image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Chi è Shiba, l'uomo della Honda che lavora nel buio per Marc Marquez [VIDEO]

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

8 ottobre 2022

 Chi è Shiba, l'uomo della Honda che lavora nel buio per Marc Marquez [VIDEO]
Dopo Marc Marquez, Stefan Bradl e ‘Cinque’, la serie Behind The Dream racconta Shiabasaki Katsura, responsabile dei ricambi per HRC: giapponese, 52 anni, meticoloso e appassionato. “È uno dei componenti più importanti della squadra, ma nessuno lo sa”, dice di lui Marc Marquez. E a vederlo lavorare si capisce perché

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

“Subito dopo il diploma delle superiori mi sono trasferito negli Stati Uniti per fare il pilota. Non l’ho mai detto ai miei genitori, me l’avrebbero proibito. Poi ho capito di non avere talento per le corse, ma quel mondo mi affascinava ancora. Allora sono rimasto nell’ambiente e alla fine ho avuto un lavoro dalla migliore squadra del pianeta”.

Comincia così il racconto di Shiba, soprannome di Shibasaki Katsura, coordinatore dei ricambi per HRC in MotoGP. È la quarta puntata di Behind the Dream, una serie di Mauro Talamonti per il Team Repsol Honda cominciata con Marc Marquez e passata da Stefan Bradl e Motohiko Tono. Qualità altissima, storie eccezionali. E una grande capacità di farti entrare nella mente dei soggetti. Shiba vive le sue giornate all’interno del camion bianco di HRC, dove governa scatole, stipetti e casse. Per gli amanti del cinema giapponese è come l’uomo delle caldaie di Miyazaki. Preciso, attento e solitario, vede i turni di prove da un piccolo schermo all’interno del camion, ambiente piuttosto claustrofobico. Dentro è il suo regno. Da lì esce solo nei momenti di crisi, ovvero dopo una scivolata di uno dei due piloti: è lui che deve procurare ai meccanici tutti i ricambi nel minor tempo possibile mentre gli arrivano informazioni via radio. I ricambi li acquista, cataloga e conteggia.

“È uno dei componenti più importanti della squadra”, spiega Marc Marquez. “Perché nessuno lo sa? Perché sta in mezzo a due box, non dico per 24 ore ma almeno per 15 ore al giorno. È l’ultimo a lasciare il circuito ed il primo ad arrivare. Shiba-san fa un lavoro incredibile e ha una mentalità che mi fa dire ‘ma come ci riesce’?”. Shiba-san ha 52 anni e una dedizione al lavoro che è roba dell’altro mondo. Se la moto viene sistemata in quindici minuti dopo un volo nella ghiaia a duecento chilometri orari è anche merito suo. “Da motociclista, lavorare per Honda nel team della MotoGP è un sogno. Durante il weekend di gara il mercoledì ricevo i ricambi che ho chiesto dal Giappone. Apro le scatole, controllo le qualità, metto tutto a posto. Questa è la mia casa. Ho circa 1.600 componenti qui dentro, dai telai ai piccoli bulloni. Vorrei ricordarmi tutto ma è impossibile e non credo esista al mondo qualcuno capace di non sbagliare mai”.

Behind the Dream racconta quello che la televisione non può mostrare. E lo fa con l’occhio giusto, motivo per cui vi consigliamo di recuperare anche le altre tre puntate. Le trovate tutte su YouTube nel canale di HondaRacingHRC.

More

Non si può che amare Marc Marquez dopo il video che ha girato in Austria

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Non si può che amare Marc Marquez dopo il video che ha girato in Austria

Ok, ma chi è il giornalista nella ‘lista nera’ di Ducati e come ha fatto a finirci?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ok, ma chi è il giornalista nella ‘lista nera’ di Ducati e come ha fatto a finirci?

“Marc Marquez è rimasto impressionato dalla Ducati, ha avuto una visione”: si, in Spagna si parla già di questo mercato

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

“Marc Marquez è rimasto impressionato dalla Ducati, ha avuto una visione”: si, in Spagna si parla già di questo mercato

Tag

  • Documentari
  • Honda
  • Honda HRC
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Motomondiale

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Chi è Seychelle De Vries, la sorella di Nyck ed ex di Russell e Verstappen di cui tutti stanno parlando

di Redazione MOW

Chi è Seychelle De Vries, la sorella di Nyck ed ex di Russell e Verstappen di cui tutti stanno parlando
Next Next

Chi è Seychelle De Vries, la sorella di Nyck ed ex di Russell...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy