image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Uno è il campione, l’altro ha la moto”: la stoccata di Marc Marquez in una videointervista

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

5 ottobre 2022

L’otto volte campione del mondo di motociclismo ha realizzato una videointervista con Estrella Galicia e ha parlato di tutto: dalle sue condizioni di salute alle aspettative per il futuro, passando per la lotta mondiale tra Fabio Quartararo e Pecco Bagnaia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Quando a metterti davanti a una telecamera è lo sponsor non puoi tirarti indietro e nemmeno tirare corto. E Marc Marquez non lo ha fatto, concedendosi ad una lunghissima intervista per Estrella Galicia, che da anni è al suo fianco e a quello del fratello Alex. L’otto volte campione del mondo ha parlato delle sue condizioni di salute e ha voluto rassicurare tutti, ma ha anche tirato qualche stoccata. Una in particolare a Pecco Bagnaia, in lotta con Fabio Quartararo per il titolo di campione del mondo.

“La MotoGP in questo momento è molto equilibrata – ha detto Marquez - Lo si vede nei risultati, in classifica, nei diversi vincitori, ma, come sempre, sono due o tre i piloti che fanno la differenza; Fabio Quartararo, Pecco Bagnaia e Aleix Espargaro. I tre stanno andando un po' più veloci degli altri e soprattutto sono più regolari. Chi vincerà? Non posso saperlo. Penso che Aleix sia la sorpresa e non abbia nulla da perder, quindi questo funziona a suo favore. Quartararo è il campione e Bagnaia è quello con la moto migliore. Ognuno ha un punto di forza che deve saper sfruttare e sfruttare al meglio”. Per Marc Marquez, quindi, il mondiale è apertissimo, ma Enea Bastianini e Jack Miller non sono della partita nonostante la classifica non li ha ancora tagliati fuori matematicamente.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

A non essere della partita, ancora una volta e per il terzo anno consecutivo, c’è anche lui, ma spera che questo 2022 segni definitivamente la svolta. Anche perché il suo fisico gli sta dando feedback significativi in questo senso: “Maturi un bel po' quando le cose sono difficili – ha spiegato - E quando c'è un infortunio vedi che devi reinventarti o resistere a gettare la spugna. Durante quel periodo sono venuto a vivere a Madrid e ho avuto molti cambiamenti nella mia vita perché la vita di chiunque, non solo di un atleta, si deve evolvere. Da motociclista sono diventato professionista all'età di 15 anni e sono arrivato al Motomondiale a 20 anni. Negli anni ti evolvi e forse hai una mentalità diversa passati i trenta. Ed è qui che devi fare i passi giusti e, soprattutto, fissare priorità. In questo caso la mia priorità è la stessa di quando sono entrato in Coppa del Mondo: vincere il titolo. È uno sport, è una competizione e sono i risultati che contano. Fisicamente sto meglio, le cose stanno andando bene. Non sono al 100%, chiaramente, ma ho molta fiducia”.

Per riuscirci, però, dovrà evolvere (giusto per usare lo stesso verbo di Marquez) anche la Honda, perché la RC213V sta mostrando troppe criticità rispetto alla concorrenza. “Tutti i piloti Honda hanno avuto difficoltà quest’anno – ha spiegato ancora Marquez – Stagioni difficili possono capitare e fanno parte del gioco, non significa che non si sia lavorato duramente. La moto va meglio, ma ci sono delle rivali che ti dicono se quel cambiamento è bastato oppure no. In questo caso per noi non è stato sufficiente. Perché? Perché ci sono due o tre marchi che ci stanno davanti in questo momento, ma parlo al plurale perché siamo una squadra e, quando vinci tu, vince tutta la squadra e anche quando le cose non funzionano è tutti insieme. La Honda sta lavorando sodo per il 2023 perché le cose non stanno andando per il verso giusto. So di non esserci stato, ma non è una scusa. I piloti che ha in questo momento, in particolare Pol e Álex sono campioni del mondo e penso che il potenziale di tutti loro sia di non essere nelle posizioni in cui sono stati”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

Vediamocela al volante! Jorge Lorenzo “sfida” Valentino Rossi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Vediamocela al volante! Jorge Lorenzo “sfida” Valentino Rossi

“Italiani feroci con Ducati e Ferrari. Bastianini? Ha fatto una cosa stupida”: Jack Miller ne ha per tutti

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Italiani feroci con Ducati e Ferrari. Bastianini? Ha fatto una cosa stupida”: Jack Miller ne ha per tutti

Ma quale Pecco Bagnaia? La vera eredità di Valentino Rossi è nel box di Marco Bezzecchi [VIDEO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ma quale Pecco Bagnaia? La vera eredità di Valentino Rossi è nel box di Marco Bezzecchi [VIDEO]

Tag

  • Honda
  • intervista
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • video

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Vediamocela al volante! Jorge Lorenzo “sfida” Valentino Rossi

di Emanuele Pieroni

Vediamocela al volante! Jorge Lorenzo “sfida” Valentino Rossi
Next Next

Vediamocela al volante! Jorge Lorenzo “sfida” Valentino Rossi

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy