image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Temporali su Ducati: uno ferito e l'altro umiliato, il gioco sia almeno elegante e silenzioso

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

4 ottobre 2022

Temporali su Ducati: uno ferito e l'altro umiliato, il gioco sia almeno elegante e silenzioso
Max Temporali, ex pilota e voce della SBK, ha affidato a un post su Facebook le sue riflessioni su quanto accaduto in Thailandia: “Un pilota che cede una posizione in gara, è un pilota ferito. E’ anche peggio per chi l’aiuto lo riceve, che accetta di subire una “ragionevole umiliazione”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La scelta di Johann Zarco di non sferrare l’attacco a Pecco Bagnaia per il terzo posto al GP della Thailandia è stata figlia di una autonoma riflessione del pilota francese, oppure è stata una imposizione piovuta dall’alto? E’ la domanda che tiene banco da domenica tra gli appassionati di MotoGP che, manco a dirlo, ormai sono spaccati tra chi sostiene una teoria e chi, invece, trova palese che ci sia stato un gioco di squadra. A quella domanda, però, nessuno risponderà con certezza, soprattutto a stretto giro di boa, ma a far discutere ci sono anche i modi. O, per essere più precisi, la decisione di Ducati di ringraziare pubblicamente Zarco e anche le stesse parole a caldo pronunciate dal pilota francese. Tra quelli che non hanno gradito c’è Max Temporali, ex pilota e voce della SBK, che ha affidato a Facebook le sue riflessioni.
 

“I giochi di squadra non piacciono a nessuno – scrive Temporali - nemmeno alle squadre stesse. Anche perché la collaborazione tra due piloti ha spesso un costo. In passato abbiamo assistito a teatrini eclatanti, con bruschi rallentamenti a pochi metri dal traguardo per lasciare sfilare il compagno di squadra. Oggi le strategie sono più discrete, gli aiuti sono più o meno velati, ma lo scudiero, a caldo, ha bisogno di farsi capire nonostante i filtri. Un pilota che cede una posizione in gara è un pilota ferito che al mondo vorrebbe urlare: ‘potevo arrivargli davanti, perché ero più veloce…’. Rinunciare alla velocità è contro natura, il pilota si danna per un ventesimo posto come per un podio, e non basta offrirgli qualcosa in cambio per mettergli il bavaglio: chi sacrifica la propria prestazione per il bene di un collega, la vive come una forma di violenza su sé stesso. Forse è anche peggio per chi l’aiuto lo riceve, che accetta di subire una ‘ragionevole umiliazione’, ma non dovrebbe mai essere disonorato da un’ammissione pubblica del compagno di squadra, di marca, di merende… Se si vuole fare gioco, che sia almeno elegante e silenzioso: noi da fuori dovremmo solo averne il sospetto. Un pilota non cercherebbe mai aiuto e mai lo vorrebbe dare. Gli ordini, o le ‘attenzioni’, li stabilisce la squadra, che però dovrebbe anche assicurare dignità ai risultati. Per il bene dei piloti”.

Sostanzialmente, per Temporali si sarebbe dovuto tenere un profilo più basso, provando a chiedere a Zarco di raccontare una versione differente rispetto all’ammissione di aver chiuso il gas, con Ducati che, dalla sua, non avrebbe dovuto ringraziare pubblicamente il francese. Il riferimento, è chiaro, è alle parole di Gigi Dall’Igna, ribadite anche ieri: "Un ringraziamento particolare a Johann per non aver tentato di sorpassare Pecco – ha detto il papà dell’attuale Desmosedici - nelle fasi finali della gara: un tentativo che sarebbe stato particolarmente rischioso, viste le condizioni della pista, rinunciando così a un podio che avrebbe potuto tranquillamente essere alla sua portata”

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Johann Zarco (@johannzarco)

More

L’ultimo dei sospetti su Ducati: mappa spompata per Enea Bastianini

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

L’ultimo dei sospetti su Ducati: mappa spompata per Enea Bastianini

Jorge Martin in vena di polemica... pure con Johann Zarco (e Ducati)!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jorge Martin in vena di polemica... pure con Johann Zarco (e Ducati)!

Guido Meda risponde alle critiche di un giornalista sui social: “Seduto davanti alla TV è tutto più facile"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Guido Meda risponde alle critiche di un giornalista sui social: “Seduto davanti alla TV è tutto più facile"

Tag

  • Dichiarazioni
  • Ducati
  • Francesco Bagnaia
  • Johann Zarco
  • Max Temporali
  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma quale Pecco Bagnaia? La vera eredità di Valentino Rossi è nel box di Marco Bezzecchi [VIDEO]

di Emanuele Pieroni

Ma quale Pecco Bagnaia? La vera eredità di Valentino Rossi è nel box di Marco Bezzecchi [VIDEO]
Next Next

Ma quale Pecco Bagnaia? La vera eredità di Valentino Rossi è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy