image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Così Ducati è rinata dopo Valentino Rossi: Paolo Ciabatti racconta...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

15 novembre 2022

Così Ducati è rinata dopo Valentino Rossi: Paolo Ciabatti racconta...
Dopo le due deludenti stagioni con il Dottore in sella alla Desmosedici, in Ducati c’è stata una sorta di rivoluzione e nel 2013 Gigi Dall’Igna, Davide Tardozzi e Paolo Ciabatti hanno preso in mano il team di MotoGP. A ripercorrere questi nove anni è stato proprio Ciabatti…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

L’italiano sull’italiana. No, non è di Pecco Bagnaia che stiamo parlando, ma di chi ci ha provato undici anni prima: Valentino Rossi. All’epoca il fenomeno di Tavullia era il pilota più forte in circolazione e l’arrivo in Ducati segnava, di fatto, una svolta epocale nella storia del motorsport. La svolta c’è stata, ma non quella che ci si aspettava, perché la storia racconta di due anni di zero successi e tante incomprensioni, di muro contro muro che hanno mandato in crisi anche i rapporti umani. E c’è voluto Pecco Bagnaia per riunire i Ducatisti e i Rossisti, perché la crepa che s’era creata era di quelle che sembrano insanabili.

A raccontare tutto quello che è avvenuto dopo è stato Paolo Ciabatti che, intervistato da autosport, ha provato a ripercorrere i nove anni che hanno separato quel fallimento dal ritorno di Ducati sul tetto del mondo. “Fu difficile trovare persone che volessero investire sulla Ducati – ha ricordato il direttore sportivo della Rossa - E’ stato anche difficile ricostruire una certa credibilità e puoi costruirla solo con i risultati. Se guardiamo agli ultimi dieci anni non è stato facile arrivare dove siamo”. Perché quando Valentino Rossi se ne è andato da Ducati, inevitabilmente gli appassionati hanno preso una posizione, scegliendo le ragioni del pilota rispetto a quelle del marchio. E solo il tempo ha potuto fare in modo che si prendesse coscienza che ragioni e torti, in verità, nel motorsport c’entrano poco. Perché contano i risultati e quando non arrivano è prima di tutto sofferenza per tutti.

E’ stata sofferenza per Valentino, che comunque ha dovuto fare i conti con un fallimento, e è stata sofferenza per Ducati, che ha dovuto, di fatto, ricominciare da capo. Partendo proprio da tre uomini messi lì al comando: Dall’Igna, Tardozzi e, appunto, Paolo Ciabatti. “Quei due anni – ha spiegato ancora il ds di Ducati, ma senza alcuna vena polemica – hanno lasciato ferite. Il primo cambiamento è stato l’addio di Filippo Preziosi che ha deciso di andare via dopo le due stagioni difficili, di grande aspettativa sulla partnership Valentino e Ducati che non ha portato i risultati sperati. Questo ha lasciato molte ferite nell’organizzazione, a molti livelli. Quando le cose vanno storte e sei sotto pressione della stampa, dei tuoi partner e sponsor, questo distrugge la squadra e il gruppo. Quando sono tornato in Ducati questa era un po’ la situazione, quindi abbiamo dovuto lasciare andare alcune persone alla fine del 2013”.

Paolo Ciabatti Ducati

More

“C’è Gigi? E la Ducateria?” A Dall’Igna non fregava niente delle corse e questa è la sua storia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“C’è Gigi? E la Ducateria?” A Dall’Igna non fregava niente delle corse e questa è la sua storia

Valentino Rossi sulla Desmosedici: ecco perché il Dottore dice no

MotoGP

Valentino Rossi sulla Desmosedici: ecco perché il Dottore dice no

Valentino Rossi, Pecco Bagnaia e quelle sentenze che non valgono un casco

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Valentino Rossi, Pecco Bagnaia e quelle sentenze che non valgono un casco

Tag

  • Ducati
  • MotoGP
  • Paolo Ciabatti
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Loris Reggiani: “Marquez ci nasconde qualcosa: è la diplopia, l’ossessione di Valentino Rossi… oppure fatelo pisciare”

    di Cosimo Curatola

    Loris Reggiani: “Marquez ci nasconde qualcosa: è la diplopia, l’ossessione di Valentino Rossi… oppure fatelo pisciare”
  • Pronti via, la MotoGP verso il disastro in Argentina: la mail di IRTA che gela il sangue ai piloti

    di Cosimo Curatola

    Pronti via, la MotoGP verso il disastro in Argentina: la mail di IRTA che gela il sangue ai piloti
  • Il venerdì d'Argentina: Aprilia è la nuova Ducati, Morbidelli il nuovo Quartararo e Valentino Rossi...

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì d'Argentina: Aprilia è la nuova Ducati, Morbidelli il nuovo Quartararo e Valentino Rossi...
  • Jack Miller su Marc Marquez: “Bannarlo per una gara? La gente vuole accoltellarlo, ma pensate a Nakagami”

    di Cosimo Curatola

    Jack Miller su Marc Marquez: “Bannarlo per una gara? La gente vuole accoltellarlo, ma pensate a Nakagami”
  • Chi è il Marc Marquez di Portimão? Ce lo dice (in anticipo) Guido Meda con Fabio Caressa [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Chi è il Marc Marquez di Portimão? Ce lo dice (in anticipo) Guido Meda con Fabio Caressa [VIDEO]
  • Paolo Simoncelli: “La Sprint Race? Ne conosco uno (Marco) a cui sarebbe piaciuta moltissimo”

    di Riccardo Canaletti

    Paolo Simoncelli: “La Sprint Race? Ne conosco uno (Marco) a cui sarebbe piaciuta moltissimo”
  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • L'India, l'autismo e un viaggio che non finisce mai: l'ultima avventura di Franco e Andrea Antonello con BMW

      di Giulia Toninelli

      L'India, l'autismo e un viaggio che non finisce mai: l'ultima avventura di Franco e Andrea Antonello con BMW
    • In Argentina siate duri senza mai perdere la tenerezza: Franco Morbidelli c'è

      di Cosimo Curatola

      In Argentina siate duri senza mai perdere la tenerezza: Franco Morbidelli c'è
    • Marquez torna in pole in Argentina, ma sulla Ducati con Bezzecchi e Bagnaia. E che spettacolo Morbidelli

      di Cosimo Curatola

      Marquez torna in pole in Argentina, ma sulla Ducati con Bezzecchi e Bagnaia. E che spettacolo Morbidelli

    Next

    L’egoismo di Verstappen ha un prezzo: che cosa sta succedendo sui social

    di Andrea Gussoni

    L’egoismo di Verstappen ha un prezzo: che cosa sta succedendo sui social
    Next Next

    L’egoismo di Verstappen ha un prezzo: che cosa sta succedendo...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy