image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Pisto is Free
Pisto is Free

Da stanotte mancherà a tutti il grande esempio di Alvaro Cecotti, campione di velocità a 81 anni

Moreno Pisto

12 marzo 2022

È morto Alvaro Cecotti, motociclista vero, padre del tester e giornalista Alberto (per tutti Cek) recordman di velocità a oltre 80 anni. Il rapporto tra padre e figlio è stato un esempio per tutti. Anche perché lui è stato un padre speciale. Lo ricordiamo così

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Da padre e da figlio posso solo immaginare il vuoto che ha dentro in queste ore e che avrà dentro per sempre l’amico e collega Alberto Cecotti, nel mondo moto a tutti noto come Cek. Nel mondo moto tutti conoscevano anche il suo babbo, Alvaro, mito assoluto, motociclista fino alla fine, uomo incredibile. È mancato stanotte. E noi tutti adesso ci stringiamo intorno a loro e alla loro meravigliosa famiglia.

Le famiglie meravigliose non sono meravigliose per modo di dire. Lo sono perché dietro ci sono sacrifici, compromessi, fatiche che ognuno dei componenti decide di compiere nel nome di un amore superiore, collettivo, mettendo da parte personalismi e cercando di essere sempre onesti uno con l’altro, vicino uno all’altro, di farsi forza reciprocamente e di esserci sempre. Tutto questo hanno sempre comunicato Alberto e Alvaro. Da padre e da figlio posso dirlo tranquillamente: difficilmente ho trovato, forse mai, un figlio come Alberto che parlava di suo padre in quel modo in cui ne ha sempre parlato lui: con orgoglio, stima, occhi illuminati e cuore gonfio. Contento. Alberto era contento di chi era suo padre in una maniera speciale. Rara. E faceva bene: perché suo padre era incredibile, non solo per lui ma per i fatti. Nel 2017, a 81 anni (a 81!), un’altra sua impresa: il record di velocità in un velodromo per gli over 80.

20220312 113131936 9016
Alberto e Alvaro Cecotti

Tutte le volte che ho visto Alvaro, Alvaro rideva. Pensateci: di quante persone potete dire la stessa cosa? Io di Alvaro. Poi, per carità, non lo avrò visto chissà quante volte, ma la stessa cosa posso dire del Cek: tutte le volte che parlava di suo padre rideva. Ma che bello è? Che privilegio è? Papà Alvaro negli anni ‘70 correva in pista a livello nazionale. A 3 anni ha regalato la prima mini moto da cross ad Alberto. Alberto ha sempre fatto vedere a chiunque le sue foto, sui marciapiedi di Milano. Faccia da carogna simpatica. Come piacciono a noi. Timidi e buoni quando bisogna essere timidi e buoni, competitivi quando c’è da essere cattivi. Con queste caratteristiche il Cek si è fatto strada nel settore motociclistico. È diventato tester e penna per In Sella, Riders, Red, Tuttomoto, e poi istruttore. E con lui è cresciuto il mito del padre Alvaro.

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alberto Cecotti (@alberto_cecotti)

Cek, sarà difficile, ma anche adesso e anche in futuro quando parlerai di tuo babbo ridi. Consiglio inutile, so che ti verrà naturale. Perché è stato davvero bello vedervi insieme, è stato davvero bello sentirti parlare di lui come ne parlavi tu, e se posso esprimere un desiderio eccolo qua: vorrei che i miei figli quando parleranno di me ne parleranno come tu parlavi di Alvaro. Ecco la sua e vostra immensa grandezza. Ti voglio bene Cek, ti vogliamo bene tutti. E se tutti te lo vogliono è anche perché quel “figlio di cane” - espressione a cui tieni particolarmente - ti ha cresciuto come ti ha cresciuto. Che fortuna che hai avuto. E che fortuna che abbiamo pure noi a godere, di riflesso, di una persona così. Avanti tutta Cek, avanti sempre.

More

Meglio un Checco Zalone che parla di trans che cento, mille Achille Lauro

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Festival di Sanremo

Meglio un Checco Zalone che parla di trans che cento, mille Achille Lauro

Alla fine non cambia niente e alla fine ce lo meritiamo

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Mattarella is back

Alla fine non cambia niente e alla fine ce lo meritiamo

Il bullismo a un bambino di 12 anni e a cosa serve ricordare

di Moreno Pisto Moreno Pisto

pisto is free

Il bullismo a un bambino di 12 anni e a cosa serve ricordare

Tag

  • Alberto Cecotti
  • Sport

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Hamilton e Verstappen, riparte il braccio di ferro: “Amici mai, ma siamo simili in una cosa”

di Andrea Gussoni

Hamilton e Verstappen, riparte il braccio di ferro: “Amici mai, ma siamo simili in una cosa”
Next Next

Hamilton e Verstappen, riparte il braccio di ferro: “Amici...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy