image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jorge Martin in vena di polemica... pure con Johann Zarco (e Ducati)!

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

3 ottobre 2022

Jorge Martin in vena di polemica... pure con Johann Zarco (e Ducati)!
Sarà che c’aveva messo la bocca, sarà che se in Thailandia si fosse corse sull’asciutto lui sarebbe stato tra i protagonisti, ma Jorge Martin nelle interviste del post gara è stato un fiume in piena. E c’è andato giù senza troppa diplomazia sulla direzione gara e pure sul suo compagno di squadra

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Sull’asciutto aveva mostrato un gran passo e anche i time attack tentati avevano mostrato che Jorge Martin, se non ci si fosse messa di mezzo la pioggia, sarebbe stato protagonista assoluto in Thailandia. Invece il giovane spagnolo di Pramac ha avuto problemi sin dalla partenza e ha faticato per tutta la gara con un posteriore che spinnava e sbandierava, costringendolo a lottare per le posizioni di mezza classifica. Una situazione inattesa che, probabilmente, gli ha messo addosso un po’ di nervosismo, che poi è diventato pepe sulla lingua nelle interviste del post gara. Perché Jorge Martin ne ha avute un po’ per tutti.

A cominciare dalla commissione gara. "I primi giri sono stati molto pericolosi, perché non si vedevano neanche le moto davanti  - ha detto - Non si vedevano nemmeno i fanali posteriori delle moto e se qualcuno fosse caduto sul rettilineo, cosa che poteva succedere, perché avevamo zero grip, l'avremmo sicuramente investito al cento per cento. E’ stato pericoloso. Quando vai da solo non hai tanti problemi, ma i primi quattro o cinque giri è stato veramente pericoloso". Anche perché lui s’è trovato a bagarrare in coda al mucchio a causa di una manovra che Martin ha giudicato al limite: “La mia gara è stata un disastro sin dall'inizio – ha aggiunto - Qualcuno (Marco Bezzecchi, ndr) ha fatto una manovra un po' esagerata e mi sono dovuto fermare e andare lungo, perché altrimenti sarebbe stata una caduta. Anche dopo, comunque, non ho avuto un buon feeling con la moto: non avevo grip dietro. Sull'asciutto ero pronto per vincere la gara, quindi è un peccato e dobbiamo migliorare in queste condizioni. Nell'asciutto abbiamo fatto un bel passo avanti rispetto al Giappone”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Jorge Martin vuole tornare a vincere, o almeno lottare stabilmente per il podio. E lo vuole talmente tanto da finire pure per commentare “il podio non voluto” da Johann Zarco. Un po’ una caduta di stile per il giovane pilota spagnolo, a cui però va riconosciuto il merito di aver detto senza nessun filtro ciò che gli stava passando per la testa: “Per Ducati sarebbe stato ancora meglio vincere la gara e con Pecco anche terzo – ha concluso Martin – Ma alla fine siamo in un mondiale e va bene così. Io però avrei lottato per il podio. È vero che se si lotta con Pecco per un sesto o un ottavo non serve provare a sorpassarlo, ma vale sempre la pena tentare un podio e ancora di più se si tiene il passo per cercare di vincere la gara”. Il riferimento, è chiaro, è a Johann Zarco – che secondo Martin aveva il passo anche per andare a vincere - e alla decisione del francese di non infastidire Bagnaia nei giri finali del GP della Thailandia.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il diciassettesimo giorno di scuola a Buriram

MotoGP

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il diciassettesimo giorno di scuola a Buriram

Johann Zarco braccino con Pecco Bagnaia? Ha fatto quello che doveva fare e facciamoci un'altra domanda

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Johann Zarco braccino con Pecco Bagnaia? Ha fatto quello che doveva fare e facciamoci un'altra domanda

Valentino Rossi annuncia il suo futuro nel 2023 nell’ultimo weekend del GTWC con Francesca e Giulietta nel box

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Valentino Rossi annuncia il suo futuro nel 2023 nell’ultimo weekend del GTWC con Francesca e Giulietta nel box

Tag

  • Jorge Martin
  • Ducati
  • Classifica
  • Johann Zarco
  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Hamilton allontana le colpe dopo l’errore a Singapore: “Non sono arrabbiato con me stesso”

di Andrea Gussoni

Hamilton allontana le colpe dopo l’errore a Singapore: “Non sono arrabbiato con me stesso”
Next Next

Hamilton allontana le colpe dopo l’errore a Singapore: “Non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy