image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pedrosa lo aveva detto a febbraio: “Suzuki vincerà il mondiale anche se ancora non lo sa”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

19 novembre 2020

Pedrosa lo aveva detto a febbraio: “Suzuki vincerà il mondiale anche se ancora non lo sa”
Secondo quanto riportato da The Race, podcast dedicato alla MotoGP, Dani Pedrosa aveva ampiamente previsto la vittoria di Suzuki in MotoGP già dai test di Sepang. Sarebbe l’ennesima conferma del talento e della sensibilità di un pilota come Dani, vera fortuna della KTM in MotoGP


di Redazione MOW Redazione MOW

Secondo il podcast The Race, Dani Pedrosa avrebbe ampiamente previsto il titolo mondiale di Suzuki in MotoGP. In un’intervista con il giornalista spagnolo Manuel Pecino sui test di Sepang infatti, Dani avrebbe dichiarato che “Suzuki vincerà il mondiale quest’anno ma ancora non lo sa”. Roba alla Divino Pernat (o addirittura qualcosa in più), che ci dà una misura dell’altissimo livello di preparazione del pilota spagnolo. Probabilmente Pedrosa, girando assieme al collaudatore Suzuki Sylvain Guintoli, si era reso conto che ad Hamamatsu erano riusciti a migliorare le prestazioni del motore senza intaccare la bontà telaistica della moto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Dani Pedrosa (@26_danipedrosa)

D’altronde quest’anno KTM è stata competitiva soprattutto nei circuiti in cui Dani era riuscito a svolgere dei test, arrivando a conquistare una vittoria (con Brad Binder a Brno) e diversi podi che altrimenti sarebbero arrivati dopo chissà quanti anni di sviluppo.

A tal proposito Pedrosa sta già guidando la KTM RC16 in configurazione 2021, che pare sia stata implementata con il sistema Holeshot per variare l’altezza della moto in corsa. Una novità portata al debutto da Ducati all’inizio del 2020 che abbiamo visto sfruttare più volte dai piloti di Borgo Panigale. Abbassare la moto sui rettilinei la rende più stabile (e quindi veloce) mentre alzare il baricentro nei tratti più guidati permette una maggior maneggevolezza in inserimento di curva. La sensazione è che l’anno prossimo i contendenti al titolo dovranno fare i conti con un’altra forza in campo.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

Tag

  • Tester
  • Suzuki
  • KTM
  • Dani Pedrosa
  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Provaci ancora, Mike! Dopo 15 anni Tyson torna sul ring

di Marco Ciotola

Provaci ancora, Mike! Dopo 15 anni Tyson torna sul ring
Next Next

Provaci ancora, Mike! Dopo 15 anni Tyson torna sul ring

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy