image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Paolo Beltramo: Dovizioso? nel 2020 è stato deludente, non meritava quello che ha chiesto

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

24 novembre 2020

Paolo Beltramo: Dovizioso? nel 2020 è stato deludente, non meritava quello che ha chiesto
L’addio di Andrea Dovizioso alla Ducati è stato, forse a causa delle misure anti-covid, decisamente sottotono. C’è chi pensa che per lui sia stata una liberazione e chi invece pensa addirittura che sia già pronto a firmare con Honda. Ne abbiamo parlato con Paolo Beltramo.


di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Andrea Doviziso ha lasciato la MotoGP a tempo indeterminato dopo otto anni in Ducati, un’avventura in Honda ed una parentesi in Yamaha. Il Dovi è stato il primo (e forse l’unico) avversario di Marc Marquez negli ultimi mondiali, ma le tensioni tra lui e parte della Ducati -specialmente Dall’Igna, Tardozzi e Ciabatti- hanno portato ad un 2020 disastroso contro tutte le aspettative, al punto da dividere le strade tra il forlivese e la Casa di Borgo Panigale.

Tuttavia a Portimao abbiamo visto un Andrea Dovizioso sereno anche dopo una gara poco entusiasmante. In rimonta, certo, ma non da protagonista. E quando il Dovi è tornato al box, ad aspettarlo c’era solo qualche pacca sulla spalla ed un cartello anonimo, “Grazie Andrea”, lo stesso che è stato riservato a Danilo Petrucci. Che in Ducati non possano essere contenti della stagione appena passata è un bene, infondo gli obiettivi sono altri, ma salutare così un pilota con cui hai lavorato per 8 anni è un peccato. La freddezza del momento è andata oltre alle restrizioni imposte dal covid ed i sacrifici fatti dalle case. Ne abbiamo parlato con Paolo Beltramo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

Non c’è stato un vero e proprio addio per Dovizioso, è stato come quando sei a ballare e ad un certo punto spengono la musica e accendono la luce.

"O come quando chiedi il secondo bis e non te lo concedono! Sei al concerto dei Rolling Stones e vanno fuori, fanno Satisfaction e poi vanno fuori dai coglioni… ci rimani male no? Però solo perché è troppo bello per finirlo, però quest’anno è già un successo essere riusciti a farlo, portarlo alla fine insomma, infatti faccio i miei complimenti alla Dorna e a Carmelo Ezpeleta perché sono riusciti a fare il campionato. Poi l’assenza di Marquez non c’entra nulla. Hanno trattato malissimo i giornalisti della carta stampata, e quei pochi che potevano entrare finivano in uno stanzino senza neanche poter andare al bagno".


Vedere il Dovi lasciare così però… è come se fosse mancato qualcosa

"Lui l’aveva detto, si sapeva da giorni che sarebbe andata a finire così. Quello che gli ha offerto Ducati era troppo poco, quello che chiedeva lui era troppo…"

Può darsi che abbia intenzione di andare in Honda, magari come collaudatore?

"Secondo me intanto era ora che se ne andasse dalla Ducati. Perché non andava più d’accordo con Dall’Igna, non riusciva più a guidare quella moto lì e c’era chi andava più veloce di lui… Miller spesso, Zarco ogni tanto… non era più la sua moto, diciamo così. E quello che farà, dato che è una persona intelligente che tiene molto alla famiglia, è seguire le sue passioni.

Sicuramente se lo chiamassero alla Honda per fare il collaudatore o il sostituto di Marquez nel caso in cui (speriamo di no) Marquez non potesse farcela farebbe bene ad andarci, ma anche lì sai… ho come la vaga sensazione che abbia chiesto troppi soldi".

20201124 122024382 6661
Andrea Dovizioso intervistato da Sky dopo la gara di Portimao

Forse non li voleva nemmeno davvero, sperava solo che gli dicessero di no per andarsene?

"Può darsi, ma se chiedi 5 milioni e fai un campionato come questo non te li meriti, diciamocelo chiaramente. Questo per lui era un campionato da vincere a mani basse. Lui e Vinales soprattutto, che sono partiti come dei top riders".

Erano lì per vincere il titolo ed invece pare che giri tutto al contrario. I veri protagonisti quest’anno sono stati gli outsider.

"Dovizioso è stato molto deludente quest’anno, per essere sinceri. Perché è stato primo, ha vinto una gara sola… Ne hanno vinte tre Morbidelli, tre Quartararo e due Oliveira. Poi in Ducati hanno preso Miller che nella seconda metà di campionato è migliorato molto, però se pensano di vincere il mondiale con Miller e Bagnaia sono un po’ fuori dalla logica. Poi gli può capitare che Miller faccia un passo avanti incredibile, però sai, così non può. Bagnaia secondo me è forte come Morbidelli, però è molto forte quando va tutto bene e poi va giù quando le cose vanno male. Ognuno ha il suo carattere e il suo modo di fare, ci mancherebbe. Ma Ducati nel 2021 ha un team esterno messo sulla moto ufficiale, diciamolo".

Miller ha di buono che ci proverà di sicuro.

"Esatto, ed è già qualcosa. Che poi questo mi sembra diventato il mondiale dei gentili. Sono carini, fanno i complimenti, riconoscono che un altro è andato più forte…  Io mi auguro che vada avanti così. Sono molto sportivi ed educati, una cosa che Marquez, Lorenzo, Valentino e Pedrosa non sono mai stati".

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

Tag

  • Andrea Dovizioso
  • Ducati
  • MotoGP
  • Paolo Beltramo

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il messaggio shock di Phil Read: “Sento la morte arrivare”

Il messaggio shock di Phil Read: “Sento la morte arrivare”
Next Next

Il messaggio shock di Phil Read: “Sento la morte arrivare”

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy