image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Anno nero per Honda, che fa il contrario di Ducati: ultima in MotoGP, ultima anche in Superbike. Fortuna che c’è la F1…

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

21 novembre 2022

Anno nero per Honda, che fa il contrario di Ducati: ultima in MotoGP, ultima anche in Superbike. Fortuna che c’è la F1…
Mentre Ducati si prende tutto il possibile, Honda esce dai due campionati più importanti con le ossa rotte. Le moto nuove, in MotoGP come in Superbike, non hanno reso come previsto e la classifica costruttori parla chiaro: ci sarà una rivoluzione?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Quando, nel 2020, Honda ha deciso di tornare in Superbike con una moto di nuova generazione, le aspettative erano alte per tutti. Erano gli anni del dominio di Jonathan Rea, che proprio scommettendo su sé stesso aveva lasciato HRC per Kawasaki vincendo sei mondiali in fila, l’ultimo proprio due anni fa. Per rientrare subito competitivi, dal Giappone arrivano con una moto nuova mettendo sotto contratto un pilota, Alvaro Bautista, che nella stagione precedente sulla Ducati aveva dominato una buona metà di stagione. Mezzo rivoluzionato e pilota di riferimento però riescono a portare a casa soltanto un podio, il tutto mentre in MotoGP arriva il clamoroso infortunio per Marc Marquez che segna una brusca battuta d’arresto nel ruolino di marcia HRC. Da qui, fatto il buco, si è cominciato a scavare.

L’anno successivo le cose non sono andate meglio e, in questo 2022, Honda ha fatto peggio di chiunque altro. In MotoGP non è arrivata nemmeno la vittoria - che Marc Marquez sperava di guadagnarsi a Valencia - e la classifica costruttori è stata impietosa: ultimo posto, niente di meno. Eppure, durante i test invernali la moto sembrava quel grosso salto generazionale rispetto al passato che avrebbe messo a posto le cose: forme del tutto riviste, un motore pieno, geometrie inedite. E invece l’anteriore non avvisa e non comunica, così si finisce in terra senza rendersene conto. In una stagione soltanto, la RC213-V ha prodotto 21 cadute per Pol Espargarò, 21 per Alex Marquez, 18 per Marc Marquez (che però ha una media più alta degli altri avendo corso meno) e 12 per Takaaki Nakagami, per un totale di 72. Carene e denaro, ma anche punti in classifica. E, soprattutto, il feeling che se ne va, perché quando la moto non avvisa poi tornarci sopra per andare forte diventa complicatissimo. A fine anno, dunque, la classifica costruttori della MotoGP dice questo: Ducati 448; Yamaha 257; Aprilia 248; KTM 239; Suzuki 198; Honda 155.

Iker Lecuona Honda Superbike, Assen 2022
Iker Lecuona ad Assen, 2022

In Superbike le cose non vanno meglio, anzi. Eppure i piloti, Xavi Vierge e Iker Lecuona, sono giovani (rispettivamente 25 e 22 anni) e pieni di talento, è il mezzo meccanico a non aiutarli. Basti pensare che fino all’anno scorso a guidare quella stessa Honda c’era Alvaro Bautista, che oggi - inutile dirlo - è campione del mondo. La classifica costruttori della Superbike parla chiaro: Ducati 632; Yamaha 577; Kawasaki 530; BMW 259; Honda 258. Ultimi ancora, anche lì. Mentre Ducati si prende tutto dopo anni difficilissimi, Honda tocca il punto più basso. La pandemia ha influito, ma proprio come la Ducati del dopo Rossi, quella da rifondare e rivedere, anche in HRC si dovrà ripartire da zero. I piloti ci sono, almeno per adesso. Ora serve un cambiamento strutturale che Marc Marquez chiede a gran voce, anche in pubblico, dal GP d'Austria: una grossa riorganizzazione della squadra e, soprattutto, un nuovo modo di fare sviluppo, più immediato e radicale. Fortunatamente per loro anche quest’anno c’è la Formula 1, che ricorda a tutti quanto Honda sia ancora in grado di fare i motori.

More

Michele Pirro: “Valencia? Goduria totale, giusto esagerare. Pecco è riuscito dove anche Valentino Rossi aveva fallito"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Michele Pirro: “Valencia? Goduria totale, giusto esagerare. Pecco è riuscito dove anche Valentino Rossi aveva fallito"

Crash in MotoGP: il vero campione del mondo è ancora Marc Marquez. Ecco la speciale classifica…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crash in MotoGP: il vero campione del mondo è ancora Marc Marquez. Ecco la speciale classifica…

Il triplete c’è! Alvaro Bautista si prende il titolo come Pecco e Pirro, ora è egemonia Ducati

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

SBK

Il triplete c’è! Alvaro Bautista si prende il titolo come Pecco e Pirro, ora è egemonia Ducati

Tag

  • MotoGP
  • Ducati
  • Superbike
  • Honda
  • HRC
  • Marc Marquez
  • Pol Espargarò
  • Iker Lecuona
  • Alvaro Bautista
  • Classifica costruttori

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

[VIDEO] Federica Masolin e Mara Sangiorgio in lacrime dopo l’addio di Vettel: la reazione delle due giornaliste in diretta

di Andrea Gussoni

[VIDEO] Federica Masolin e Mara Sangiorgio in lacrime dopo l’addio di Vettel: la reazione delle due giornaliste in diretta
Next Next

[VIDEO] Federica Masolin e Mara Sangiorgio in lacrime dopo l’addio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy