image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Forghieri sulla crisi Ferrari: "A
Maranello serve qualcuno che
sappia scegliere gli uomini giusti"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

10 marzo 2021

Forghieri sulla crisi Ferrari: "A Maranello serve qualcuno che sappia scegliere gli uomini giusti"
Lo storico ingegnere della Ferrari punta su una stagione positiva per la Rossa in Formula 1, dopo il disastro del 2020, ma per tornare a vincere servono gli uomini giusti e, soprattutto, qualcuno che li sappia scegliere

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Non può piovere per sempre. Lo sa bene lo storico ingegnere della Ferrari Mauro Forghieri, intervistato dalla Gazzetta dello Sport in occasione della presentazione della nuova monoposto per il mondiale di Formula 1 2021, che si terrà oggi pomeriggio alle ore 14 in diretta streaming. 

Dopo una stagione disastrosa come quella del 2020 è difficile pensare di poter peggiorare la situazione e, anche se le monoposto saranno molto simili a quelle dello scorso anno, la Ferrari ha lavorato sul deficit della power unit, recuperando quei cavalli necessari a farla tornare competitiva. Impossibile sperare di raggiungere i livelli di Mercedes e Red Bull, almeno per questa stagione di passaggio in attesa dei cambiamenti tecnici del 2022, ma obbligatorio fare un passo avanti. 

E Forghieri è convinto che questo passo avanti la scuderia di Maranello lo farà: “Normalmente quando si sbaglia si tende a reagire. Nella storia le migliori squadre hanno sempre avuto la riscossa dopo un’annata negativa. La Ferrari ha mezzi e uomini per riscattarsi, non so però se abbia chi sa comandare". 

20210310 091428640 5030

L'ingegnere tocca un tasto dolente dell'organizzazione di Maranello che, prima di lui, molti altri avevano già sottolineato - da Bernie Ecclestone a Flavio Briatore - quello di una guida che sappia in che direzione mandare la scuderia. Così è stato Jean Todt ai tempi della rivoluzione di fine anni 90 che portò Michael Schumacher al dominio assoluto, e così dovrebbe essere anche oggi. Serve un uomo capace di prendere delle decisioni importati, di rivoluzionare la squadra e di scegliere i migliori: "Oggi è fondamentale avere qualcuno che sappia comandare - ha detto Forghieri alla Gazzetta - che sappia scegliere gli uomini mettendoli al posto giusto". 

Grande importanza anche dei piloti che, diversamente rispetto a quanto si tende a pensare solitamente, secondo l'ingegnere oggi hanno un valore diverso, e più alto, rispetto al passato: "Oggi i piloti hanno maggiori responsabilità rispetto ai miei tempi, allora bastava che andassero forte; mentre ora devono avere una cultura automobilistica avanzata. Devono essere in grado di condizionare il progetto, di indirizzare lo sviluppo". 

Una squadra giovane, che abbia voglia di osare e che si basi sulle competenze: sia quelle dei piloti che quelle degli uomini della squadra, partendo proprio da chi questi uomini ha il dovere di sceglierli nel modo giusto. Questa è la Ferrari vincente, secondo Forghieri, quella che speriamo di rivedere presto in pista. 

More

Ferrari-Le Mans: chi correrà con la rossa? Tutti chiedono Raikkonen (ma il WEC vuole Leclerc)

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Ferrari-Le Mans: chi correrà con la rossa? Tutti chiedono Raikkonen (ma il WEC vuole Leclerc)

Inizia il countdown per la nuova Rossa: siete pronti a una Ferrari sfumata?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Inizia il countdown per la nuova Rossa: siete pronti a una Ferrari sfumata?

Mattia Binotto licenziato dalla Ferrari? L'indiscrezione bomba

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Mattia Binotto licenziato dalla Ferrari? L'indiscrezione bomba

Tag

  • Carlos Sainz
  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Mattia Binotto
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pallavolista incinta licenziata, Maurizia Cacciatori: “I genitori ritirino le proprie figlie dal club”

di Gianmarco Aimi

Pallavolista incinta licenziata, Maurizia Cacciatori: “I genitori ritirino le proprie figlie dal club”
Next Next

Pallavolista incinta licenziata, Maurizia Cacciatori: “I genitori...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy