image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Lin Jarvis c’è cascato: ha chiuso le porte a Toprak Razgatlioglu svelando il vero futuro di Yamaha…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

31 maggio 2022

Lin Jarvis c’è cascato: ha chiuso le porte a Toprak Razgatlioglu svelando il vero futuro di Yamaha…
“Le moto il prossimo anno saranno solo due e non ci sarà spazio per Toprak Razgatlioglu” – Lo ha detto Lin Jarvis e fine della telenovela, e pure dei botta e risposta con il manager del turco. In pista ci saranno due M1 e se una, come da contratto, spetta a Franco Morbidelli, l’altra, a questo punto, sarà ancora di Fabio Quartararo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Fabio Quartararo sarà il pilota di punta del Team Monster Energy Yamaha anche per l’anno prossimo. La notizia non è ufficiale, nessuno l’ha di fatto annunciata, ma è bastato fare uno più uno. Perché Lin Jarvis, ieri, ha confermato che per il 2023 ci sarà una sola squadra (dopo che RNF ha chiuso l’accordo con Aprilia come annunciato al Mugello) e, quindi, le M1 da mandare in pista saranno solo due. Una, come da contratto, spetta a Franco Morbidelli, mentre sull’altra si è parlato tanto di mercato e della possibilità che Fabio Quartararo potesse andare via. Adesso, però, lo scenario è cambiato e in Yamaha sentono di avere il rinnovo del francese in tasca. Tanto da potersi permettere di chiudere le porte a Toprak Razgatlioglu.

Il turco, campione del mondo in carica in Superbike, aveva più volte fatto sapere, tramite il suo istrionico manager, di essere disposto a passare in MotoGP solo se Yamaha gli avesse offerto una moto ufficiale. Un tira e molla tra Jarvis e Sofouglu che aveva lasciato pensare alla possibilità concreta di un passaggio del funambolico pilota turco in Classe Regina, fino alla svolta di ieri. O, meglio, fino al brusco stop: “Avremo due moto in griglia il prossimo anno – ha spiegato Jarvis - Abbiamo sempre avuto squadre satellite. Tutti gli altri team del paddock della MotoGP hanno contratti in corso con le case costruttrici. Al momento non ci sono alternative, ma a noi fa comodo. Questa notizia di non avere una squadra satellite in ogni caso significa che  non abbiamo posto per Toprak Razgatlioglu. Punto finale . Perché avremo solo due moto nel team ufficiale”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

Porte chiuse al turco, quindi, e, di riflesso, la conferma che l’altra M1 ufficiale resterà nelle mani di Fabio Quartararo, con il rinnovo del contratto del francese che ormai è in dirittura di arrivo e la firma che potrebbe avvenire già nel prossimo fine settimana a Barcellona. Razgatlioglu, dalla sua, dovrà a questo punto accontentarsi del test con la M1 messo in calendario già da qualche settimana, con Lin Jarvis che aggiunge: “Il test avrà comunque senso perché è importante che Toprak prenda confidenza con una MotoGP. In secondo luogo, è una piccola ricompensa da parte della Yamaha per il campionato dell'anno scorso e per il loro continuo impegno nei confronti della Yamaha per il futuro. Quindi  penso che l'obiettivo principale di questo test rimanga lo stesso . Rilassati, prova, divertiti e vivi la MotoGP, per avere un'idea di come potrebbe essere se decidessi di provarci con la Classe Regina in futuro”.

Nessuna rottura, dunque, o almeno così sembrerebbe, con Razgatlioglu che, di fatto, è rimasto “vittima” di qualche pretesa un po’ troppo capricciosa, ma soprattutto di una serie di eventi che hanno portato Yamaha ad avere due sole moto in griglia nel 2023: “Non è una situazione ideale – ha concluso Jarvis - Abbiamo sempre avuto squadre satellite, penso che abbiamo sempre avuto più di due moto in griglia. Non è mai piacevole arrivare alla fine di una relazione. Ma abbiamo tempo fino alla fine della stagione, siamo ancora partner di RNF. Hanno deciso di passare ad Aprilia per il futuro,  rispettiamo quella decisione. Sono rimasto un po' sorpreso dall'annuncio, perché è uscito mentre ci incontravamo con RNF per capire il da farsi, ma andiamo avanti".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

More

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo l'ottavo giorno di scuola al Mugello

MotoGP

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo l'ottavo giorno di scuola al Mugello

La grande colpa di Marc Marquez è nella telefonata che non ha fatto. Il Dottorcosta: “Mi dispiace…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La grande colpa di Marc Marquez è nella telefonata che non ha fatto. Il Dottorcosta: “Mi dispiace…”

La triste sentenza del Mugello: ritirato per sempre il 46 e tra poco pure il 93

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La triste sentenza del Mugello: ritirato per sempre il 46 e tra poco pure il 93

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão

    di Cosimo Curatola

    Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Jorge Lorenzo santifica Pedro Acosta: “Un mix tra Marc Marquez e Casey Stoner”

di Cosimo Curatola

Jorge Lorenzo santifica Pedro Acosta: “Un mix tra Marc Marquez e Casey Stoner”
Next Next

Jorge Lorenzo santifica Pedro Acosta: “Un mix tra Marc Marquez...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy