image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Porpoising e sicurezza, il nuovo regolamento e quindi le monoposto sono già da modificare

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

12 marzo 2022

Porpoising e sicurezza, il nuovo regolamento e quindi le monoposto sono già da modificare
Neanche chi aveva studiato a tavolino le nuove norme aveva fatto i conti con alcuni problemi che stanno facendo impazzire i progettisti, costretti a inventarsi qualcosa in corsa, sperando che vada bene (tecnicamente e non solo)

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Il campionato di Formula 1 non è neanche cominciato che il regolamento deve essere già essere modificato.

Si sapeva che le nuove norme decise dalla Fia avrebbero rivoluzionato il campionato ma forse neanche gli le ha studiate a tavolino aveva fatto i conti con tutti i possibili problemi, a cominciare dal ‘porpoising‘. A Barcellon ai sobbalzi in rettilineo hanno causato degli evidenti scuotimenti al capo dei piloti con le scuderie che hanno quindi iniziato a lavorare sul fondo vettura, per risolvere una volta per tutte questo fastidioso quanto pericoloso inconveniente.

La stessa Federazione però è intervenuta concedendo ai team di fissare ulteriormente il sottoscocca con due puntoni extra, collegati alla scatola del cambio da una parte e all’area esterna del sottoscocca dall’altro. Secondo Auto, Motor und Sport, Haas e Alfa Romeo sono tra i team che hanno accolto con favore questa soluzione che avrebbe permesso di risolvere efficacemente il problema ma non tutti sono d'accordo. Un ingegnere della Mercedes non è sembrato così convinto che due tiranti in più possano sistemare i saltellamenti: “A volte aiuta, a volte no”. 

A livello regolamentare, i due puntoni per il sottoscocca in più rientrano nei 798 kg per cui i team hanno trovato un accordo per quanto riguarda il peso minimo. Questo perchè la Federazione, accortasi dell'errore, ha motivato questo innalzamento per motivi di sicurezza.

More

I tifosi della Ferrari sognano ma Carlos Sainz frena e attacca: “È tipico della Mercedes e di George Russell”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

I tifosi della Ferrari sognano ma Carlos Sainz frena e attacca: “È tipico della Mercedes e di George Russell”

La nuova Mercedes (per ora) è a norma ma potrebbe essere bandita: bastano otto voti

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

La nuova Mercedes (per ora) è a norma ma potrebbe essere bandita: bastano otto voti

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Da stanotte mancherà a tutti il grande esempio di Alvaro Cecotti, campione di velocità a 81 anni

di Moreno Pisto

Da stanotte mancherà a tutti il grande esempio di Alvaro Cecotti, campione di velocità a 81 anni
Next Next

Da stanotte mancherà a tutti il grande esempio di Alvaro Cecotti,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy