image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Crash in MotoGP: il vero campione del mondo è ancora Marc Marquez. Ecco la speciale classifica…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

16 novembre 2022

Crash in MotoGP: il vero campione del mondo è ancora Marc Marquez. Ecco la speciale classifica…
Darryn Binder è il pilota con più cadute nella stagione 2022 della MotoGP, ma Marc Marquez, che ha corso meno gare, lo ha battuto in percentuale. L’otto volte campione del mondo ha ancora voglia di rischiare e chi dice di vederlo più prudente e accorto dovrebbe dare un’occhiata a questa speciale classifica…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Darryn Binder non lascerà la MotoGP da comparsa, perché un primato in questo 2022 lo ha ottenuto anche lui: è stato il pilota con più cadute all’attivo nell’arco della stagione. L’ex rookie della Yamaha e del Team RNF guida, infatti, comanda la classifica dei top crasher del 2022 con 27 incontri ravvicinati con l’asfalto e la ghiaia. Lo segue Marco Bezzecchi, altro rookie di questo 2022, che ha steso la sua Ducati Desmosedici per ben 23 volte, mentre il terzo gradino di questo speciale podio spetta a un veterano: Pol Espargarò con 21 cadute (a parimerito con Alex Marquez).

Però fermi tutti, perché il vero vincitore è un altro. Andando a leggere bene i numeri, infatti, viene fuori che Marc Marquez ha steso la sua Honda RC213V per ben 18 volte in tutto il 2022, ma bisogna considerare che il fenomeno di Cervera è stato assente per quasi metà stagione. In percentuale, quindi, è ancora lui il pilota che cade di più in MotoGP. E se da un lato può essere un record pericoloso, dall’altro è un record che dimostra che il 93 non ha alcuna voglia di preservarsi e che, in verità, non ha affatto cambiato il suo modo di guidare e il suo atteggiamento in pista. Rischia ancora tanto, rischia ogni volta che può e questo è l’unico modo che conosce per raggiungere il suo obiettivo di tornare a vincere tirando fuori il meglio da una moto che oggettivamente sembra più che problematica. “Cercare il limite in prova- aveva detto mesi fa in una intervista – è il modo per capire fin dove posso spingere la moto. Certo, cado molto, ma poi in gara riesco a sapere dove posso osare e dove è meglio stare più accorti”. Con buona pace di una spalla che nelle ultime due stagioni lo ha portato quattro volte in sala operatoria, con buona pace dei problemi agli occhi e con buona pace dell’età che non è più quella dei ragazzini.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Anche perchè non è che gli altri cadano molto meno, visto che proprio la speciale classifica sui crash del 2022 racconta che ormai è così che i piloti cercano il limite. Il campione del mondo Pecco Bagnaia, ad esempio, ha costretto Ducati a sostituire le carene per ben 18 volte, così come Enea Bastianini e Johann Zarco (che lo scorso anno aveva vinto il titolo campione del mondo di crash). Discorso diverso, invece, per il vicecampione del mondo Fabio Quartararo, che ha steso la sua M1 solo 7 volte in una stagione in cui ha dovuto sempre guidare sopra i problemi della moto proprio per poter racimolare ogni volta il massimo possibile di punti e tenere testa alle Ducati. A chiudere la speciale classifica dei piloti che sono caduti di più nel 2022 c’è Maverick Vinales, con lo spagnolo che in questa stagione ha preso le misure alla sua Aprilia RS-GP e, a quanto pare, visto che si è steso 2 sole volte, non ha mai dato davvero sfogo al polso destro per non rischiare troppo in un momento della sua carriera in cui a contare è ben altro: ritrovarsi e, soprattutto, trovare il feeling con la nuova moto.

La Classifica: Darryn Binder 27; Marco Bezzecchi 23; Pol Espargarò e Alex Marquez 21; Enea Bastianini, Marc Marquez e Johann Zarco 18; Jorge Martin 15; Pecco Bagnaia, Aleix Espargarò, Remy Gardner e Jack Miller 14; Fabio Di Giannantonio e Takaaki Nakagami 12; Joan Mir 11; Franco Morbidelli 10; Brad Binder, Raul Fernandez e Miguel Oliveira 9; Luca Marini, Alex Rins e Fabio Quartararo 7; Maverick Vinales 2.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Si, Marc Marquez è di un altro mondo: svelato un segreto sulla telemetria dello spagnolo [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Si, Marc Marquez è di un altro mondo: svelato un segreto sulla telemetria dello spagnolo [VIDEO]

Di tumulti e rarità: il soldato Franco Morbidelli si salverà da solo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Di tumulti e rarità: il soldato Franco Morbidelli si salverà da solo

Così Ducati è rinata dopo Valentino Rossi: Paolo Ciabatti racconta...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Così Ducati è rinata dopo Valentino Rossi: Paolo Ciabatti racconta...

Tag

  • Classifica
  • Crash
  • Incidenti
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Il regalo d’addio di Binotto alla Ferrari svelato da Vasseur: ecco cosa ha fatto l'ex team principal

    di Giulia Toninelli

    Il regalo d’addio di Binotto alla Ferrari svelato da Vasseur: ecco cosa ha fatto l'ex team principal
  • Zaniolo, ce l'hai grande (il talento), ma sul resto Paolina ha qualche consiglio per te

    di Paola Saulino

    Zaniolo, ce l'hai grande (il talento), ma sul resto Paolina ha qualche consiglio per te
  • L'ex ingegnere Red Bull sfotte la Ferrari: "Se vince vado da Londra a Maranello con una Panda"

    di Giulia Ciriaci

    L'ex ingegnere Red Bull sfotte la Ferrari: "Se vince vado da Londra a Maranello con una Panda"
  • Leclerc-Sainz: sui social una foto con la differenza di pubblico a Fiorano "Non metteteli mai a confronto"

    Leclerc-Sainz: sui social una foto con la differenza di pubblico a Fiorano "Non metteteli mai a confronto"
  • Indifeso ma per sempre più grande di chi l'ha tradito: la terribile storia delle foto rubate di Michael Schumacher

    di Giulia Toninelli

    Indifeso ma per sempre più grande di chi l'ha tradito: la terribile storia delle foto rubate di Michael Schumacher
  • L’affidabilità non è più un problema in casa Ferrari? Ecco cosa sta emergendo da Maranello

    di Riccardo Canaletti

    L’affidabilità non è più un problema in casa Ferrari? Ecco cosa sta emergendo da Maranello
  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Parla il giudice motociclista di Campobella di Mazara, solidale coi compaesani: “Non esulto per l'arresto di Messina Denaro”

      di Maria Francesca Troisi

      Parla il giudice motociclista di Campobella di Mazara, solidale coi compaesani: “Non esulto per l'arresto di Messina Denaro”
    • Verstappen copia Leclerc fuori dalla pista: le foto della Ferrari di Max con un'incredibile somiglianza

      di Giulia Toninelli

      Verstappen copia Leclerc fuori dalla pista: le foto della Ferrari di Max con un'incredibile somiglianza
    • Carlo Pernat: “Valentino può fare il ca**o che vuole! E su Silvio Berlusconi (e l’autobus di signorine) la penso così…”

      di Emanuele Pieroni

      Carlo Pernat: “Valentino può fare il ca**o che vuole! E su Silvio Berlusconi (e l’autobus di signorine) la penso così…”

    Next

    Hamilton snobba Verstappen: “Quando hai successo diventi un bersaglio”

    di Andrea Gussoni

    Hamilton snobba Verstappen: “Quando hai successo diventi un bersaglio”
    Next Next

    Hamilton snobba Verstappen: “Quando hai successo diventi un...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy