image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Max Verstappen criticato: spunta il video di un'imitazione di Xavi Marcos, ingegnere di Charles Leclerc

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

25 luglio 2023

Max Verstappen criticato: spunta il video di un'imitazione di Xavi Marcos, ingegnere di Charles Leclerc
Nel post gara di Ungheria il campione del mondo in carica Max Verstappen ha scherzato sulle scelte di strategia di gara, imitando l'accento dell'ingegnere di pista di Charles Leclerc e replicando la confusione del muretto Ferrari

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Il glaciale Max Verstappen, implacabile in pista mentre di weekend in weekend distrugge record e corre verso il terzo titolo mondiale, fuori dalla monoposto si lascia andare a siparietti e battute. Non è infatti la prima volta in cui l'olandese di casa Red Bull "imita" lo stile comunicativo del muretto Ferrari e in particolare quello dell'ingegnere di pista di Charles Leclerc Xavi Marcos: già in una diretta su Twitch, poi diventata virale sugli altri social, Verstappen aveva infatti preso in giro l'ingegnere Ferrari, senza mai ovviamente citarlo ma in un modo così palese da essere - per tutti - inconfondibile. 

Punto da molte critiche già alla prima imitazione, in molti avevano però difeso Verstappen dicendo che quella su Twitch era una sfera informale, un mondo in cui è permesso lasciarsi un po' andare. Forse non si può dire lo stesso di questa nuova imitazione, arrivata mentre scherzava con Lando Norris nelle interviste post gara della domenica in Ungheria, in un contesto quindi molto più ufficiale. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da 𝐅𝐀𝐍𝐏𝐀𝐆𝐄 𝐎𝐅 𝐌𝐀𝐗 𝐕𝐄𝐑𝐒𝐓𝐀𝐏𝐏𝐄𝐍 🦁🏆 (@max1vstappen)

Il tutto è nato da una domanda posta, da uno dei giornalisti presenti in conferenza, a Lando Norris: "Lando, dal muretto durante la gara ti hanno chiesto una preferenza tra Piano A e Piano C. Prima di tutto potresti spiegarci la differenza tra Piano A e Piano C?". Norris così, chiamato a rispondere, introduce il discorso con "Piano A e Piano C, allora...", a quel punto però è stato interrotto da Verstappen che - preso in mano il microfono - si è lanciato nell'imitazione di Xavi Marcos con il sorriso sulle labbra: "Plan F?” Plan F? Copy", ripete Max, in quella che per tutti è una chiara imitazione dell'ingegnere Ferrari.

Il siparietto ha ancora una volta spaccato in due l'opinione pubblica dei tifosi, tra chi la considera soltanto una simpatica (e riuscita) imitazione e chi invece accusa il campione di non avere rispetto per la squadra avversaria e per il lavoro degli altri.

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Max Verstappen
  • video motori
  • video motorsport

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Si può guardare il calcio femminile senza essere sessisti? Ci abbiamo provato con la Nazionale azzurra. Ma il “fallo da dietro” è patriarcale?

di Ottavio Cappellani

Si può guardare il calcio femminile senza essere sessisti? Ci abbiamo provato con la Nazionale azzurra. Ma il “fallo da dietro” è patriarcale?
Next Next

Si può guardare il calcio femminile senza essere sessisti? Ci...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy