image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Forghieri sulla crisi Ferrari: "A
Maranello serve qualcuno che
sappia scegliere gli uomini giusti"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

10 marzo 2021

Forghieri sulla crisi Ferrari: "A Maranello serve qualcuno che sappia scegliere gli uomini giusti"
Lo storico ingegnere della Ferrari punta su una stagione positiva per la Rossa in Formula 1, dopo il disastro del 2020, ma per tornare a vincere servono gli uomini giusti e, soprattutto, qualcuno che li sappia scegliere

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Non può piovere per sempre. Lo sa bene lo storico ingegnere della Ferrari Mauro Forghieri, intervistato dalla Gazzetta dello Sport in occasione della presentazione della nuova monoposto per il mondiale di Formula 1 2021, che si terrà oggi pomeriggio alle ore 14 in diretta streaming. 

Dopo una stagione disastrosa come quella del 2020 è difficile pensare di poter peggiorare la situazione e, anche se le monoposto saranno molto simili a quelle dello scorso anno, la Ferrari ha lavorato sul deficit della power unit, recuperando quei cavalli necessari a farla tornare competitiva. Impossibile sperare di raggiungere i livelli di Mercedes e Red Bull, almeno per questa stagione di passaggio in attesa dei cambiamenti tecnici del 2022, ma obbligatorio fare un passo avanti. 

E Forghieri è convinto che questo passo avanti la scuderia di Maranello lo farà: “Normalmente quando si sbaglia si tende a reagire. Nella storia le migliori squadre hanno sempre avuto la riscossa dopo un’annata negativa. La Ferrari ha mezzi e uomini per riscattarsi, non so però se abbia chi sa comandare". 

20210310 091428640 5030

L'ingegnere tocca un tasto dolente dell'organizzazione di Maranello che, prima di lui, molti altri avevano già sottolineato - da Bernie Ecclestone a Flavio Briatore - quello di una guida che sappia in che direzione mandare la scuderia. Così è stato Jean Todt ai tempi della rivoluzione di fine anni 90 che portò Michael Schumacher al dominio assoluto, e così dovrebbe essere anche oggi. Serve un uomo capace di prendere delle decisioni importati, di rivoluzionare la squadra e di scegliere i migliori: "Oggi è fondamentale avere qualcuno che sappia comandare - ha detto Forghieri alla Gazzetta - che sappia scegliere gli uomini mettendoli al posto giusto". 

Grande importanza anche dei piloti che, diversamente rispetto a quanto si tende a pensare solitamente, secondo l'ingegnere oggi hanno un valore diverso, e più alto, rispetto al passato: "Oggi i piloti hanno maggiori responsabilità rispetto ai miei tempi, allora bastava che andassero forte; mentre ora devono avere una cultura automobilistica avanzata. Devono essere in grado di condizionare il progetto, di indirizzare lo sviluppo". 

Una squadra giovane, che abbia voglia di osare e che si basi sulle competenze: sia quelle dei piloti che quelle degli uomini della squadra, partendo proprio da chi questi uomini ha il dovere di sceglierli nel modo giusto. Questa è la Ferrari vincente, secondo Forghieri, quella che speriamo di rivedere presto in pista. 

More

Ferrari-Le Mans: chi correrà con la rossa? Tutti chiedono Raikkonen (ma il WEC vuole Leclerc)

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Ferrari-Le Mans: chi correrà con la rossa? Tutti chiedono Raikkonen (ma il WEC vuole Leclerc)

Inizia il countdown per la nuova Rossa: siete pronti a una Ferrari sfumata?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Inizia il countdown per la nuova Rossa: siete pronti a una Ferrari sfumata?

Mattia Binotto licenziato dalla Ferrari? L'indiscrezione bomba

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Mattia Binotto licenziato dalla Ferrari? L'indiscrezione bomba

Tag

  • Carlos Sainz
  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Mattia Binotto
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pallavolista incinta licenziata, Maurizia Cacciatori: “I genitori ritirino le proprie figlie dal club”

di Gianmarco Aimi

Pallavolista incinta licenziata, Maurizia Cacciatori: “I genitori ritirino le proprie figlie dal club”
Next Next

Pallavolista incinta licenziata, Maurizia Cacciatori: “I genitori...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy