'italiano

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Da Sainz a Gasly, la lingua preferita per gli insulti in team radio è l'italiano

Forghieri sulla crisi Ferrari: "A Maranello serve qualcuno che sappia scegliere gli uomini giusti"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Forghieri sulla crisi Ferrari: "A Maranello serve qualcuno che sappia scegliere gli uomini giusti"

Chi è Honey Ryder, il nuovo amore di Sebastian Vettel

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Chi è Honey Ryder, il nuovo amore di Sebastian Vettel

Tag

  • Mattia Binotto
  • Sebastian Vettel
  • vettel
  • Formula 1
  • Formula1
  • Ferrari
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

di Damiano Cavallari

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Auguri a Troy Bayliss, Giò Di Pillo: “Era un Dio. Ma quale dito mozzato... Quella volta si fece davvero male da un'altra parte"

di Cosimo Curatola

Auguri a Troy Bayliss, Giò Di Pillo: “Era un Dio. Ma quale dito mozzato... Quella volta si fece davvero male da un'altra parte"
Next Next

Auguri a Troy Bayliss, Giò Di Pillo: “Era un Dio. Ma quale...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy