image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez su di una Ducati ufficiale? Basta guardare al mercato piloti con un filo di malizia

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

24 giugno 2022

Marc Marquez su di una Ducati ufficiale? Basta guardare al mercato piloti con un filo di malizia
Alex Marquez è sempre più vicino a Ducati, nello specifico alla Desmosedici del Team Gresini. Il che potrebbe essere una sorta di prova generale di quello che vedremo nel 2024 e che parte del management di Borgo Panigale sogna da anni: Marc Marquez in rosso su di una Ducati ufficiale

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Queste sono settimane decisive per il mercato piloti. Con la cancellazione del GP della Finlandia e una pausa estiva di oltre un mese in arrivo, le occasioni per discutere dei contratti saranno sempre più rare. Attualmente è la Ducati a dirigere l’orchestra: c’è un posto libero nel team ufficiale, più di un pilota pronto ad andarci e quella che probabilmente è la moto più competitiva in griglia.

Di certo Enea Bastianini non rimarrà con Gresini, sarà infatti diretto - con una moto ufficiale e i suoi ingegneri - verso Ducati Pramac con Johann Zarco o a fianco di Pecco Bagnaia nel team rosso. Per questo il Team Gresini ha cominciato a cercare un sostituto, sostituto che fino a due settimane fa doveva essere un Miguel Oliveira in fuga da KTM. L’accordo tuttavia non è andato a buon fine e il portoghese dovrebbe passare sull’Aprilia satellite del Team RNF di Razlan Razali.

A questo punto Gresini, assieme a Ducati, ha ripiegato su Alex Marquez, che a sua volta lascia la Honda di Lucio Cecchinello ad Alex Rins. Ad essere maliziosi, la scelta di dare una possibilità ad Alex - il quale, comunque, ha vinto due titoli mondiali nel 2014 e nel 2019 - è un investimento per il futuro che si chiama Marc Marquez. In Ducati hanno sempre apprezzato lo spagnolo e lui, in piena crisi di risultati con la Honda, ha un contratto in scadenza nel 2024.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Ecco perché Marc Marquez potrebbe davvero andare in Ducati

Marc e Alex sono molto legati: fino a quest’inverno vivevano assieme - poi Marc si è trasferito a Madrid per lavorare sulla riabilitazione al braccio - e durante i GP abitando lo stesso motorhome. Non sarebbe del tutto assurdo pensare che Ducati abbia più di un’intenzione di dare un assaggio della Desmosedici per interposta persona a Marc Marquez per poi tentare di metterlo sotto contratto durante la prossima stagione. Anche perché la Honda nonostante una vera e propria rivoluzione tecnica è tutt’altro che competitiva, al punto che al Sachsenring ha portato a casa il peggior risultato nel motomondiale degli ultimi quartant’anni. Un otto volte campione del mondo fa gola a tutti, la Ducati di oggi anche. Se Alex dovesse trovarsi bene con il Team Gresini - e soprattutto con la moto - vedere Marc in rosso diventa tutt’altro che impossibile. A gestire gli interessi di entrambi i fratelli è lo stesso manager, Emilio Alzamora, oltre al fatto che una proposta di Ducati arriverebbe sul tavolo di un Marc Marquez trentenne e lontano dalla lotta mondiale da troppo tempo per pretendere un contratto faraonico. Infine, lui (come tutti i grandi) vorrà togliersi lo sfizio di vincere in una situazione diversa.

More

Carlo Pernat: “Ne resteranno solo tre. E sul mercato ci sarà il sorpresone...”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat: “Ne resteranno solo tre. E sul mercato ci sarà il sorpresone...”

La dura replica di Michelin a Pecco Bagnaia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La dura replica di Michelin a Pecco Bagnaia

Jorge Lorenzo attacca Bagnaia e su Quartararo fa paragoni pesanti: "È come..." Ecco le sue ultime dichiarazioni

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Jorge Lorenzo attacca Bagnaia e su Quartararo fa paragoni pesanti: "È come..."  Ecco le sue ultime dichiarazioni

Tag

  • Gresini Racing
  • Mercato piloti
  • Honda HRC
  • Honda LCR
  • Alex Marquez
  • Marc Marquez
  • Ducati
  • MotoGP

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La dura replica di Michelin a Pecco Bagnaia

di Emanuele Pieroni

La dura replica di Michelin a Pecco Bagnaia
Next Next

La dura replica di Michelin a Pecco Bagnaia

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy