image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Quirinale? Avanti Savoia!
I monarchici propongono Aimone:
"Presidente e Re, come in Gran Bretagna"

  • di Dario Baldi Dario Baldi

26 gennaio 2022

Quirinale? Avanti Savoia! I monarchici propongono Aimone: "Presidente e Re, come in Gran Bretagna"
Fra schede bianche, nomi fuori luogo (come Alfonso Signorini o Amadeus) e candidati avanzati dai partiti per essere bruciati, ora anche l'Unione Monarchica italiana salta in gamba tesa e corona in pugno nelle trattative per l'elezione del Presidente della Repubblica e lancia una proposta choc: un Savoia capo dello Stato! Ma in realtà il progetto è ben più ampio, come ci ha spiegato il presidente dei nostalgici del Re

di Dario Baldi Dario Baldi

Tra nomi bruciati, candidature tenute sottobanco e continue riunioni più o meno alla luce del sole, domani si arriverà alla quarta votazione – c’è chi dice quella decisiva - per scegliere il nuovo Presidente della Repubblica. Ma quest’oggi, mentre i grandi elettori si recavano in aula, l’Unione Monarchica Italiana ha deciso di lanciare una forte provocazione: Aimone di Savoia-Aosta Presidente. Un nome non certo popolare, ma che per il significato intrinseco che risiede nell’albero genealogico (e nel blasone nobiliare) apre ad un’ampia riflessione sul ruolo del Presidente della Repubblica nel bel mezzo delle polemiche sulle schede “fantasiose”, sul conclave e sul sogno del presidenzialismo. Per questo, abbiamo raggiunto Alessandro Sacchi, Presidente dell’Unione Monarchica, per chiedergli da dove nasce questa “folle folle idea”, avrebbe cantato Patty Pravo, di avere al Quirinale un Savoia.

20220126 182847415 5367
Aimone di Savoia-Aosta in una delle sue modeste dimore

Sacchi, il prossimo presidente sarà veramente un arbitro terzo?

Facciamo prima un passo indietro. Quando il costituente delineò la figura del capo dello Stato repubblicano attinse a piene mani dallo Statuto Albertino. Il Presidente della Repubblica ha più o meno gli stessi poteri che aveva il re secondo il dettato dello Statuto.

Repubblica e Monarchia non sono in antitesi?

No, ma questo però aveva un gran peccato originale, era flessibile: modificabile con legge ordinaria. Ne fece tesoro il costituente arrivando ad una Costituzione rigida dove però venne fatto un errore concettuale, in democrazia parlamentare, il Presidente della Repubblica è l’arbitro della partita.

E quindi?

Questa terzietà è stata una finzione che ha alimentato tutte le elezioni, ogni presidente eletto ha detto che non sarà uomo di parte. Ma un conto è il proposito, un conto la realizzazione. Una persona che ha militato da una certa parte come può resettare la propria ideologia? Mica è un computer…

20220126 182934556 6531
Aimone con il padre, Amedeo di Savoia-Aosta

Come si può risolvere questa situazione secondo voi?

Non siamo nel mezzo di un guado che si risolverebbe con delle elezioni, siamo in una crisi di sistema e questa si risolve con una nuova costituente. Bisogna azzerare e rimodulare il meccanismo.

E voi che meccanismo proponete?

Noi invitiamo a guardare le più grandi democrazie parlamentari, quelle con al vertice un potere arbitrario: Svezia, Belgio, Olanda, Spagna e ovviamente la Gran Bretagna. Solo le monarchie hanno un meccanismo che funziona. Ma di queste cose se ne parla quando la crisi è evidente, ovvero ogni qual volta va eletto il capo dello Stato.

Le trattative di questi giorni non la convincono?
Non voglio dire di esser disgustato, ma diventa un mercato. È utile? Una cosa così importante diventa come una candidatura per amministratore di condominio. Lo trovo surreale.

20220126 183028493 2721
Aimone e Emanuele Filiberto di Savoia

Ed ecco la proposta choc di Aimone di Savoia Presidente della Repubblica…

È una provocazione, la soluzione per me sarebbe la monarchia costituzionale parlamentare con Aimone re. Questo lo dico da almeno sei mesi, ma sarebbe anche un bel Presidente della Repubblica: ha il requisito della terzietà.

Su cosa si basa?

È amministratore delegato di due delle cinque multinazionali Pirelli e ci è arrivato per il suo talento. Sarebbe una risorsa da tenere presente, ma serve comunque la ridiscussione della carta costituzionale che preveda una nuova legge elettorale. Questo mercantilismo rende tutto modesto.

Cambiando tema, nelle ultime ore gli eredi di casa Savoia hanno chiesto la visione e la restituzione di numerosi gioielli custoditi in un caveau della Banca d’Italia, lei che ne pensa?

Se questi gioielli fossero stati nella disponibilità di Casa Savoia, il Re Umberto II, un uomo buono, giusto e amante dell’Italia, se li sarebbe portati via. Il fatto che li abbia lasciati a Einaudi mi fa pensare che non fosse roba sua, ma in dotazione alla famiglia reale. Sono un monarchico, ma non credo che le cose siano loro.

More

L'importanza di chiamarsi Mario: dalla Nazionale al Quirinale, perché Balotelli e Draghi sono inevitabili

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Why always us?

L'importanza di chiamarsi Mario: dalla Nazionale al Quirinale, perché Balotelli e Draghi sono inevitabili

Valeria Marini: “Io presidente della Repubblica? Sono già una primadonna. Meglio Signorini o Vespa”

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Baci stellari sul voto

Valeria Marini: “Io presidente della Repubblica? Sono già una primadonna. Meglio Signorini o Vespa”

Caro Silvio, visto che non ti trasferisci al Quirinale che ne dici di diventare migliori amici?

di Alessandro Innocenti Alessandro Innocenti

Presidente siamo con te?

Caro Silvio, visto che non ti trasferisci al Quirinale che ne dici di diventare migliori amici?

Tag

  • Emanuele Filiberto Savoia
  • Savoia
  • Quirinale
  • Aimone di Savoia-Aosta
  • Attualità

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”
  • Delitto di Garlasco: De Rensis è fuggito da Giletti per il “trofeo dobbiamo parlare”? E sì, abbiamo sperato che l’avvocato di Alberto Stasi avesse un’auto velocissima

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: De Rensis è fuggito da Giletti per il “trofeo dobbiamo parlare”? E sì, abbiamo sperato che l’avvocato di Alberto Stasi avesse un’auto velocissima
  • Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

    di Gianmarco Serino

    Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole
  • Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice

di Dario Baldi Dario Baldi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Finito il calvario di Flavio Briatore, dopo 12 anni assolto dall'accusa di frode: "I pm non sono interessati a cercare la verità"

di Redazione MOW

Finito il calvario di Flavio Briatore, dopo 12 anni assolto dall'accusa di frode: "I pm non sono interessati a cercare la verità"
Next Next

Finito il calvario di Flavio Briatore, dopo 12 anni assolto dall'accusa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy