image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mercato piloti: ecco chi è in scadenza e chi non può dormire sonni tranquilli

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

12 aprile 2022

Mercato piloti: ecco chi è in scadenza e chi non può dormire sonni tranquilli
A Portimao cominceranno i grandi movimenti di mercato e ogni trattativa ne innescherà inevitabilmente altre come in una sorta di reazione a catena. Gli unici piloti che potrebbero non finirne travolti sono quelli che hanno già in tasca un contratto per l’anno prossimo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Marc Marquez, Pecco Bagnaia e Brad Binder non hanno nulla da temere, perché i loro contratti, rispettivamente con Honda, Ducati e KTM scadranno addirittura nel 2024. Per altri due, Raul Fernandez con KTM e Franco Morbidelli con Yamaha, c’è da stare abbastanza tranquilli visto che la scadenza dell’accordo sottoscritto alla fine della scorsa stagione è fissata per la fine del 2023. Tutti gli altri piloti della MotoGP, però, sono in scadenza di contratto. Questo significa che più della metà della griglia di partenza potrebbe finire rivoluzionata in vista dell’inizio della prossima stagione.

Qualcosa si sta già muovendo da settimane, ma il mercato, come è noto, entrerà nel vivo a Portimao e l’impressione è che una qualche prima bomba potrebbe essere sganciata già entro la fine di questo mese. Perché ci sono un marchio e un team che hanno una fretta incredibile di garantirsi un pilota di livello per provare a rilanciarsi dopo anni, troppi anni, di risultati non all’altezza della loro storia. Il riferimento è a Honda e al Team Repsol, sempre più intenzionati ad affiancare a Marc Marquez un top rider che possa in qualche modo raccoglierne anche l’eredità adesso che la carriera del fenomeno di Cervera sembra sempre più a rischio a causa dei continui infortuni. Tra i contratti in scadenza, infatti, c’è quello di Pol Espargarò che difficilmente riuscirà a convincere Puig e i vertici di Honda a proporgli un rinnovo. Per lo spagnolo c’è il rischio di ritrovarsi addirittura fuori dalla MotoGP visto che non sembrano molti i team che potrebbero essere interessati a lui. Honda, invece, ha già fissato le sue priorità: il campione del mondo Fabio Quartararo, che è sempre più distante da Yamaha, l’ex campione del mondo Joan Mir che sta prendendo tempo con Suzuki, e la giovane promessa di Ducati Enea Bastianini, che però dovrebbe superare l’ostacolo del suo manager Carlo Pernat che non lo vede di buon occhio in un team che è tutto spagnolo (visti i precedenti).

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Come Pol Espargarò, a rischiare di ritrovarsi fuori dai giochi come accaduto lo scorso anno a Petrucci e Lecuona, ci sono anche il giovanissimo Darryn Binder e persino Johann Zarco. Uno pagherebbe l’incertezza sul futuro del team per cui corre e l’altro, il francese di Pramac, pagherebbe invece l’età un po’ avanzata per quelli che sono oggi gli standard della MotoGP.  C’è da dire, però, che Zarco ha un ottimo rapporto con tutti gli uomini della sua squadra e se Ducati potrebbe anche vacillare sull’opportunità di rinnovargli la fiducia, troverebbe comunque in Campinoti l’uomo pronto a dargli una seconda opportunità. Magari insieme a Jack Miller, che tornerebbe dopo i due anni trascorsi in sella alla moto ufficiale, in uno scambio di Desmosedici con Jorge Martin. L’ultima sorpresa potrebbe riguardare, infine, Maverick Vinales. Lo spagnolo di Aprilia sta crescendo in sella alla RS-GP, ma non ha mai nascosto di aver lasciato il suo cuore in Suzuki e se uno tra Joan Mir e Alex Rins dovesse andare via dal Team Ecstar, allora Vinales potrebbe davvero pensare di lasciare Aprilia.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Le nuove Michelin penalizzano Suzuki

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Le nuove Michelin penalizzano Suzuki

Alberto Puig spinge Marc Marquez: “È un passo avanti rispetto agli altri”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Alberto Puig spinge Marc Marquez: “È un passo avanti rispetto agli altri”

Bastianini svela il suo segreto e si morde la lingua sul futuro: “Ne riparliamo tra qualche mese”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Bastianini svela il suo segreto e si morde la lingua sul futuro: “Ne riparliamo tra qualche mese”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

    di Matteo Merigo

    Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Le nuove Michelin penalizzano Suzuki

di Andrea Gussoni

Le nuove Michelin penalizzano Suzuki
Next Next

Le nuove Michelin penalizzano Suzuki

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy