image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Quando Roberto Maroni si batté per Monza e arrivò a minacciare Ecclestone (che gli fece cancellare il pass)

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

22 novembre 2022

Quando Roberto Maroni si batté per Monza e arrivò a minacciare Ecclestone (che gli fece cancellare il pass)
L'ex ministro dell'Interno Roberto Maroni è morto oggi, all'età di 67 anni, dopo una lunga battaglia contro il cancro. Tra le tante battaglie politiche anche quella per mantenere la Formula 1 in Italia, a Monza, negli anni più complessi dell'era Bernie Ecclestone

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

È morto oggi, all'età di 67 anni, Roberto Maroni. Storico membro della Lega, di cui è stato segretario dal 2012 al 2013, e presidente della regione Lombardia dal 2013 al 2018, Maroni ha ricoperto la carica di ministro dell’Interno per due volte nella sua lunga carriera politica, durante il primo e il quarto governo di Silvio Berlusconi, e quella di ministro del Lavoro nel secondo e nel terzo governo Berlusconi. Roberto Maroni era malato e da tempo aveva reso pubblica la sua lotta contro il cancro che, nella notte tra lunedì e martedì, lo ha portato alla morte. Oggi il mondo della politica italiana lo celebra con messaggi di affetto e di stima per gli anni dedicati al lavoro pubblico. 

Forse non in molti ricordano come Maroni si sia fortemente battuto anche per lo sport e, in particolare, per mantenere la Formula 1 in Italia - con lo storico appuntamento del Gran Premio Monza - negli anni più complessi dell'era Bernie Ecclestone. 

Nel 2016, da governatore della Lombardia, Maroni spinse per il rinnovo della corsa brianzola, incontrando a più riprese l'allora capo della Formula 1 Bernie Ecclestone, in un braccio di ferro che durò per mesi: agli appuntamenti, per dare man forte a Maroni, presenti anche Sergio Marchionne e Flavio Briatore. Un tira e molla che finì con il rinnovo di Monza per la grande gioia dei tifosi italiani ma che fu soprattutto la conclusione di un trattato, e di un'antipatia, iniziata già nel 2015. 

Il Gran Premio di Monza
Il Gran Premio di Monza

L'anno precedente infatti Maroni fece la voce grossa per tentare il rinnovo e minacciò pubblicamente Ecclestone nel corso della presentazione del GP di Monza edizione 2015: "Bernie può presentarsi qui solo se firma il contratto, altrimenti non lo faremo entrare". Una sparata che non piacque al capo del circus, conosciuto da sempre per il carattere sanguigno, che rispose facendo cancellare il pass per entrare al Gran Premio a Maroni. La minaccia dell'allora governatore della Lombardia infatti si rivelò un boomerang perché il GP non apparteneva né all'Autodromo Nazionale di Monza né all'Aci ma alla FOM, l'organizzazione commerciale della Formula 1 che a quel tempo, prima del passaggio a Liberty Media, apparteneva proprio a Ecclestone. 

Fu poi lo stesso Bernie a fare un passo indietro, accogliendo Maroni nel paddock del Gran Premio del 2015 dove i due dialogarono a lungo sul futuro di Monza e dell'accordo economico necessario per poter mantenere in vita la tappa italiana della Formula 1: una discussione che proseguì per mesi ma che si concluse con un successo italiano che continua ancora oggi. 

More

Jeremy Clarkson contro Verstappen: “Un marmocchio viziato che non capisce il concetto di gentilezza”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Jeremy Clarkson contro Verstappen: “Un marmocchio viziato che non capisce il concetto di gentilezza”

Ferrari, Lapo avvisa tutti con un messaggio social: l’obiettivo per il 2023 è chiaro

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Ferrari, Lapo avvisa tutti con un messaggio social: l’obiettivo per il 2023 è chiaro

“Selvaggia Lucarelli come Michael Schumacher”. Il commento dopo le critiche social che fa discutere

Polemiche

“Selvaggia Lucarelli come Michael Schumacher”. Il commento dopo le critiche social che fa discutere

Tag

  • Roberto Maroni
  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Con le sprint race saranno 42 gare: KTM non ne può giá più. Beirer: “E’ folle!”

di Emanuele Pieroni

Con le sprint race saranno 42 gare: KTM non ne può giá più. Beirer: “E’ folle!”
Next Next

Con le sprint race saranno 42 gare: KTM non ne può giá più....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy