image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Perché la Racing Point è stata sanzionata e la Mercedes no?

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

7 agosto 2020

Perché la Racing Point è stata sanzionata e la Mercedes no?
La decisione più attesa del mondiale è arrivata: la FIA ha accolto il reclamo della Renault e ha sanzionato la Racing Point per aver copiato parte della Mercedes dello scorso anno. Ma nessuna penalità per la scuderia tedesca: come mai?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Dopo le polemiche che - dall'inizio di questo mondiale - hanno infiammato il mondiale di Formula 1, la FIA ha preso una decisione: accolto il reclamo della Renault e sanzione per le Racing Point. 

Cresce però la polemica su come queste due monoposto siano state sanzionate: entrambe hanno infatti ricevuto una penalità di 200 mila euro e la sottrazione di 7.5 punti nella classifica costruttori. Risultato finale? 400 mila euro di multa e 15 punti in meno nella classifica generale. 

Una sanzione che però colpisce la scuderia solo per il weekend della Stira, il secondo della stagione e il primo in cui la Renault ha presentato il reclamo ufficiale. Negli altri due (Ungheria e Silverstone) è arrivata una reprimenda per aver utilizzato lo stesso particolare tecnico, copiato dalla Mercedes dello scorso anno. 

Il dito è stato puntato contro le prese d'aria dei freni e l'accusa di violazione delle regole sulla proprietà intellettuale sono state accolte dalla FIA in quanto queste compenenti sono indicate nell'elenco delle parti listate della moposto, ossia gli elementi che un Team non può passare a una scuderia satellite. 

Nonostante sia stato quindi confermato il rasfer di informazioni la sanzione della FIA non è certo stata esemplare: tra le opzioni infatti ventilava l'ipotesi della squalifica o dell'annullamento di tutti i punti guadagnati nel mondiale fino a questo punto. Sembra che questa decisione da parte della Federazione sia arrivata in quanto le prese d'aria dei freni sono state aggiunte all'elenco delle parti listate molto recentemente, un fattore che non solo ha permesso alla racing Point di salvarsi da una eventuale squalifica ma che ha anche consentito alla Mercedes di uscire pulita da questa situazione. 

Non ci sono infatti le prove che questo passaggio diretto di informazioni sia arrivato dalla Mercedes stessa e la presenza di questa recente modifica all'elenco delle parti listate rende la scuderia tedesca ancora più intoccabile agli occhi della FIA. 

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Hulkenberg correrà a Silverstone e noi siamo felici per lui

di Giulia Toninelli

Hulkenberg correrà a Silverstone e noi siamo felici per lui
Next Next

Hulkenberg correrà a Silverstone e noi siamo felici per lui...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy