image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Marc Marquez è rimasto impressionato dalla Ducati, ha avuto una visione”: si, in Spagna si parla già di questo mercato

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

6 ottobre 2022

“Marc Marquez è rimasto impressionato dalla Ducati, ha avuto una visione”: si, in Spagna si parla già di questo mercato
Il passaggio di Alex Marquez dalla Honda LCR alla Ducati del Team Gresini ha già scatenato le congetture sul fratello maggiore, che ha dato ad HRC due anni di tempo (quelli che restano sul suo contratto) per fare una moto vincente. Altrimenti, l’idea che Marc Marquez possa salire sulla Desmosedici è tutt’altro che fantascienza

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

È dagli anni d’oro di Andrea Dovizioso che si parla di un possibile passaggio di Marc Marquez alla Ducati. I tempi però non sono mai stati maturi: Honda l’ha sempre coccolato a dovere, permettendogli di vincere sei titoli mondiali ed offrendogli il genere di contratto che si riserva ad un fuoriclasse. Circa 10 milioni a stagione per quattro anni sono parametri mai visti in questa MotoGP, oltre al fatto che l'investimento è andato praticamente a vuoto a causa delle quattro operazioni a cui si è dovuto sottoporrre. Dopo la rottura con Valentino Rossi nel 2004, HRC ha gestito Marc Marquez in maniera molto più attenta. Al punto che, per un brevissimo periodo, c’era l’idea che negli accordi con Honda l’ex manager Emilio Alzamora avesse inserito anche una clausola per sistemare entrambi i fratelli di Cervera in HRC.

Ora la situazione è completamente diversa. Marc Marquez non è più l’unico in grado di vincere un titolo. Ducati è la miglior moto in pista. Alex Marquez sta per dare un assagio, passando dal team LCR alla Gresini Racing. I piloti sono curiosi, Marc e Alex vivono insieme durante i weekend di gara e sicuramente parleranno delle differenze tra Honda e Ducati. “Lo fanno anche al Ranch di Valentino, guidano moto diverse ma sicuramente si confrontano”, ha ricordato lui quando gli è stato chiesto se ci sarà uno scambio di informazioni col fratello. Ma le intenzioni di Marc sono chiarissime. Per tornare in moto ha dato tutto se stesso e lo ha fatto perché vuole tornare a vincere un mondiale, magari anche più di uno. Tanto che con la Honda è stato categorico da subito, in quella conferenza stampa straordinaria durante il GP d'Austria: o cambiate e vinciamo, o vado a provarci altrove. La scadenza è fissata per il 2024.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Marc Marquez viaggia verso i trent'anni e il lungo periodo di stop l'ha reso ancora più determinato, svelto. Che stia davvero pensando a Ducati è quasi una certezza di cui si parla sempre più spesso: “Guardando la Ducati Marc Marquez ha avuto una visione della realtà”, ha raccontato Dennis Noyes nel suo podcast per Radio Ocotillo. “Marc è rimasto impressionato da loro. Dalla sua parte del box c'è molta felicità, dalla parte di Pol invece continuano come prima; non gli fanno provare nulla”. Noyes è un giornalista, correva in moto ed è spesso nel paddock, di cui è sempre ben informato. Se Marc Marquez cominciasse a cercare un'alternativa alla Honda, sapremmo già dove andrebbe a bussare. Nel frattempo online si cominciano a vedere i primi rendering del Cabroncito in rosso.

Marc Marquez sulla Ducati Desmosedici GP

More

“Uno è il campione, l’altro ha la moto”: la stoccata di Marc Marquez in una videointervista

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Uno è il campione, l’altro ha la moto”: la stoccata di Marc Marquez in una videointervista

Marc Marquez su di una Ducati ufficiale? Basta guardare al mercato piloti con un filo di malizia

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez su di una Ducati ufficiale? Basta guardare al mercato piloti con un filo di malizia

Ducati, Bagnaia e quella colpa enorme che si portano addosso

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ducati, Bagnaia e quella colpa enorme che si portano addosso

Tag

  • Alex Marquez
  • Honda HRC
  • Ducati
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

    di Matteo Merigo

    Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...
  • Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ocon ha davvero preso la metro per tornare ai box dopo il ritiro a Singapore

di Giulia Toninelli

Ocon ha davvero preso la metro per tornare ai box dopo il ritiro a Singapore
Next Next

Ocon ha davvero preso la metro per tornare ai box dopo il ritiro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy