image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Porpoising e sicurezza, il nuovo regolamento e quindi le monoposto sono già da modificare

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

12 marzo 2022

Porpoising e sicurezza, il nuovo regolamento e quindi le monoposto sono già da modificare
Neanche chi aveva studiato a tavolino le nuove norme aveva fatto i conti con alcuni problemi che stanno facendo impazzire i progettisti, costretti a inventarsi qualcosa in corsa, sperando che vada bene (tecnicamente e non solo)

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Il campionato di Formula 1 non è neanche cominciato che il regolamento deve essere già essere modificato.

Si sapeva che le nuove norme decise dalla Fia avrebbero rivoluzionato il campionato ma forse neanche gli le ha studiate a tavolino aveva fatto i conti con tutti i possibili problemi, a cominciare dal ‘porpoising‘. A Barcellon ai sobbalzi in rettilineo hanno causato degli evidenti scuotimenti al capo dei piloti con le scuderie che hanno quindi iniziato a lavorare sul fondo vettura, per risolvere una volta per tutte questo fastidioso quanto pericoloso inconveniente.

La stessa Federazione però è intervenuta concedendo ai team di fissare ulteriormente il sottoscocca con due puntoni extra, collegati alla scatola del cambio da una parte e all’area esterna del sottoscocca dall’altro. Secondo Auto, Motor und Sport, Haas e Alfa Romeo sono tra i team che hanno accolto con favore questa soluzione che avrebbe permesso di risolvere efficacemente il problema ma non tutti sono d'accordo. Un ingegnere della Mercedes non è sembrato così convinto che due tiranti in più possano sistemare i saltellamenti: “A volte aiuta, a volte no”. 

A livello regolamentare, i due puntoni per il sottoscocca in più rientrano nei 798 kg per cui i team hanno trovato un accordo per quanto riguarda il peso minimo. Questo perchè la Federazione, accortasi dell'errore, ha motivato questo innalzamento per motivi di sicurezza.

More

I tifosi della Ferrari sognano ma Carlos Sainz frena e attacca: “È tipico della Mercedes e di George Russell”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

I tifosi della Ferrari sognano ma Carlos Sainz frena e attacca: “È tipico della Mercedes e di George Russell”

La nuova Mercedes (per ora) è a norma ma potrebbe essere bandita: bastano otto voti

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

La nuova Mercedes (per ora) è a norma ma potrebbe essere bandita: bastano otto voti

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono
  • Ci sono un thailandese, un inglese e un portoghese… Fermi tutti: è la nuova SBK che ne cede uno alla MotoGP e se ne prende tre

    di Emanuele Pieroni

    Ci sono un thailandese, un inglese e un portoghese… Fermi tutti: è la nuova SBK che ne cede uno alla MotoGP e se ne prende tre
  • Il perché delle cose strane capitate con Marc Marquez lo ha spiegato Jimmy Martinez. Sì, l’ha definito “una bestia”, ma è altro che dovrebbe fare paura

    di Emanuele Pieroni

    Il perché delle cose strane capitate con Marc Marquez lo ha spiegato Jimmy Martinez. Sì, l’ha definito “una bestia”, ma è altro che dovrebbe fare paura
  • Ok il nono di Marquez e Bagnaia “fumante” a Motegi, ma non dite al vostro cardiologo di aver visto anche Bulega vs Razgatlioglu a Aragon

    di Emanuele Pieroni

    Ok il nono di Marquez e Bagnaia “fumante” a Motegi, ma non dite al vostro cardiologo di aver visto anche Bulega vs Razgatlioglu a Aragon

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Da stanotte mancherà a tutti il grande esempio di Alvaro Cecotti, campione di velocità a 81 anni

di Moreno Pisto

Da stanotte mancherà a tutti il grande esempio di Alvaro Cecotti, campione di velocità a 81 anni
Next Next

Da stanotte mancherà a tutti il grande esempio di Alvaro Cecotti,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy