image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

MOWGP F1, in diretta con Rachele Somaschini: "La mia lotta per correre contro la fibrosi cistica"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

24 maggio 2022

MOWGP F1, in diretta con Rachele Somaschini: "La mia lotta per correre contro la fibrosi cistica"
Sesta puntata di MOWGP F1, l'ormai tradizionale diretta post weekend di gara con Vicky Piria, Carolina Tedeschi e Giulia Toninelli. Ospite di questa live Rachele Somaschini: pilota, sportiva e attivista per la lotta contro la fibrosi cistica

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Il mondiale di Formula 1 entra nel vivo con il sesto appuntamento della stagione, andato in scena domenica a Barcellona con il brutto ritiro di Charles Leclerc che, in un solo colpo, ha perso la leadership del mondiale piloti e si è visto sfuggire dalle mani un successo - quello di Spagna - che sembrava ormai perfettamente alla sua portata al momento del ritiro. Un ko tecnico dovuto a un problema alla sua power unit che però, anche in mezzo alla disperazione, non frena l’entusiasmo di Leclerc nei confronti di un mondiale ancora lunghissimo.

Della situazione Ferrari, della posizione di Red Bull, dei passi avanti visti in casa Mercedes e di moltissimo altro abbiamo parlato nell’ultima puntata di MOWGP F1, l’ormai tradizionale diretta di MOW su Instagram con le nostre Vicky Piria, Carolina Tedeschi e Giulia Toninelli.

Ogni settimana, il lunedì post gara, un ospite diverso ad accompagnarle nel commento le tre protagoniste di MOWGP: per la puntata di questa a settimana con noi in live Rachele Somaschini, pilota di rally e attivista nella lotta contro la fibrosi cistica, malattia che la accompagna ogni giorno da anni e contro la quale ha creato "Correre per un respiro", un progetto che si propone di informare le persone sulla fibrosi cistica ma anche di raccogliere fondi per finanziare la ricerca. Punti fondamentali per sollecitare le giovani coppie alla conoscenza della malattia per affrontare con piena consapevolezza la maternità, scoprire se si è portatori sani della malattia e come muoversi in questo caso. 

Se vi siete persi la diretta con Rachele, il commento al weekend di Barcellona con le nostre quattro protagoniste e tutti gli aggiornamenti, le discussioni e gli approfondimenti in diretta potete recuperare la live qui sotto o sulla pagina Instagram @mow_mag. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MOW MAG (@mow_mag)

Tag

  • diretta social
  • MOWGP F1

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Allarme affidabilità Ferrari: non solo ko Leclerc ma tre campanelli d’allarme a Barcellona

di Andrea Gussoni

Allarme affidabilità Ferrari: non solo ko Leclerc ma tre campanelli d’allarme a Barcellona
Next Next

Allarme affidabilità Ferrari: non solo ko Leclerc ma tre campanelli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy