image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Be Folk
Be Folk

Valentino Rossi, Pecco Bagnaia e quelle sentenze che non valgono un casco

Emanuele Pieroni

6 novembre 2022

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Era febbraio o giù di lì e a Pesaro, al Teatro Rossini, le Desmosedici del Team Mooney VR46 si mostravano per la prima volta. Appena pochi giorni prima, sempre a Pesaro, era stato inaugurato il casco di piazza D’Annunzio, un tributo che la città marchigiana ha voluto fare a Valentino Rossi alla fine di una carriera lunghissima e pazzesca e che, vuoi o non vuoi, è stata manna dal cielo pure per quel pezzo di terra che è ancora Marche e quasi Romagna. Però andando in giro in quei giorni a Pesaro si respirava un’aria un po’ così: quell’aria che c’è quando si celebra una fine. Ok il nuovo team, ok tutto, ma Valentino Rossi aveva detto basta con le corse e la pesantezza di una irripetibilità la sentivi proprio tutta.

Non sarà più la stessa cosa. L’abbiamo sentito dire e l’abbiamo detto qualche milione di volte nell’arco di un anno intero. E magari è pure vero. Però due caschi, oggi, c’hanno ricordato che l’antidoto a ogni irripetibilità è l’imprevedibilità. Insomma: la certezza che tanto andrà comunque in maniera diversa e che non necessariamente sarà peggiore. A insegnarcelo è toccato ancora una volta a Pesaro, attraverso due caschi appunto. Quello enorme di Valentino Rossi e quello, tutto d’oro, che nel box Ducati avevano preparato per Pecco Bagnaia, chiudendolo in una cassaforte che s’è schiusa digitando i numeri magici di Pecco: il 21 della Moto3, il 42 della Moto2 e il 63 che è stato somma degli altri due quando Pecco è arrivato in MotoGP.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

Che cos’è il casco per uno che va in moto non c’è neanche bisogno di stare a dirlo. Perché no, non è solo quell’oggetto prezioso che ti salva la pelle. Il casco è l’interruttore di tutto, è il passaggio in modalità motociclista. E’ lì che chiudiamo le emozioni, è lì che concentriamo il pensiero, è lì, dentro il casco, che probabilmente ci siamo sentiti liberi davvero di quella libertà che avverti solo quando sai di essere abbastanza protetto. Protetto non tanto dai pericoli della strada o della pista, ma protetto da tutto ciò che fa male veramente. Che poi è un po’ il motivo per cui Pesaro non ha scelto un busto, una gigantografia, una statua per celebrare la carriera di Valentino Rossi, ma ha scelto il suo casco. Ossia l’unico oggetto che lo ha conosciuto veramente e con cuoi, vuoi o non vuoi, il Dottore ha condiviso proprio tutto, pensieri compresi.

PesaroPecco6.jpg

Quel casco, oggi, è rimasto alle spalle della gente (lo abbiamo raccontato qui). Come un simbolo che c’è, che è enorme e benevolmente ingombrante, ma che è comunque alle spalle. Mentre pochi metri più avanti un maxischermo proiettava il GP di Valencia, l’ultimo di una stagione che è stata la prima senza Valentino Rossi. Quella, insomma, che avrebbe dovuto fare quasi schifo, quella che non avrebbe offerto spunti, quella che non avrebbe mai potuto competere con il passato. Un passato rappresentato simbolicamente proprio da quel casco, che di fatto è rimasto dietro la folla che in piazza a Pesaro, oggi, guardava in un’altra direzione: avanti. Avanti verso un futuro che è arrivato lo stesso, verso un finale di stagione nel segno dell’italia del motociclismo. Con una moto italiana e un pilota pesarese (seppur d’adozione) sul tetto del mondo. Dopo una rimonta forsennata, dopo un’annata indimenticabile nonostante l’irripetibilità, e pure dopo una bagarre all’ultima gara che è costata un’aletta alla Desmosedici e qualche anno di vita a tutti noi. Prima che Pecco Bagnaia, proprio dentro quel maxischermo, andasse a prendersi il suo di casco. Tutto dorato e pronto a dargli riparo pure per lasciarsi andare alle lacrime. L’ha indossato subito, Pecco, e non se l’è  tolto più fino alle necessarie interviste del post gara, ribadendo, però, che con quel casco questa notte ci andrà pure a dormire.  Sperando che a dormire ci vadano, ma definitivamente, pure le sentenze su quello che è stato e non sarà mai più. Tutte certezze, adesso possiamo pure dirlo, che non valgono assolutamente un ca…sco!

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

More

Valencia, terra di viaggio al termine della notte

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Valencia, terra di viaggio al termine della notte

Valentino Rossi a Valencia per Pecco: un anno dopo, stesso posto, nel nome delle intensità

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Valentino Rossi a Valencia per Pecco: un anno dopo, stesso posto, nel nome delle intensità

Tag

  • Be Folk
  • Francesco Bagnaia
  • Ricardo Tormo Circuit
  • Valencia
  • Valentino Rossi
  • World Champion

Top Stories

  • Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…

    di Otto De Ambrogi

    Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…
  • Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi
  • Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…
  • La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?

    di Otto De Ambrogi

    La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?
  • La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…

    di Otto De Ambrogi

    La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…
  • ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

    di Giulia Sorrentino

    ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Valencia, terra di viaggio al termine della notte

di Emanuele Pieroni

Valencia, terra di viaggio al termine della notte
Next Next

Valencia, terra di viaggio al termine della notte

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy