image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Perché a tutti va bene che Kimi Raikkonen continui a correre mentre Valentino Rossi deve smettere? Eppure...

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

16 luglio 2021

Perché a tutti va bene che Kimi Raikkonen continui a correre mentre Valentino Rossi deve smettere? Eppure...
Entrambi classe 1979, entrambi i più anziani delle rispettive categorie. Vale non vince un mondiale dal 2009, Kimi dal 2007. A dividerli, nella comune voglia di continuare a correre, il giudizio del pubblico: Raikkonen deve continuare, Vale deve smettere. Ma perché?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Kimi Raikkonen e Valentino Rossi sono due facce della stessa medaglia. Nati a pochi mesi di distanza, entrambi classe 1979, sono un simbolo del motorsport nel nostro paese e nel mondo. Il primo è l'ultimo Re di Maranello, idolatrato pilota Ferrari che ha regalato ai tifosi della rossa l'inatteso mondiale del 2007, ultimo per la scuderia italiana. Il secondo è semplicemente IL pilota tricolore, l'uomo che per un tempo che sembra infinito ci ha nutriti di velocità, regalando gioie tricolori e imprese indimenticabili a chiunque abbia avuto l'onore di vivere nel periodo d'oro dell'era Rossi. 

Ma quel tempo di vittorie e grandezza ha fatto il suo corso. Per Kimi, che nel 2019 è passato dalla Ferrari all'Alfa Romeo, un cambio inevitabile per lasciare spazio a un futuro, e un talento, che porta il nome di Charles Leclerc. Per Valentino, che nell'anno del nuovo inizio in Petronas sembra dover continuamente giustificare ogni errore, ogni scelta, ogni caduta. 

Per entrambi il futuro si fa ingombrante, e l'ombra del ritiro di queste due icone aleggia sul mercato piloti 2022, mettendo in secondo piano tutto il resto. Valentino resterà in Petronas? Correrà con il suo nuovo team? Raikkonen sceglierà di prolungare il contratto con Alfa Romeo? O lascerà spazio a un giovane per la prossima stagione? 

20210716 124048845 9740

Domande che circolano e si inseguono, tra dichiarazioni e smentite, rumors e anticipazioni. Uguali, Kimi Raikkonen e Valentino Rossi, nell'incapacità di dire basta, nel divertimento a cui non sanno rinunciare, e forse anche nella paura di uscire da un mondo che è l'unico luogo che conoscono davvero, in cui entrambi sono stati grani - enormi - e felici come mai altrove. 

A dividerli solo una cosa: il giudizio del pubblico. Che pesa come un macigno nella decisione finale e che inspiegabilmente tratta i due, così simili nella scelta, in modi completamente opposti. A Kimi viene chiesto di continuare, di restare nonostante le prestazioni non siano più quelle di un tempo: troppo simpatico per rinunciare alla sua presenza del paddock, troppo insostituibile per accettare il passare degli anni. Chissenefrega dei risultati, sembra dire la gente, l'importante è che Raikkonen resti, che faccia divertire in pista e fuori, e del resto non ci importa.

Non contano classifiche, punti, confronti con il compagno di squadra, quando si parla di Kimi. Contano però, quando si pensa al ritiro di Valentino Rossi. Che no "non può essersi ridotto così", non può chiudere fuori dai punti, cadere, sbagliare, fare peggio degli altri. 

La sua vecchiaia mette tristezza, dice la gente, mentre quella di Raikkonen è un'ispirazione a continuare nonostante tutto. Due modi completamente opposti di affrontare la stessa questione che portato i due campioni a doversi approcciare al ritiro, e al futuro, con due atteggiamenti diversi. 

Uno che si è guadagnato il diritto di poter scegliere del proprio domani, l'altro che si ritrova a dover rendere conto delle proprie scelte a chi negli anni lo ha visto vincere. Uno libero di essere o non essere più un pilota, l'altro no. 

L'unica cosa a dividere Kimi Raikkonen e Valentino Rossi, che poi alla fine è anche quella più importante. 

20210716 124055954 9034

More

Leclerc, che onore! A Silverstone sulla 375 per fare la storia come Schumacher e Alonso

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Leclerc, che onore! A Silverstone sulla 375 per fare la storia come Schumacher e Alonso

[VIDEO] Anche la Pirelli sfotte l’Inghilterra: a Silverstone l’omaggio italiano alla Nazionale

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

[VIDEO] Anche la Pirelli sfotte l’Inghilterra: a Silverstone l’omaggio italiano alla Nazionale

Il video di Kimi Raikkonen che fa il medio a Mazepin è la cosa più bella che vedrete oggi

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il video di Kimi Raikkonen che fa il medio a Mazepin è la cosa più bella che vedrete oggi

Tag

  • Formula 1
  • Formula1
  • Kimi Raikkonen
  • MotoGP
  • MotoGP 2022
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Schwantz: “Vinales non è stato forte di testa. L’Aprilia? Dicono che è vincente ma poi Aleix chiude 8°”

di Redazione MOW

Schwantz: “Vinales non è stato forte di testa. L’Aprilia? Dicono che è vincente ma poi Aleix chiude 8°”
Next Next

Schwantz: “Vinales non è stato forte di testa. L’Aprilia?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy