image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Nuotare controcorrente: il giorno perfetto di Max Verstappen a sei anni dal primo successo

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

23 maggio 2022

Nuotare controcorrente: il giorno perfetto di Max Verstappen a sei anni dal primo successo
Un problema al DRS che sembrava dover compromettere l'intero weekend, dalla qualifica di sabato ad ogni sorpasso - sofferto - della domenica. Un errore nel corso dei primi giri causato da una folata di vento, un Gran Premio in rimonta dove niente si è dimostrato semplice, banale o scontato. Eppure quella di Max Verstappen a Barcellona è stata una delle vittorie più bella di tutta la sua carriera forse perché, con un po' di fortuna nella sfortuna di tutto il fine settimana, è arrivata mentre nuotava controcorrente

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Spagna 2016, lotta mondiale apertissima tra due compagni di squadra. Ex migliori amici, diventati rivali ai ferri corti, Lewis Hamilton e Nico Rosberg non sono intenzionati a risparmiarsi. Esagerano al via del Gran Premio di Barcellona, entrambi, con meriti da dividere a metà così come le colpe, e alla fine di curva uno succede il disastro. Si buttano fuori a vicenda, chiudendo a pochi metri dal via il sogno di una doppietta Mercedes senza rivali alle loro spalle. Sarà il giorno della grande rottura, per Lewis e Nico, che proprio in Spagna si dichiareranno una guerra destinata ad arrivare fino al finale di mondiale ad Abu Dhabi. Sarà anche, lo rivelerà poi tempo dopo Toto Wolff, uno dei giorni peggiori per il team Mercedes. 

A sorridere invece, vicinissimo ai detriti di quel disastro di troppa foga, c'è un ragazzo di 18 anni, 7 mesi e 15 giorni. Ha ricevuto una promozione improvvisa, a metà campionato, e da Toro Rosso è passato in Red Bull, a imparare - sembrerebbe - dal più esperto Daniel Ricciardo. Sono tutti preoccupati perché quell'olandese presuntuoso ha tutte le carte in regola per infilare un disastro dietro l'altro. E lo fa, lo farà e continuerà a farlo ancora per un po'. Lo chiamano "Mad Max" per l'indole troppo sopra le righe e la tendenza a non alzare mai il piede quando un altro, uno che non è lui, può farlo al suo posto. 

Max Verstappen si trova tra le mani un sogno, a quel GP di Barcellona, e lo sfrutta senza paura. Imparerà tante cose, da quella prima vittoria in poi, ma la mancanza di paura non ha mai dovuto impararla. E da quel suo primo successo in Formula 1, arrivato come un sogno tra le sfortune degli altri, Max ha fatto tanta - tantissima - strada. Ha imparato a regolare la rabbia, fare pace con i sentimenti, ha imparato a gareggiare in modo più pulito, portare più rispetto, chiedere anche scusa. 

20220523 003026061 8304
Un giovanissimo Max Verstappen trionfante a Barcellona 2016

E a Barcellona, lì dove ha conquistato il suo primo trofeo da vincitore, è tornato quest'anno per la prima volta da campione del mondo. Con il numero 1 scritto sulla tuta, a sostituire il suo mitico 33 e ricordare a tutti ciò che ha ottenuto lo scorso anno contro Lewis Hamilton, Max ha vinto di nuovo a Montmelò. 

Lo ha fatto aiutato dalla fortuna - inutile negarlo - mentre il povero Charles Leclerc gridava via team radio un "No" che i ferraristi difficilmente dimenticheranno, tradito da un problema tecnico alla sua power unit mentre si trovava saldamente al comando della gara. Senza quel problema il monegasco avrebbe vinto, si sarebbe tenuto la leadership del mondiale piloti e di quello costruttori e le cose, per Max, sarebbero andate diversamente. 

La fortuna però in questo weekend ha dato una spinta fondamentale a un ragazzo che non ha mai lasciato che gli eventi contrari lo scalfissero, riuscendo a rimanere attaccato, ancorato come se da quello dipendesse la sua vita, alla speranza del risultato. In qualifica è stato tradito all'ultimo tentativo in Q3 da un problema al suo DRS, in gara il problema si è ripresentato rendendogli un inferno ogni tentativo di sorpasso, mentre un errore pochi giri dopo il via - causato da una improvvisa folata di vento - lo ha costretto a costruirsi una gara ancora più in salita. 

Ha corso controcorrente questo weekend, Max Verstappen, e quella fortuna cieca che non guarda in faccia nessuno questa volta lo ha aiutato, dopo averlo tradito già due volte dall'inizio dell'anno, costringendolo al ritiro in Bahrain e in Australia. Come un cerchio che si chiude, dal primo successo nel 2016 all'ultimo da campione del mondo in carica, su una pista di errori e delusioni feroci, ma anche teatro di storie così grandi da non poter essere dimenticate.  

20220523 003237655 3675

More

Il giorno in cui George Russell ha smesso di essere solo il compagno di squadra di Lewis Hamilton

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il giorno in cui George Russell ha smesso di essere solo il compagno di squadra di Lewis Hamilton

La Red Bull ha paura di Verstappen: "Se inizia a perdere diventerà una bomba a orologeria"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

La Red Bull ha paura di Verstappen: "Se inizia a perdere diventerà una bomba a orologeria"

[VIDEO] Khaby Lame star a Montecarlo: spinge Briatore in carrozzina e fa serata con Verstappen

di Redazione MOW Redazione MOW

Khaby a tutta velocità

[VIDEO] Khaby Lame star a Montecarlo: spinge Briatore in carrozzina e fa serata con Verstappen

Tag

  • Formula 1
  • Formula1
  • Max Verstappen
  • Red Bull

Top Stories

  • “Preghiamo per Marc Marquez”: Alberto Puig è disperato. E Stefan Bradl svela un retroscena…

    di Emanuele Pieroni

    “Preghiamo per Marc Marquez”: Alberto Puig è disperato. E Stefan Bradl svela un retroscena…
  • [VIDEO] Leclerc sui kart in Sardegna distrugge gli amici in pista!

    di Redazione MOW

    [VIDEO] Leclerc sui kart in Sardegna distrugge gli amici in pista!
  • Marco Melandri risponde alla ex Manuela Raffaetà e Luca Salvadori direttamente da Ibiza

    di Otto De Ambrogi

    Marco Melandri risponde alla ex Manuela Raffaetà e Luca Salvadori direttamente da Ibiza
  • Ok, forse Jorge Martin è già in Ducati ufficiale e Bastianini è solo un contrattempo. Ma smettiamola di attaccare Ciabatti e Tardozzi

    di Cosimo Curatola

    Ok, forse Jorge Martin è già in Ducati ufficiale e Bastianini è solo un contrattempo. Ma smettiamola di attaccare Ciabatti e Tardozzi
  • Nessuno lo dice, ma la verità è che Marc Marquez non potrà più dare spettacolo in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Nessuno lo dice, ma la verità è che Marc Marquez non potrà più dare spettacolo in MotoGP
  • Andrea Dovizioso e il ritiro dalla MotoGP: “Basta con questo buonismo, ormai i piloti sono bugiardi”

    di Cosimo Curatola

    Andrea Dovizioso e il ritiro dalla MotoGP: “Basta con questo buonismo, ormai i piloti sono bugiardi”
  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Tra DeLorean e balli proibiti: Patrick Swayze oggi avrebbe 70 anni

      di Giulia Ciriaci

      Tra DeLorean e balli proibiti: Patrick Swayze oggi avrebbe 70 anni
    • Johann Zarco e la battuta definitiva sulla nuova variante in Austria: “Sono un po’ deluso…” e chissà Valentino Rossi

      di Redazione MOW

      Johann Zarco e la battuta definitiva sulla nuova variante in Austria: “Sono un po’ deluso…” e chissà Valentino Rossi
    • Carl Fogarty attacca i piloti della MotoGP: “Con Rossi e Marquez era diverso, adesso non si capisce più se sono capaci”

      di Tommaso Maresca

      Carl Fogarty attacca i piloti della MotoGP: “Con Rossi e Marquez era diverso, adesso non si capisce più se sono capaci”

    Next

    Marc Marquez scansati! Adesso c'è un altro re e si chiama Toprak Razgatlioglu [VIDEO e FOTO]

    Marc Marquez scansati! Adesso c'è un altro re e si chiama Toprak Razgatlioglu [VIDEO e FOTO]
    Next Next

    Marc Marquez scansati! Adesso c'è un altro re e si chiama Toprak...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy