image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Per capire la MotoGP basta sentire Jorge Martin che scherza con Pecco Bagnaia: “Saremo compagni di squadra nel… 2024”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

28 settembre 2023

Per capire la MotoGP basta sentire Jorge Martin che scherza con Pecco Bagnaia: “Saremo compagni di squadra nel… 2024”
Con 13 punti a dividerli e 14 gare ancora da correre, Pecco Bagnaia e Jorge Martin sono stati messi l’uno contro l’altro per trovare una narrazione convincente in questo finale dominato dalla Ducati. Così tra uno shooting e un’intervista scattano anche le battute… che proprio battute non sono

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

In MotoGP con un po’ di fortuna puoi guadagnare milioni, fare docce settimanali col Prosecco e vedere bandiere col tuo nome mentre passi a trecento orari su di un prototipo costruito da un centinaio di persone. Puoi anche soffrire davvero però. Ritrovarti con un corpo martoriato che non si comporta come vorresti per esempio, oppure carico di rabbia e frustrazione quando finisci per ricordarti che il talento non basta. Per Enea Bastianini - e non è l’unico - le due cose stanno succedendo assieme. Dopo la caduta al via al Montmelò, appena un mese fa, Enea si è ritrovato a fare i conti con il secondo lungo infortunio della stagione, al punto che sono più i GP passati a casa di quelli vissuti in pista. Stavolta il mondiale in palio non c’è più, è tardi, eppure quel lavoro di adattamento alla Desmosedici cominciato al Mugello è stato interrotto al momento più importante, quando Enea stava già pensando al lunedì di test a Misano per mettere a posto la moto in vista dell’ultima parte di stagione. Così, mentre Bastianini guarda le gare dal divano di casa, in Giappone si parla soprattutto del nuovo, forte dualismo di questa stagione: Francesco Bagnaia e Jorge Martín.

20230928 182246438 4135
Pecco Bagnaia e Jorge Martín, Buddh International Circuit, India, 2023.

A dividerli dopo l’India sono tredici punti, mancano 14 gare e questa sembra la storia più interessante da tenere d’occhio per il finale di stagione. Questa assieme all’amicizia sempre più a rischio tra Bagnaia e Bezzecchi, con quest’ultimo che di punti ne deve recuperare 44 ma resta in piena lotta per il titolo. Ad ogni modo, dopo il braccio di ferro tra i due fotografato nella sala stampa del Buddh International Circuit, a Motegi i media hanno lavorato su questa storia: Sky ha registrato uno speciale con Antonio Boselli che probabilmente andrà in onda nei prossimi giorni, Dorna sta per pubblicare un contenuto analogo e anche nella tradizionale conferenza stampa del giovedì si è parlato soprattutto della sfida tra Bagnaia e Martín per il titolo. Pecco ha raccontato che pur essendo la preda (e non il predatore come l’anno scorso) si sente più rilassato, oltre ad essere contento di potersi misurare con piloti che guidano la sua stessa moto. Martín dal canto suo ha ammesso che ora il mondiale è nei suoi pensieri. Alla fine dell’ennesimo shooting poi, la battuta: “Saremo compagni di squadra nel…”, dice Pecco, con Jorge che gli risponde “Duemila e ventiquattro… magari”. Risate, fine.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Ducati ha già dichiarato più volte che il posto di Enea Bastianini nel team ufficiale per il 2024 è confermato e non ci sono motivi per credere il contrario, ma questo piccolo video pubblicato sui social da Dorna dice tanto sui piloti e l’ambiente: questi ragazzi hanno fame, sono egoisti e nel mondo delle corse cambia tutto in un attimo. Jorge ha ancora in testa il 2022, quando gli è stato preferito Enea. Dall’altro lato del mondo Enea non può che soffrirla via social e sperare di essere spaventosamente veloce nelle prime gare dell’anno prossimo. Il calendario 2024 è già pronto, il mondiale di quest'anno già in Ducati. I piloti, tutto sommato, a Borgo Panigale sono l'ultima delle preoccupazioni.

Tag

  • MotoGP
  • Jorge Martin
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

    di Tommaso Maresca

    È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Carl Fogarty torna a pensare alla Ducati grazie a Nico Cereghini: “Bei vecchi tempi… più o meno"

di Gregorio Allievi

Carl Fogarty torna a pensare alla Ducati grazie a Nico Cereghini: “Bei vecchi tempi… più o meno"
Next Next

Carl Fogarty torna a pensare alla Ducati grazie a Nico Cereghini:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy