image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Quirinale, Roberto D’Agostino svela tutti i retroscena: “Vista l’età, Cassese o Amato. E poi... si dimettono”

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

27 gennaio 2022

Quirinale, Roberto D’Agostino svela tutti i retroscena: “Vista l’età, Cassese o Amato. E poi... si dimettono”
Casellati? “È fuffa”. Cartabia? “No, era adatta come premier”. Belloni? “Mai visto che il capo dei servizi segreti diventi capo dello Stato”. Ma neppure Casini, tra i più accreditati dai bookmaker in questi giorni, sarebbe in realtà possibile: “Ha 67 anni, poi te lo devi sorbire per sette anni”. Per il fondatore di Dagospia, infatti, più che di competenze, autorevolezza o di un nome di garanzia per tutti i partiti, per eleggere il prossimo presidente della Repubblica si tratta di una questione di età: “Cassese e Amato, 86 e 83 anni, al massimo potrebbero rimanerne in carica due”. E poi? “Stanno lì a proteggere questo governo e poi… si dimettono, qual è il problema?”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

È il re del gossip, ma non solo in rosa. Non c’è infatti indiscrezione che, prima di essere pubblicata da chiunque, non sia prima passata dalla scrivania (o dal cellulare) del fondatore di Dagospia. E anche nella partita del Quirinale, che si protrae da giorni, è sempre lui tra i più ben informati sulle trattative in corso da parte dei partiti. All'inviato di Piazzapulita, che l’ha raggiunto nella sua sfarzosa dimora-redazione, ha svelato chi avrebbe le maggiori possibilità di diventare il nuovo capo dello Stato italiano già venerdì 28 gennaio. “Mattarella bis, Giuliano Amato ma, soprattutto, Sabino Cassese”. Questa la rosa di nomi che Roberto D’Agostino ha snocciolato nella trasmissione di La7 condotta da Corrado Formigli. Ma non è tutto. Perché Dago ha poi commentato, uno per uno, tutti gli altri nomi usciti finora con la sua consueta schiettezza. “È la rivincita della politica sulla Draghicrazia”. Così ha definito i nomi in campo, sottolineando quello del costituzionalista Cassese che sarebbe in pole position. “Salvini, andando alla porta del professor Cassese ha fatto una proposta. Quello vuol dire fare politica. Cosa che, sinceramente, non ha capito Mario Draghi” ha spiegato. Aggiungendo: “Draghi è talmente pieno di sé che starebbe mesi senza mangiare. Perché a un certo punto ha iniziato a crederci. La sua ambizione di diventare capo dello Stato era nella misura in cui aveva il consenso dei partiti. Quei leader che lui aveva trattato con la puzza sotto il naso e arroganza. Ma a quel punto i partiti – ha continuato D’Agostino – gli hanno detto: adesso arrivi qua e so’ cazzi”. Anche perché, ha puntualizzato in modo colorito: “A Roma la maschera del Marchese del Grillo quanto può durare? Perché un giorno avrai bisogno di me. Nella vita conta più il carattere del talento. E questa è la prova”. E ricorda un famoso caso del recente passato: “Mi ricordo Monti. Tutti a farsi le pippe con il loden, e lui si era montato la testa fondando anche un partito e poi che fine ha fatto?”.

20220127 235055711 3378
Giuliano Amato e Sabino Cassese

I retroscena, però, non finiscono qui. Perché il fondatore di Dagospia ha poi illustrato uno scenario che apparentemente può sembrare di fantapolitica, ma che nella realtà non sarebbe poi così irreale. “Il cioccolatino per Draghi cos’è? Che uno ha 86 anni, Cassese. E l’altro 83, Amato. Quanto possono durare?” facendo chiaro riferimento alla loro avanzata età. Fatti i dovuti scongiuri, D’Agostino ha proseguito: “Facciamo le corna, però mi riferisco al fatto che loro stanno lì un paio di anni a proteggere questo governo e poi… si dimettono, qual è il problema?”. Per questo sarebbe ormai definitivamente tramontata l’ipotesi di Pier Ferdinando Casini: “Ha 67 anni, quello te lo devi sorbire per sette anni”. E poi stronca uno per uno gli altri nomi in lizza: “La Casellati? È un altro caso di fuffa. Se va a Bruxelles che ci va a fare? A comprare i foulard in quale boutique? Ma ce lo vedi un avvocato matrimonialista?”. Marta Cartabia? lo sollecita l’inviato di Piazzapulita: “Ma no, Marta Cartabia era casomai per un ruolo di premier. Perché ha due fili, uno ce l’ha in mano Cassese e uno Amato”. Elisabetta Belloni? “Qui stiamo veramente nel mondo delle barzellette, perché non si è mai visto, nemmeno in Russia, un capo dei servizi (attualmente a capo dell'intelligence) che va a fare il capo dello Stato”. Visto che, ha proseguito: “L’importante è che i partiti in alleanza nel governo siano uniti su un nome per il prossimo presidente della Repubblica. Poi la Meloni può votarlo o meno”. E ha concluso lapidario, rispondendo alla domanda del giornalista su un candidato unico del centrodestra: “Forse non te l’ha detto nessuno, ma il centrodestra non esiste più”.

More

Se Casini sarà il presidente della Repubblica è bene ricordare chi è Casini (e non è un bel ricordo)

di Pippo Russo Pippo Russo

Di tutti e di nessuno

Se Casini sarà il presidente della Repubblica è bene ricordare chi è Casini (e non è un bel ricordo)

Quirinale? Avanti Savoia! I monarchici propongono Aimone: "Presidente e Re, come in Gran Bretagna"

di Dario Baldi Dario Baldi

La proposta choc

Quirinale? Avanti Savoia! I monarchici propongono Aimone: "Presidente e Re, come in Gran Bretagna"

Quegli orrendi “catafalchi” alla Camera sono lo specchio di una classe politica

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

La forma è sostanza

Quegli orrendi “catafalchi” alla Camera sono lo specchio di una classe politica

Tag

  • Attualità
  • Giuliano Amato
  • Mario Draghi
  • Quirinale
  • Roberto D'Agostino
  • Sabino cassese

Top Stories

  • MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?

    di Jacopo Tona

    MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?
  • TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)

    di Grazia Sambruna

    TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)
  • Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?

    di Jacopo Tona

    Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?
  • Omicidio Poggi, gemelle Cappa “cattive con Chiara?” E la direttrice di Giallo Perri attacca il generale Garofano: “Arrivato a dire cose al limite del ridicolo”. Intanto Stefania e Paola denunciano

    di Otto De Ambrogi

    Omicidio Poggi, gemelle Cappa “cattive con Chiara?” E la direttrice di Giallo Perri attacca il generale Garofano: “Arrivato a dire cose al limite del ridicolo”. Intanto Stefania e Paola denunciano
  • Alberto Naska e la verità scomoda sull'omicidio di Venier (maschicidio): “Se fosse successo al contrario, ci sarebbero già i cortei in strada, e invece…”. Sì, perché se la vittima è l'uomo farà sempre meno rumore

    di Giulia Sorrentino

    Alberto Naska e la verità scomoda sull'omicidio di Venier (maschicidio): “Se fosse successo al contrario, ci sarebbero già i cortei in strada, e invece…”. Sì, perché se la vittima è l'uomo farà sempre meno rumore
  • Omicidio Poggi, CHIARA AVEVA SCOPERTO QUALCOSA DI ORRIBILE? Un testimone racconta cosa accadeva al Santuario delle Bozzole di Garlasco, e...

    di Angela Russo

    Omicidio Poggi, CHIARA AVEVA SCOPERTO QUALCOSA DI ORRIBILE? Un testimone racconta cosa accadeva al Santuario delle Bozzole di Garlasco, e...

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dopo averci fatto entrare nelle Tesla, ora Musk ci vuole entrare nella testa

Dopo averci fatto entrare nelle Tesla, ora Musk ci vuole entrare nella testa
Next Next

Dopo averci fatto entrare nelle Tesla, ora Musk ci vuole entrare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy