image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Provaci ancora, Mike!
Dopo 15 anni Tyson torna sul ring

  • di Marco Ciotola Marco Ciotola

19 novembre 2020

Provaci ancora, Mike! Dopo 15 anni Tyson torna sul ring
15 anni dopo il suo ultimo combattimento ufficiale, un 54enne Mike Tyson torna sul ring per l’incontro con Roy Jones jr., il prossimo 28 novembre a Los Angeles: non liquidatela come una semplice esibizione

di Marco Ciotola Marco Ciotola

È il 28 novembre la data scelta per riportare sul ring Mike Tyson, Iron Mike, 54enne e in uno stato di forma eccezionale. Campione mondiale WBC, WBA e IBF, 44 vittorie su KO delle 50 totali, un destro che “può uccidere”, come ribadito anche dal suo attuale allenatore, Tyson torna sul quadrato a 15 anni di distanza dall’ultimo combattimento ufficiale, quando ormai in pieno declino fu sconfitto da Kevin McBride.

Ci torna, va detto, solo per un ciclo di esibizioni a scopo di beneficenza; la prima di queste lo vedrà confrontarsi con un’altra gloria della boxe: il 51enne e anche lui fisicamente raggiante Roy Jones jr., campione mondiale IBF, WBC e IBO nella categoria mediomassimi.

Nessuna rilevanza ufficiale quindi, d’accordo, nessuna categoria precisa, nessuna cintura e una revisione di tempi e distanze: saranno 8 round da 2 minuti ciascuno.

Ma attenzione a liquidarla come una semplice esibizione: stiamo parlando di boxe e di Tyson, di un rientro pianificato ormai da 1 anno e di una storia di frecciate a distanza tra i due pugili già cominciata da tempo (solo il mese scorso Jones ha dato a Tyson del “bipolare”). A tutto ciò si aggiunga un Iron Mike fisicamente debordante e con una voglia di riscatto mai sopita, che si riassume nella sostanza in una domanda che l’ex campione potrebbe aver posto a se stesso, più volte, negli anni recenti: “cosa avrei fatto a 30 anni con la mente di oggi?”

20201119 160259848 6661
Mike Tyson

Quello che ha fatto a 30 anni, Tyson, lo ricordiamo tutti abbastanza bene: risse, abusi sessuali, carcere, cannibalismo sul ring e droga a intervalli più o meno regolari, in una parabola discendente che l’ha visto perdere praticamente ogni cosa. Poi la maturità, con tutta calma, è arrivata. Quella sì, ha portato forse la vera redenzione, che nulla ha a che fare con chiese e santini del Tyson in fase religiosa. Ora Iron Mike coltiva legalmente Marijuana nel suo ranch appena fuori Los Angeles; amministra e coordina la quotidianità di quella che è diventata una vera e propria azienda e dedica sempre più ore al giorno ad allenarsi; mangia solo alce e bisonte (non ha specificato se morti o vivi) e ha un fisico che appare più asciutto rispetto a quello che mostrava nel 1998. A me sembra un po’ troppo per qualche esibizione. Lo ha fatto capire nel processo d’avvicinamento al match il suo allenatore attuale, Rafael Cordeiro, dipingendo i tratti di un destro che “può uccidere qualcuno”:

“Ha la stessa velocità, la stessa potenza di un ventunenne. Chiunque lo affronti dovrebbe fare il bravo e cercare di pensare solo a evitarlo, perché se la prende sottogamba finirà male. Il livello di potenza è diverso. Quando parlo di potenza, penso al suo gancio destro: credo possa uccidere qualcuno”.

C’è più o meno tutto quindi: battibecchi adolescenziali a distanza tra i due pugili, velate minacce tra gli staff e soprattutto una incredibile, straripante voglia di riscatto, che storicamente costruisce la parte principale della boxe. Perché mai dovremmo chiamarla esibizione?

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

XY, Sandro Veronesi: “C’è bisogno di aiuto psicologico o i pazzi ci distruggeranno”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Libri

XY, Sandro Veronesi: “C’è bisogno di aiuto psicologico o i pazzi ci distruggeranno”

Kanye West è pazzo, ma ne abbiamo un fo**uto bisogno

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Musica

Kanye West è pazzo, ma ne abbiamo un fo**uto bisogno

Dal sesso ai tarocchi, ma Melissa Panarello non smette di farci godere

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Libri

Dal sesso ai tarocchi, ma Melissa Panarello non smette di farci godere

Tag

  • Pugilato
  • Mike Tyson

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão

    di Cosimo Curatola

    Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il tesoretto di Andrea Dovizioso: un milione di Euro se chiude tra i primi tre

Il tesoretto di Andrea Dovizioso: un milione di Euro se chiude tra i primi tre
Next Next

Il tesoretto di Andrea Dovizioso: un milione di Euro se chiude...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy