image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Con le sprint race saranno 42 gare: KTM non ne può giá più. Beirer: “E’ folle!”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

21 novembre 2022

Con le sprint race saranno 42 gare: KTM non ne può giá più. Beirer: “E’ folle!”
Pit Beirer ha definito “folle” la scelta di passare da 20 a 42 gare in una sola stagione e non nasconde che in casa KTM c’è preoccupazione. Di contro, però, Beirer è contento per l’incremento di pubblico a cui la nuova formula potrebbe portare…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Pressione. E’ la parola che ricorre più spesso leggendo l’intervista di Speedweek a Pit Beirer. Il manager di KTM Racing, infatti, non nasconde che la nuova formula della MotoGP preoccupa e non poco quelli del reparto corse. E lascia intendere anche che gli altri marchi sembrano più tranquilli solo perché non ci si rende conto della rivoluzione che sta per avvenire con l’introduzione delle Sprint Race.

“Passare da 20 a 42 gare è un po' folle – ha detto senza mezzi termini - Penso che non siamo tutti del tutto sicuri in questo momento di cosa significhi veramente. La pressione aumenterà incredibilmente perché in una gara la pressione sui piloti e sui team è molto più alta. Ovviamente sarà davvero bello per gli spettatori. Quando sono in pista come spettatore, il sabato vedo una gara e ho tutta l'azione. In qualifica, invece, è più difficile per gli spettatori capire cosa sta accadendo in pista”. Da un lato, quindi, c’è preoccupazione e dall’altro c’è la consapevolezza che l’introduzione delle sprint race aumenterà il livello dello spettacolo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da KTM Factory Racing (@ktmfactoryracing)

Nel box, però, ci sarà il doppio del lavoro da fare e verosimilmente anche gli investimenti del brand dovranno essere di più. “Sarà molto impegnativo per la squadra – ha aggiunto – Come KTM siamo pronti alla sfida ma non sappiamo cosa aspettarci esattamente. Al momento stiamo lavorando a una moto che sia competitiva sin dal primo giorno di prove, soprattutto in qualifica. Guardo la Ducati, dove piloti diversi con stili di guida diversi possono essere ugualmente veloci. Anche questo pesa su di noi per costruire una moto che possa essere guidata da qualsiasi pilota. Perché più è facile guidare, più riserva c'è per il giro di qualifica. Ma se spingi una moto al limite sui freni, non hai molta riserva in qualifica per poter guidare ancora più veloce”. Proprio per mettersi al passo delle Ducati, in KTM è stato messo a punto un programma di lavoro invernale fittissimo e a anticipare qualcosa ci ha pensato Francesco Guidotti: “C'è molto lavoro da fare – ha detto il team manager italiano - continueranno a lavorare con Dani Pedrosa e Mika Kalio  che a fine anno prenderanno le ultime decisioni sulla moto della prossima stagione. Andremo in galleria del vento e abbiamo due test in programma a Jerez, uno a novembre e un altro a dicembre. Ci sono delle novità ovunque: nella ciclistica, nel motore, aggiornamenti elettronici e abbiamo anche testato un nuovo pacchetto aerodinamico. Il nostro progetto è ancora giovane e stiamo lavorando sodo in tutte le aree”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Brad Binder (@bradbinder)

More

La confessione shock di Enea Bastianini: ecco cosa è successo al Mugello nel 2017. E poi su Rossi, Stoner e Dovizioso…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La confessione shock di Enea Bastianini: ecco cosa è successo al Mugello nel 2017. E poi su Rossi, Stoner e Dovizioso…

Anno nero per Honda, che fa il contrario di Ducati: ultima in MotoGP, ultima anche in Superbike. Fortuna che c’è la F1…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Anno nero per Honda, che fa il contrario di Ducati: ultima in MotoGP, ultima anche in Superbike. Fortuna che c’è la F1…

Max Biaggi da brividi sui social: ecco cosa ha provato sfidando ancora la morte

Passione Moto

Max Biaggi da brividi sui social: ecco cosa ha provato sfidando ancora la morte

Tag

  • Sprint Race
  • Pit Beirer
  • KTM Racing
  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Jeremy Clarkson contro Verstappen: “Un marmocchio viziato che non capisce il concetto di gentilezza”

di Andrea Gussoni

Jeremy Clarkson contro Verstappen: “Un marmocchio viziato che non capisce il concetto di gentilezza”
Next Next

Jeremy Clarkson contro Verstappen: “Un marmocchio viziato che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy