image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Nel 2021 in F1 più del 50%
dei piloti arriva dalle
Academy di Ferrari e Red Bull

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

25 gennaio 2021

Nel 2021 in F1 più del 50% dei piloti arriva dalle Academy di Ferrari e Red Bull
Le Academy stanno cambiando il panorama del mondo del motorsport, dalle due alle quattro ruote, e la griglia di partenza della Formula 1 2021 sembra esserne l'esempio più eclatante. Ecco i dettagli

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Che il mondo delle Academy abbia cambiato radicalmente le dinamiche di crescita e di sviluppo dei giovani piloti nel mondo del motorsport non è certo una novità. Lo stesso sette volte campione del mondo Lewis Hamilton senza l'appoggio di McLaren e del suo programma dedicato alle giovani leve non avrebbe avuto la possibilità, considerando le difficoltà economiche della famiglia, di andare oltre il mondo dei kart e arrivare in Formula 1. 

Negli ultimi anni però il panorama delle scuole per giovani aspiranti campioni si è sviluppato, fino ad avere un ruolo essenziale nella classe regina. Ogni team infatti guarda agli altri non solo per capire i piloti che schiera sulla griglia di partenza, ma anche quelli che sta facendo crescere nelle retrovie, nelle classi minori e nelle scuderie satellite. 

Basti pensare ai due casi più importanti degli ultimi anni: Max Verstappen e Charles Leclerc. Due percorsi diversi ma in qualche modo complementari, e massima espressione della crescita delle rispettive Academy, in grado di portarli - ancora giovanissimi - nei rispettivi top team. 

 

20210125 085441554 1278

FormulaPassion è partita da questo sviluppo per realizzare un'analisi della griglia di partenza 2021, e dividere i piloti in base al percorso che li ha portati fino in Formula 1. Saranno solo tre gli ingaggiati della prossima stagione a non provenire da un junior team: Kimi Raikkonen, Fernando Alonso e Nikita Mazepin.

I primi due vengono da una generazione precedente, ed essendo i più anziani nello schieramento non è strano trovarli in questa lista. Particolare invece il caso di Nikita Mazepin che, pur essendo un rookie del 2021, non è mai entrato in una Academy, preferendo la vecchia strada del "pilota con la valigia" e conquistando quasi tutti i sedili della propria carriera con un riconoscimento in denaro. 

A conquistare invece i primi posti della classifica delle Academy più fruttuose sono sicuramente Red Bull e Ferrari, che nel 2021 porteranno in pista la bellezza del 55% dei piloti, 6 ragazzi del RB Junior Team e 5 della FDA per un totale di 11 piloti su 20 provenienti dalle due scuole. Un dato che ci permette di guardare, con sempre più interesse, alle scuderie minori, per capire chi saranno i Lewis Hamilton di domani. 

More

Formula 1, il quartetto di Twitch è finalmente tornato

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Formula 1, il quartetto di Twitch è finalmente tornato

Sì, sui social qualcuno ha creato il campionato "piloti di F1 col Covid"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Sì, sui social qualcuno ha creato il campionato "piloti di F1 col Covid"

Tag

  • Charles Leclerc
  • Formula 1
  • Max Verstappen
  • Ferrari
  • Scuderia Ferrari
  • Red Bull

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

L’ex osteopata della MotoGP: “Per Marc Marquez tutto il 2021 a rischio”. E Honda indaga sulle responsabilità

L’ex osteopata della MotoGP: “Per Marc Marquez tutto il 2021 a rischio”. E Honda indaga sulle responsabilità
Next Next

L’ex osteopata della MotoGP: “Per Marc Marquez tutto il 2021...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy