image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Turrini su Sainz: “La Ferrari ha un problema e si chiama Carlos. Non aiuta Leclerc”

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

24 maggio 2022

Turrini su Sainz: “La Ferrari ha un problema e si chiama Carlos. Non aiuta Leclerc”
La gara del Montmeò ha confermato le sensazioni del popolare giornalista che ci è andato giù pesante con lo spagnolo

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Non poteva mancare l'analisi di Leo Turrini dopo il weekend del Montmelò, con il popolare giornalista che sul QN ha puntato il dito su Carlos Sainz. 

Lo spagnolo della Ferrari ormai è un chiaro problema per la scuderia di Maranello ma anche per Charles Leclerc che avrebbe bisogno di un compagno più d'aiuto in ottica mondiale (oltre che di una macchina affidabile al 100%).

"Le mie domeniche fra tv e web e giornali sono intensissime ma se non altro mi tengo il tempo per ragionare a freddo in vostra compagnia. La Ferrari ha due problemi. Il primo spero non sia tale, nel senso che un episodio di inaffidabilità, vedi recenti casi Red Bull, ci può stare. A patto ovviamente si tratti di una eccezione. Io non ho avuto, fin qui, l’impressione che a Maranello abbiano tirato il collo alla power unit. Anzi, forte e’ sempre stata la sensazione che gli ingegneri si sentissero tranquilli".

Poi, certo, se i molti esperti che frequentano questo ameno luogo avessero preso un filo più sul serio le argomentazioni esposte sul frequentatissimo Clog (numeri da record, tra parentesi) da Quattropalle (uno che in F1 ha vinto mondiali, mica tornei di briscola sui social), insomma… Ma lasciamo stare, siamo tutti commissari tecnici e team principal. Altra questione. Nome e cognome. Carlos Sainz. Io l’ho chiamato Hombre Vertical e non me ne pento.Fino a quel momento lo era. Ma così non ci siamo. Partenza sbagliata. Ancora. Errore da vento (ok, è capitato anche a Verstappen). Però se la Ferrari guidata da Leclerc va come andava prima del crack, Carlitos deve essere lì vicino. Invece nemmeno è stato mai in lotta per il podio. La F1 è uno sport dannatamente individualista. Il tuo compagno è il primo rivale. Ed è vero, tutto vero. Ma Sainz deve fare quello che, magari mugugnando, Perez fa in Red Bull. Non si scappa. Ps. Se Leclerc non rompe e se a Verstappen funziona il DRS, la Mercedes becca un distacco ciclistico".

More

Villeneuve ancora contro Lewis: “Hamilton adesso non vuole lottare”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Villeneuve ancora contro Lewis: “Hamilton adesso non vuole lottare”

Binotto esclude un “problema Sainz” ma le cose per Carlos non vanno

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Binotto esclude un “problema Sainz” ma le cose per Carlos non vanno

Nuotare controcorrente: il giorno perfetto di Max Verstappen a sei anni dal primo successo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Nuotare controcorrente: il giorno perfetto di Max Verstappen a sei anni dal primo successo

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • L'ex ingegnere Red Bull sfotte la Ferrari: "Se vince vado da Londra a Maranello con una Panda"

    di Giulia Ciriaci

    L'ex ingegnere Red Bull sfotte la Ferrari: "Se vince vado da Londra a Maranello con una Panda"
  • Indifeso ma per sempre più grande di chi l'ha tradito: la terribile storia delle foto rubate di Michael Schumacher

    di Giulia Toninelli

    Indifeso ma per sempre più grande di chi l'ha tradito: la terribile storia delle foto rubate di Michael Schumacher
  • L’ennesimo complotto su Marc Marquez e la Honda per gli scarichi: ecco come stanno le cose

    di Cosimo Curatola

    L’ennesimo complotto su Marc Marquez e la Honda per gli scarichi: ecco come stanno le cose
  • Ok, ma chi è il giovane talento del motorsport italiano per cui fa il tifo anche Valentino Rossi

    di Giulia Toninelli

    Ok, ma chi è il giovane talento del motorsport italiano per cui fa il tifo anche Valentino Rossi
  • L’affidabilità non è più un problema in casa Ferrari? Ecco cosa sta emergendo da Maranello

    di Riccardo Canaletti

    L’affidabilità non è più un problema in casa Ferrari? Ecco cosa sta emergendo da Maranello
  • Verstappen fa troppo rumore e Imola paga: la multa all’Autodromo per "colpa" di una Red Bull

    di Giulia Toninelli

    Verstappen fa troppo rumore e Imola paga: la multa all’Autodromo per "colpa" di una Red Bull
  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Ma quale “sport per maschi”: i nuovi dati sull’interesse della Formula 1 raccontano un’altra storia

      di Matteo Cassol

      Ma quale “sport per maschi”: i nuovi dati sull’interesse della Formula 1 raccontano un’altra storia
    • Fabio Quartararo: "Sono contento di assomigliare a Valentino Rossi, altri piloti non hanno personalità"

      di Cosimo Curatola

      Fabio Quartararo: "Sono contento di assomigliare a Valentino Rossi, altri piloti non hanno personalità"
    • La famiglia Tenco non sa dove sono i nastri originali. E Morgan aveva ragione. Ecco perché

      di Morgan

      La famiglia Tenco non sa dove sono i nastri originali. E Morgan aveva ragione. Ecco perché

    Next

    Valentino Rossi e Toprak, lo strano intreccio che tiene in stallo Yamaha

    di Andrea Gussoni

    Valentino Rossi e Toprak, lo strano intreccio che tiene in stallo Yamaha
    Next Next

    Valentino Rossi e Toprak, lo strano intreccio che tiene in stallo...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy