image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Se Casini sarà il presidente della Repubblica è bene ricordare chi è Casini (e non è un bel ricordo)

  • di Pippo Russo Pippo Russo

27 gennaio 2022

Se Casini sarà il presidente della Repubblica è bene ricordare chi è Casini (e non è un bel ricordo)
Il presidente di tutti e di nessuno. Il democristiano adatto a ogni stagione, che non ha mai avuto un popolo, ma che il popolo l’ha sempre usato per rimanere saldamente nelle istituzioni. Per descrivere Pierfurby – già il soprannome è tutto un programma – è necessario scomodare la teoria della liquidità elaborata da Zygmunt Baumann: liquido come acqua che scorre, talvolta reflua e talvolta irrigua. Mai sorgiva, l'originalità non gli si addice. Né torrenziale, perché l'impeto men che meno. E per questo in cerca di contenitori che gli diano forma, possibilmente anche un coperchio che impedisca il passaggio allo stato gassoso. Si insinua, cola, si disperde in mille rivoli ma poi si ricongiunge e si compatta. Altro che resilienza, ciò che conta è la recipienza. Stavolta punta al recipiente massimo: il Quirinale

di Pippo Russo Pippo Russo

C'era un ragazzo che come lui. Avrebbe potuto farselo mettere in musica dal concittadino Gianni Morandi, quel post piazzato su Instagram nel pieno delle votazioni in bianco per il nuovo presidente della Repubblica. Perché in fondo il senso del messaggio che Pierferdinando Casini ha voluto veicolare, rompendo con quella foto in bianco e nero la lunga inattività dell'account, è proprio questo. Che lui per la politica ha oggi lo stesso entusiasmo di quando era giovane. Messaggio dirompente, perché dopo aver preso atto del testo si scatena la ridda meta-testuale fatta di domande d'impossibile risposta. Davvero Pierferdy Casini è stato giovane? E se sì, allora quando è stato che è diventato anziano? E qual è stato il tempo di mezzo e di maturazione, per questo eterno democristiano passato attraverso i terremoti che hanno squassato la vita pubblica italiana nella traiettoria dalla Prima alla Terza Repubblica, e  senza procurarsi nemmeno un graffio?

20220127 094901530 7545
Pier Ferdinando Casini e Clemente Mastella

Davvero il soggetto è inclassificabile e ci se ne rende conto quando si provi a definirlo partendo da parametri semplici come il binomio gioventù/anzianità. Un uomo buono per tutte le stagioni, ma con preferenza per le mezze. E anzi sarebbe più corretto dire che di sostanza e non di uomo si tratti. Una sostanza che si spande o si concentra a seconda delle opportunità, così mostrando la straordinaria capacità di adattamento e auto-riproduzione. Perché non è questione di “dove lo metti, sta”, ma piuttosto di “sta benissimo ovunque ci sia da mettersi”. E lui ci si piazza con perfetta aderenza. Un'entità liquida perfettamente in linea con lo spirito di un tempo che pretende leader adamantini ma infine premia figure sbiadite, specchi deformanti in cui l'italiano medio possa riflettersi e sembrarsi gradevole. Dimmi come ti piaci e ti ci mostrerò.

20220127 094948155 8268
Foto di gruppo del Popolo delle Libertà

E davvero è una scocciatura dover usare la terrificante categoria di liquidità elaborata Zygmunt Baumann, che fu anche un finissimo pensatore prima che lo cogliesse il ghiribizzo di convertirsi nel Fabio Volo delle scienze sociali. Ma fatto sta che Pierferdy è proprio così: liquido. Come acqua che scorre, in quasi tutte le sue espressioni. Talvolta reflua e talvolta irrigua. Mai sorgiva, ché l'originalità non gli s'addice, né torrenziale ché l'impeto men che meno. E sempre come l'acqua, Pierferdy cerca i contenitori che gli diano forma. Possibilmente anche un coperchio che impedisca il passaggio allo stato gassoso. Si insinua, cola, si disperde in mille rivoli ma poi si ricongiunge e si compatta. Altro che resilienza, ciò che conta è la recipienza. E adesso che l'eterno Pierferdy ha individuato come prossimo approdo il recipiente massimo  dell’italica architettura istituzionale, il Quirinale, eccolo lì a lanciare su Instagram un messaggio anodino, aggirante come flusso acquoso che si biforca a contatto con l’ostacolo. L'uomo che non è mai stato giovane e per questo non potrà mai essere vecchio fiuta l'occasione e ci crede. Assiste all'impantanamento di Super Mario, il leader che credeva di manovrare tutti e invece ha scoperto d'essere lui quello manovrato e imbrigliato. E capisce che questo può essere il tempo suo, un tempo da uomini senza qualità. Non imbrigliabili allo stesso modo in cui non si può imbrigliare l'acqua. Si può soltanto darle una recipienza. E poi travasarla da un contenitore a un altro. Che sia il vasto sistema di vasi comunicanti dell'ex democristianità come l'ultimo residuato post-comunista. O che sia la battaglia sui valori. Condotta dapprima sul fronte del Family Day, quando i leader che difendevano il sacro valore della famiglia componevano la triade Berlusconi-Fini-Casini (tre curricula coniugali che potrebbero battersela con quello di Brooke Logan di Beautiful), per ritrovarsi una quindicina di anni dopo sul fronte di chi propugna i diritti delle famiglie arcobaleno. Va bene tutto, purché sia un recipiente. E lui ci si mette. Compiendo il
capolavoro di essere ormai etichettato come un candidato del centro-sinistra, lui da sempre democristiano di destra. Un capolavoro del non sense. Comunque vada a finire, ha già stravinto. Versarlo dentro il Quirinale sarebbe soltanto un dettaglio.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pier Ferdinando Casini (@pierferdinandocasini)

More

Ok, ma chi è la Casellati, che in molti danno come presidente della Repubblica?

di Pippo Russo Pippo Russo

Quirinale, così vicino, così lontano

Ok, ma chi è la Casellati, che in molti danno come presidente della Repubblica?

Quirinale? Avanti Savoia! I monarchici propongono Aimone: "Presidente e Re, come in Gran Bretagna"

di Dario Baldi Dario Baldi

La proposta choc

Quirinale? Avanti Savoia! I monarchici propongono Aimone: "Presidente e Re, come in Gran Bretagna"

L'importanza di chiamarsi Mario: dalla Nazionale al Quirinale, perché Balotelli e Draghi sono inevitabili

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Why always us?

L'importanza di chiamarsi Mario: dalla Nazionale al Quirinale, perché Balotelli e Draghi sono inevitabili

Tag

  • Attualità
  • Pier Ferdinando Casini
  • Quirinale

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, IL TESTIMONE IGNORATO che potrebbe aver visto l’assassina di Chiara: la bici nera, la somiglianza con la cugina Stefania Cappa e lo strano piedistallo da camino. Se fosse questa l’arma del delitto di Garlasco che mai è stata trovata?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL TESTIMONE IGNORATO che potrebbe aver visto l’assassina di Chiara: la bici nera, la somiglianza con la cugina Stefania Cappa e lo strano piedistallo da camino. Se fosse questa l’arma del delitto di Garlasco che mai è stata trovata?
  • Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi

di Pippo Russo Pippo Russo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Quirinale? Avanti Savoia! I monarchici propongono Aimone: "Presidente e Re, come in Gran Bretagna"

di Dario Baldi

Quirinale? Avanti Savoia! I monarchici propongono Aimone: "Presidente e Re, come in Gran Bretagna"
Next Next

Quirinale? Avanti Savoia! I monarchici propongono Aimone: "Presidente...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy