image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Pisto is Free
Pisto is Free

Alla fine non cambia niente e alla fine ce lo meritiamo

Moreno Pisto

29 gennaio 2022

Mattarella rieletto Presidente della Repubblica dopo un gioco di ruolo durato una settimana dove perdiamo tutti. Noi per primi. Che ci indigniamo per dei nomi sulle schede invece che per le cose serie. Ecco cosa resta di questi giorni inutili

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Alla fine, come sempre, non cambiò niente. Che teatrino osceno la politica italiana. Che roba vecchia, desueta. La trattativa può essere un’arte, in questo caso è stato un fallimento. Di tutti o quasi. Salto diretto alle conclusioni: 1) Mattarella è ancora il Presidente della Repubblica Italiana. Niente contro Mattarella, per carità, ha ricoperto il suo ruolo secondo sensibilità e Costituzione, ma anche lui ha fatto parte di questo teatrino: ha passato gli ultimi mesi a salutare, a dire che non avrebbe fatto il bis, e invece? Dichiararsi al servizio delle istituzioni invece che prendere a sberle i mezzi leader politici che abbiamo (cit. Mastella) è una scelta democristiana, troppo democristiana. 2) Salvini è un bluff. C’era qualche dubbio? Ora non più. 3) Il centrodestra non esiste da mo’. C’era qualche dubbio? Ora non più. 4) Il centrosinistra e tutto il M5S sono partiti conservativi, senza anima e senza una visione. C’era qualche dubbio? Ora non più. 5) Per una settimana abbiamo scherzato, perso tempo, energie, cazzeggiato. 

Una settimana inutile e dannosa, e mentre il Paese è diviso, gli ospedali arrancano, la Sanità è un disastro, la scuola pure questi che fanno? Hanno messo in scena un grande gioco di ruolo. Per poi accorgersi che la soluzione era tenere tutto come prima. Bene, teniamoci Sergio e Mario ai loro posti. La stabilità può pure far bene. Ma c’era bisogno di tutta sta tarantella?

20220129 151004670 5575

Semplice però lamentarsi: e noi? Che ruolo abbiamo in tutto questo? Guardiamoci un attimo addosso. Anche in questo caso l’analisi è spietata. Perché inutile e stupido e bigotto è stato scandalizzarsi per i parlamentari che sulle schede scrivevano Amadeus o Cruciani o Signorini o altri nomi improbabili. 
Il teatrino della politica, lo abbiamo già detto, è vergognoso, ma non per questo motivo, per tutt’altro. E se ve ne siete accorti solo ora perché andate dietro a qualche media che punta sulla vostra indignazione be’, probabilmente, questa classe politica che abbiamo ce l’abbiamo perché ce la meritiamo.

Non sono i nomi assurdi su una scheda che vi devono schifare, cos’è in Italia dopo le svariate restrizioni che abbiamo accettato e a cui oramai ci siamo abituati e assuefatti non è né più ammesso né più perdonabile ironizzare? Suvvia. Se vi dovete indignare indignatevi quotidianamente, davanti ai soprusi continui, alle ingiustizie quelle vere. 
O anche l’indignazione è diventata una strategia social, per aver più like, più follower, per farsi percepire più impegnato? E poi però le storie che dovrebbero davvero creare una sollevazione popolare passano inosservate perché non ne parla Fedez e non ci fanno i post i media che piacciono alla gente che piace. 

Ci meritiamo Salvini signori, ci meritiamo questa settimana indegna, ci meritiamo l’illusione che possa cambiare qualcosa e la delusione derivata dal fatto che questo, puntualmente, non avvenga. Perché accettiamo. E accettare, lo diceva la Fallaci, è la conseguenza dell’abitudine, la più infame delle malattie poiché inguaribile. La Fallaci era molto violenta nelle sue parole. Non so adesso quanti avranno il coraggio di avere questo atteggiamento. Vuol dire essere fermi, individuare dei responsabili e metterli all’angolo. Ma non succederà. Non succederà niente. Non è arrivato, per esempio, il momento che il Presidente della Repubblica sia eletto in maniera diretta, cioè alle urne, dagli italiani? Sì ma la nostra Costituzione per un cambiamento del genere impone troppi passaggi parlamentari. E nulla cambierà, vedrete, come sempre. Perché così è, se vi pare. Perché così ci meritiamo. E tutto sommato va bene così. O no?

More

Quirinale, Roberto D’Agostino svela tutti i retroscena: “Vista l’età, Cassese o Amato. E poi... si dimettono”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Draghicrazia

Quirinale, Roberto D’Agostino svela tutti i retroscena: “Vista l’età, Cassese o Amato. E poi... si dimettono”

Quegli orrendi “catafalchi” alla Camera sono lo specchio di una classe politica

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

La forma è sostanza

Quegli orrendi “catafalchi” alla Camera sono lo specchio di una classe politica

Se Casini sarà il presidente della Repubblica è bene ricordare chi è Casini (e non è un bel ricordo)

di Pippo Russo Pippo Russo

Di tutti e di nessuno

Se Casini sarà il presidente della Repubblica è bene ricordare chi è Casini (e non è un bel ricordo)

Tag

  • Attualità
  • Presidente della Repubblica
  • Quirinale
  • Sergio Mattarella

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi
  • Altro che UniCredit e Mediobanca: sapete chi vince il risiko bancario? Chi non lo fa: Intesa Sanpaolo con Messina vola – 3,6 miliardi di utile – alla faccia di Orcel, Nagel e tutti gli altri…

    di Matteo Suanno

    Altro che UniCredit e Mediobanca: sapete chi vince il risiko bancario? Chi non lo fa: Intesa Sanpaolo con Messina vola – 3,6 miliardi di utile – alla faccia di Orcel, Nagel e tutti gli altri…

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Nicolai Lilin chiarisce: “A gennaio ero guarito dal Covid: mi ha fatto sputare sangue e all’ospedale mi hanno mandato via”

di Cosimo Curatola

Nicolai Lilin chiarisce: “A gennaio ero guarito dal Covid: mi ha fatto sputare sangue e all’ospedale mi hanno mandato via”
Next Next

Nicolai Lilin chiarisce: “A gennaio ero guarito dal Covid:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy