image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mugello: mai così male da 16 anni

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

31 maggio 2022

Mugello: mai così male da 16 anni
L'effetto boomerang si fa sentire e i numeri come preannunciato e temuto parlano chiaro, anche per un futuro allarmante

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Il Gran Premio d'Italia ha registrato il peggior numero di presenze dal 2006, l'ultima stagione per la quale Dorna offre i dati ufficiali dell'Autodromo del Mugello. Nei tre giorni di manifestazione sono stati contati in totale 74.078 spettatori: 10.815 il venerdì, 19.602 il sabato e 43.661 la domenica, giornata delle gare. Ciò suppone, approssimativamente, qualcosa di meno del 50% della capacità del circuito.

Per la prima volta dopo tanti anni il motto 'al Mugello non si dorme' non si è avverato sulla pista toscana. Le maree di tifosi che anno dopo anno popolavano le tribune non si sono viste lo scorso fine settimana, mostrando un'immagine ben lontana da quella che è solitamente il Gran Premio d'Italia con le tribune semipiene e il 'Prato' visibilmente vuoto. E che dire della festa della notte nulla...

L'ultima volta che la MotoGP ha visitato il Mugello e ha permesso al pubblico di entrare è stato nel 2019, l'anno prima della pandemia. Quel fine settimana ha portato il doppio delle persone rispetto al 2022 con un totale di 139.329 spettatori da venerdì a domenica (di cui 83.761 il giorno della gara). E se guardiamo al 2017, l'anno con la più alta affluenza della storia al Mugello con 164.418 spettatori, la differenza è ancora più evidente.

Che cosa è successo perché il Mugello, uno dei circuiti con la migliore atmosfera dell'intero calendario, sia rimasto muto lo scorso fine settimana? La cosa più semplice è pensare che l'assenza di Valentino Rossi abbia influito direttamente su questo calo di presenze, ma non è l'unico motivo.

La Dorna ha cercato di sopperire al vuoto lasciato dal nove volte iridato al Mugello organizzando la cerimonia del ritiro del suo numero 46 proprio sul traguardo del tracciato toscano.

Tuttavia, il vero colpevole della foratura dei tifosi che l'Autodromo del Mugello ha subito non è altro che la pista stessa, o meglio, la sua direzione. Una rapida occhiata alle tabelle dei prezzi dei biglietti per la gara di quest'anno - quasi il 50% in più rispetto alle stagioni precedenti - già presagiva un fine settimana afflitto da tribune vuote e poca atmosfera, e così è stato.

More

“Adesso conta solo Marc Marquez”: Alberto Puig non ha altri argomenti

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

“Adesso conta solo Marc Marquez”: Alberto Puig non ha altri argomenti

Lin Jarvis c’è cascato: ha chiuso le porte a Toprak Razgatlioglu svelando il vero futuro di Yamaha…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Lin Jarvis c’è cascato: ha chiuso le porte a Toprak Razgatlioglu svelando il vero futuro di Yamaha…

Fabio Quartararo verso il secondo titolo consecutivo: “Al Mugello la mia miglior gara di sempre”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Fabio Quartararo verso il secondo titolo consecutivo: “Al Mugello la mia miglior gara di sempre”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Adesso conta solo Marc Marquez”: Alberto Puig non ha altri argomenti

di Andrea Gussoni

“Adesso conta solo Marc Marquez”: Alberto Puig non ha altri argomenti
Next Next

“Adesso conta solo Marc Marquez”: Alberto Puig non ha altri...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy