image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mihajlović ha ragione: Caressa
qualche lacuna ce l'ha
ed è l'ora di dirlo

  • di Redazione MOW Redazione MOW

9 luglio 2020

Mihajlović ha ragione: Caressa qualche lacuna ce l'ha ed è l'ora di dirlo
Mihajlović spara a zero sul conduttore di Sky che da qualche tempo ha accantonato la cronaca, il commento delle partite, in favore del gossip, spostando l’attenzione dal campo da gioco a sé stesso e a ciò che lui sa (o pensa di sapere)

di Redazione MOW Redazione MOW

Fuori dai denti. Un’espressione che sta a significare esprimersi sinceramente, con franchezza, trasparenza, senza omettere alcuna considerazione. È quanto ha fatto Sinisa Mihajlović ieri sera dopo la sconfitta del suo Bologna contro il Sassuolo: “Vorrei dire che domenica abbiamo vinto con Inter, con un uomo in meno, abbiamo recuperato, e ho visto quella trasmissione dove si tolgono le giacche con quello piccolino che conduce, marito di Benedetta Parodi, no? E c’erano anche Bergomi e tutto… Ho sentito mezz’ora di quella roba là e non si è mai parlato del Bologna, è una vergogna. Sembrava che lavorate per Inter Channel”. Come si dice in questi casi? Ah, sì. L’appoggia piano, Sinisa. Come in campo, così fuori e anche nella vita. L’allenatore del Bologna se la prende con Fabio Caressa, senza nemmeno nominarlo, senza nemmeno conferirgli importanza o rilevanza, ma rilevanza invece ne ha, perché Fabio Caressa, “il piccoletto che conduce”, qualche lacuna ce l'ha. Vi facciamo qualche esempio.

Ok, Caressa è "Andiamo a Berlino", è colui che ci ha fatto vivere la finale contro la Francia del Mondiale 2006 in modo meraviglioso (oggi l'anniversario, tra l'altro) e di questo non ci dimenticheremo mai. Ma qualche settimana fa in Atalanta-Lazio, Caressa, affiancato da Beppe Bergomi, avrà utilizzato la frase “Immergiamoci. Si scende in campo” una trentina di volte e non stiamo esagerando. Lo diceva per accompagnare lo spettatore all’interno del ring verde, per sentire le voci, le indicazioni dell’allenatore, le scelte dell’arbitro. Tutto bello, la prima volta. Forse la seconda. Ma quando arrivi a ripetere per trenta volta la stessa cosa, diventa tediante. Prendete la partita, riguardatela. Ogni pausa (calcio d’angolo, punizione, sostituzioni) dice “immergiamoci”. Ma che bisogno c’è di esasperare questo concetto rendendolo fastidioso?

Le perle di Caressa si sprecano: da quando ha chiamato Spinazzola della Roma, per quasi una partita intera, Zambrotta, dicendo “prima o poi sarebbe dovuto accadere”. Perché? Per le “zeta” in comune? Non certo per il talento, né per la squadra di riferimento. Oppure quando, nella stessa partita (Inter-Roma della scorsa stagione) insiste su Lazaro che si sta scaldando per prendere il posto di Candreva quando l’esterno italiano è già nello spogliatoio da almeno venti minuti buoni. 

20200709 132348089 8942

Senza dimenticare la lite con Spalletti, le gaffe con Pellegri, la parrucca in trasmissione. Da ricordare anche la sapiente considerazione su Klopp. Dopo la sconfitta del Liverpool al Camp Nou contro il Barcellona disse: “Klopp rischia di diventare il tecnico più esaltato e meno vincente della storia”. Capito? Klopp. Dopo quella frase ha vinto una Champions League e una Premier. Così per dire. 

Da qualche stagione Fabio Caressa, conduttore di Sky Calcio Club oltre che telecronista, è diventato un personaggio dello spettacolo con delega al calcio. Ha accantonato la cronaca, il commento delle partite, in favore del gossip, dell’enfatizzazione delle futilità, della spasmodica ricerca della novità anche laddove non ce ne sono, spostando l’attenzione dal campo da gioco a sé stesso e a ciò che sa in alcuni casi, o a cosa lui pensa di sapere in altri.

20200709 132414339 2962

E poi un tempo si urlava solo per sottolineare il nome del giocatore che aveva appena segnato. O per una giocata clamorosa: poi è arrivato Caressa. Il telecronista di punta di Sky grida anche per una sostituzione, per un giocatore che si scalda vicino alla curva, per l’arbitro che ha fermato il gioco o che ha dato ben quattro minuti di recupero, per una rimessa laterale molto lunga o per una gran chiamata. Ma questo non è calcio, non è raccontare una partita di pallone. Che sia, forse, un'immersione?

Tag

  • Bologna FC
  • Calcio
  • Inter
  • Serie A
  • Siniša Mihajlović
  • Sky

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marquez è più italiano del peggiore degli italiani (e per questo ci fa arrabbiare)

di Emanuele Pieroni

Marquez è più italiano del peggiore degli italiani (e per questo ci fa arrabbiare)
Next Next

Marquez è più italiano del peggiore degli italiani (e per questo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy