image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Si, Marc Marquez è di un altro mondo: svelato un segreto sulla telemetria dello spagnolo [VIDEO]

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

16 novembre 2022

Si, Marc Marquez è di un altro mondo: svelato un segreto sulla telemetria dello spagnolo [VIDEO]
Marc Marquez torna ai box, prende carta e penna, scrive i dati della telemetria a mano. Poi, quando il suo ingegnere elettronico va a controllare i dati misurati dai sensori sulla moto, li vede identici. Roba dell’altro mondo che, però, non basta: Marc vuole trasferire in Europa il reparto corse e lo sta dicendo sempre più chiaramente. Il video

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Continua la serie Behind The Dream, un lungo lavoro di Mauro Talamonti per Honda HRC dedicato al Team Repsol, a partire da Marc Marquez e continuando con chi gli sta vicino, come Shiba, l’uomo che gestisce la ricambistica. Stavolta è stato il turno di Filippo Tosi, ingegnere elettronico, e Yokota Yuta, ingegnere software. Filippo racconta di essere stato sempre molto interessato alla tecnologia, ai computer. Questo per me era il lavoro che avevo fare. Yokota è più giovane, 28 anni, racconta dell’università e degli inizi in Honda.

Poi parlano del fuso orario quando si lavora lontano dal circuito e Marc Marquez spiega parte di quello che ha ripetuto costantemente quest’anno: “Quando cominciano a lavorare in Europa in Giappone dormono e viceversa, quindi è difficile e volta mi sento come se stessimo perdendo per strada delle belle idee solo perché non condividiamo le informazioni. E questo sarà molto importante per il futuro”.

È anche questo che Marc intende quando chiede alla Honda un nuovo modo di lavorare più 'europeo' rispetto ad ora. La pandemia ha concentrato il motomondiale in Europa e, in questi due anni, le case giapponesi hanno pagato la distanza. La sensazione, quindi, è che Marquez stia chiedendo ad HRC di spostare buona parte del suo reparto corse nel vecchio continente.

“Lavorare con Marc per me è incredibile”, racconta poi Tosi, dandoci una piccola misura del talento di Marquez. “Non solo è un pilota velocissimo, a volte dopo un turno in pista lo vedo prendere un foglio di carta, una penna e scrivere la telemetria a mano. Il fatto che lui riesca a sentire tutte queste cose è già qualcosa di incredibile, ma poi quando torno al computer e controllo i numeri è esattamente come ha detto. Penso davvero che sia qualcosa dell’altro mondo”.

 “È vero che questo è stato un anno difficile, ma credo che ci siano tante ragioni per questo e solo alcune dipendono da noi. Per esempio l’infortunio di Marc. Sono sicuro però che tornerà competitivo, noi dobbiamo analizzare le cose oggettivamente e credere nelle nostre capacità per migliorare la moto. Siamo le stesse persone che hanno vinto così tanto in fila e sono sicuro che ci riusciremo”. Resta da capire fino a che punto Honda sarà in grado di costruire una moto vincente e se Marc, ancora convalescente, riuscirà a sfruttarla.

More

Clamoroso: Yamaha a Valencia col motore sbagliato? Il dubbio atroce scatenato da Fabio Quartararo e Maio Meregalli

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Clamoroso: Yamaha a Valencia col motore sbagliato? Il dubbio atroce scatenato da Fabio Quartararo e Maio Meregalli

Verstappen come Marquez: la solitudine degli egoisti (che alla fine hanno ragione)

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Motorsport

Verstappen come Marquez: la solitudine degli egoisti (che alla fine hanno ragione)

Carola Bagnaia: “Mio fratello Pecco si è condannato a vincere, può essere un problema. Ma non l’ho mai visto piangere come a Valencia”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Carola Bagnaia: “Mio fratello Pecco si è condannato a vincere, può essere un problema. Ma non l’ho mai visto piangere come a Valencia”

Tag

  • MotoGP
  • Marc Marquez
  • Telemetria
  • video
  • HRC
  • Honda HRC
  • MotoGP 2023

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Ma davvero Aprilia e Ducati stanno pensando di scambiare Martín e Bagnaia? L’ennesima follia di questa MotoGP spiegata bene

    di Cosimo Curatola

    Ma davvero Aprilia e Ducati stanno pensando di scambiare Martín e Bagnaia? L’ennesima follia di questa MotoGP spiegata bene

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Perché l'arrivo di Vasseur in Ferrari sarebbe una benedizione per Leclerc e una condanna per Sainz

di Giulia Toninelli

Perché l'arrivo di Vasseur in Ferrari sarebbe una benedizione per Leclerc e una condanna per Sainz
Next Next

Perché l'arrivo di Vasseur in Ferrari sarebbe una benedizione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy