image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Orlandi
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
  • Orlandi
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma chi è il giornalista nella ‘lista nera’ di Ducati e come ha fatto a finirci?

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

7 ottobre 2022

Ok, ma chi è il giornalista nella ‘lista nera’ di Ducati e come ha fatto a finirci?
Uno dei giornalisti più noti e capaci del paddock della MotoGP ha raccontato di essere stato inserito in una lista nera Ducati. Ecco cosa è successo e perché

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Mat Oxley segue il motomondiale da circa trent’anni ed è, ad oggi, uno dei giornalisti più capaci ed esperti nel paddock della MotoGP, della quale ha scritto diversi libri. Prima faceva il pilota, ma non per raccontarlo agli amici: Mat ha vinto il TT all’Isola di Man. Inglese, fisico asciutto, capelli a zero, orecchino. Quando fa le sue domande arriva dritto al punto, non cazzeggia.

A Misano lo abbiamo visto chiedere a Pecco Bagnaia, tra le facce sbigottite di addetti stampa e colleghi, come fosse possibile omaggiare Dennis Rodman nonostante una vita privata piena di contraddizioni. Quel giorno Pecco ha provato a fermarlo e lui ha insistito: anche questo, per certi versi, è il mestiere del giornalista. Come ha scritto nella sua ultima storia su Ducati però, gli sarebbe più comodo fare lo spazzino. Mat Oxley, per essere chiari, è lo stesso giornalista che quest’anno (dopo la vittoria di Bagnaia a Jerez) ha pubblicato un’inchiesta sulla pressione delle gomme in MotoGP scatenando un caso mediatico, una conferenza stampa straordinaria di Gigi Dall’Igna e svariate rassicurazioni della Dorna, che dall’anno prossimo introdurrà un sistema univoco per le misurazioni.

In questi giorni invece, con un lungo articolo pubblicato su MotorsportMagazine, Oxley ha racconato di come Ducati gli abbia negato dopo la possibilità di parlare con un ingegnere del team per discutere della stagione, cosa che è abituato a fare con tutte le squadre a fine anno. Secondo il giornalista il suo nome è finito nella 'black list' a causa di diversi episodi che riassumiamo qui: la sua inchiesta sulle pressioni, le parole dure rivolte a Bagnaia per il caso scoppiato a Ibiza durante la pausa estiva e la scelta, sempre di Bagnaia, di mettere un casco dedicato a Rodman per il GP di Misano. Del casco abbiamo scritto qui, spiegando perché a nostro modo di vedere è un'idea più che riuscita. Va detto, poi, che tra i giornalisti italiani che frequentano il paddock c’è la convinzione che i media inglesi abbiano preso di mira la coppia Bagnaia/Ducati. Di motivi chiari non ce ne sono. Di contro Simon Patterson, altro freelance britannico d'esperienza, si è schierato con Oxley dicendo di avere il sospetto che il collega non sarà l’unico a finire nella lista nera di un team della MotoGP. Vedremo.

Simon Patterson e il messaggio per Ducati e Mat Oxley
Simon Patterson su Twitter

Per un giornalista abituato ai tempi in cui si parlava coi piloti direttamente nel motorhome dopo la gara, vivere in questo mondo dev’essere a dir poco frustrante. E, se è vero che niente è dovuto da parte della Ducati, che magari non vuole perdere l'attenzione sul momento, è anche vero che il lavoro di Oxley è vitale per lo sport: la MotoGP soffre la mancanza di un vero scambio coi media perché oggi le interviste vengono registrate, fatte in gruppo o, nel migliore dei casi, si svologno in tempi e ambienti prestabiliti. Andare in circuito diventa così sempre meno importante e rischia di trasformare tutta la narrazione in un ammasso di copia/incolla e Google Translate. Una grossa verità, poi, Oxley la dice: i giornalisti che seguono la MotoGP - al contrario di quelli che lavorano nel calcio, nell'NBA o in altri sport più ricchi - sono tutti appassionatissimi. La stampa generalista non è quasi mai presente alle corse, né tantomeno lo sono i giornali di gossip. Lì, nel paddock, c’è chi le moto le guida e difficilmente ha voglia di scavare in cerca di fango per fregare qualcuno. D'altronde, anche volendolo non ci sarebbe grosso mercato.

Ducati, comunque, non è l’unica ad aver estromesso qualcuno dalla sua sfera. L’aveva fatto Valentino Rossi tanti anni fa con un giornalista (italiano) con cui si scontrava sistematicamente, lo hanno fatto altri. È parte del gioco, tu mi attacchi e io non parlo con te: poche storie. Fabio Quartararo dopo il GP della Thailandia ha fatto così con tutti, probabilmente pagando una multa: è giusto? No, ma è legittimo. Magari non sarà elegante, ma le corse non lo sono mai state. Per capire meglio il punto di vista di Mat Oxley invece, abbiamo provato a contattarlo: ci ha detto di essere combattuto, di non voler fare casino e che scriverne era l’unica possibilità che aveva per mettere in chiaro le cose, specificando che non ha problemi con Ducati in sé ma soltanto con qualcuno all'interno del team PR.

Da un lato, quindi, Ducati sull’orlo di una crisi di nervi:
 se non vince quest’anno è un'occasione persa, qualcuno potrebbe saltare, la pressione è altissima. Dall’altro, un freelance inglese che in trent’anni di paddock sa bene come girano le cose e, di fatto,è il giornalista più citato in questa MotoGP a livello internazionale. In mezzo c'è quello che conta: tre gare, tre piloti, un titolo. Titolo che a Valencia si porterà via anche questa storia.

More

Pecco Bagnaia ha ragione: il casco di Dennis Rodman è un’idea geniale e attaccarlo per questo è ridicolo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Pecco Bagnaia ha ragione: il casco di Dennis Rodman è un’idea geniale e attaccarlo per questo è ridicolo

Dall’Igna duro sulle accuse a Ducati: “Quei valori potrebbero essere falsi. Stiamo lavorando tutti assieme, ma non mi abbasso a fare nomi”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Dall’Igna duro sulle accuse a Ducati: “Quei valori potrebbero essere falsi. Stiamo lavorando tutti assieme, ma non mi abbasso a fare nomi”

Temporali su Ducati: uno ferito e l'altro umiliato, il gioco sia almeno elegante e silenzioso

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Temporali su Ducati: uno ferito e l'altro umiliato, il gioco sia almeno elegante e silenzioso

Tag

  • Dorna
  • Ducati
  • MotoGP
  • MotoGP 2022

Top Stories

  • Repubblica, Corriere della Sera e gli altri: tutti contro Bobbi e Valsecchi (a rischio sospensione) per le battute in diretta

    di Redazione MOW

    Repubblica, Corriere della Sera e gli altri: tutti contro Bobbi e Valsecchi (a rischio sospensione) per le battute in diretta
  • Gigi Dall'Igna va giù diretto: "Sulla Ducati rifarei il quattro cilindri a V, Marquez non andrà in un team satellite e la Formula 1..."

    di Tommaso Maresca

    Gigi Dall'Igna va giù diretto: "Sulla Ducati rifarei il quattro cilindri a V, Marquez non andrà in un team satellite e la Formula 1..."
  • Non solo Andrea Iannone! Dieci moto in pista dal prossimo anno: Ducati è pronta a fare cappotto con un altro team

    di Emanuele Pieroni

    Non solo Andrea Iannone! Dieci moto in pista dal prossimo anno: Ducati è pronta a fare cappotto con un altro team
  • [VIDEO] Valsecchi e Bobbi show in diretta: scherzano sul "pacchetto di aggiornamenti" di due ragazze mentre la Masolin...

    [VIDEO] Valsecchi e Bobbi show in diretta: scherzano sul "pacchetto di aggiornamenti" di due ragazze mentre la Masolin...
  • La Zanzara in difesa di Bobbi e Valsecchi dopo le accuse di sessismo: "Che dio li benedica, basta con questo politicamente corretto"

    di Giulia Toninelli

    La Zanzara in difesa di Bobbi e Valsecchi dopo le accuse di sessismo: "Che dio li benedica, basta con questo politicamente corretto"
  • Un piatto di pasta in Ferrari, un abbraccio con Lewis Hamilton e nessuna intervista: il ritorno di Sebastian Vettel a Monaco

    di Giulia Toninelli

    Un piatto di pasta in Ferrari, un abbraccio con Lewis Hamilton e nessuna intervista: il ritorno di Sebastian Vettel a Monaco
  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Cara Schlein, difficile levare il “Profumo” di “D’Alema” dal Pd?

      di Fulvio Abbate

      Cara Schlein, difficile levare il “Profumo” di “D’Alema” dal Pd?
    • Ducatisti al Mugello: Bastianini c’è (con riserva), Bagnaia non sente niente e Pirro ha già un record!

      di Emanuele Pieroni

      Ducatisti al Mugello: Bastianini c’è (con riserva), Bagnaia non sente niente e Pirro ha già un record!
    • Addio a Raul Torres, che perde la vita al TT dell’Isola di Man dopo aver stabilito il suo record

      Addio a Raul Torres, che perde la vita al TT dell’Isola di Man dopo aver stabilito il suo record

    Next

    In Honda conta solo Marc Marquez e non si parla: il “quasi ex” è ferito e lancia accuse pesanti

    di Emanuele Pieroni

    In Honda conta solo Marc Marquez e non si parla: il “quasi ex” è ferito e lancia accuse pesanti
    Next Next

    In Honda conta solo Marc Marquez e non si parla: il “quasi...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy