image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Porpoising e sicurezza, il nuovo regolamento e quindi le monoposto sono già da modificare

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

12 marzo 2022

Porpoising e sicurezza, il nuovo regolamento e quindi le monoposto sono già da modificare
Neanche chi aveva studiato a tavolino le nuove norme aveva fatto i conti con alcuni problemi che stanno facendo impazzire i progettisti, costretti a inventarsi qualcosa in corsa, sperando che vada bene (tecnicamente e non solo)

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Il campionato di Formula 1 non è neanche cominciato che il regolamento deve essere già essere modificato.

Si sapeva che le nuove norme decise dalla Fia avrebbero rivoluzionato il campionato ma forse neanche gli le ha studiate a tavolino aveva fatto i conti con tutti i possibili problemi, a cominciare dal ‘porpoising‘. A Barcellon ai sobbalzi in rettilineo hanno causato degli evidenti scuotimenti al capo dei piloti con le scuderie che hanno quindi iniziato a lavorare sul fondo vettura, per risolvere una volta per tutte questo fastidioso quanto pericoloso inconveniente.

La stessa Federazione però è intervenuta concedendo ai team di fissare ulteriormente il sottoscocca con due puntoni extra, collegati alla scatola del cambio da una parte e all’area esterna del sottoscocca dall’altro. Secondo Auto, Motor und Sport, Haas e Alfa Romeo sono tra i team che hanno accolto con favore questa soluzione che avrebbe permesso di risolvere efficacemente il problema ma non tutti sono d'accordo. Un ingegnere della Mercedes non è sembrato così convinto che due tiranti in più possano sistemare i saltellamenti: “A volte aiuta, a volte no”. 

A livello regolamentare, i due puntoni per il sottoscocca in più rientrano nei 798 kg per cui i team hanno trovato un accordo per quanto riguarda il peso minimo. Questo perchè la Federazione, accortasi dell'errore, ha motivato questo innalzamento per motivi di sicurezza.

More

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Da stanotte mancherà a tutti il grande esempio di Alvaro Cecotti, campione di velocità a 81 anni

di Moreno Pisto

Da stanotte mancherà a tutti il grande esempio di Alvaro Cecotti, campione di velocità a 81 anni
Next Next

Da stanotte mancherà a tutti il grande esempio di Alvaro Cecotti,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy