image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

In Honda conta solo Marc Marquez e non si parla: il “quasi ex” è ferito e lancia accuse pesanti

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

6 ottobre 2022

In Honda conta solo Marc Marquez e non si parla: il “quasi ex” è ferito e lancia accuse pesanti
In una intervista a Motorcycle Magazine, Pol Espargarò ha parlato dei suoi due anni in Honda e non ha avuto problemi a dire quali, a suo dire, sono i grandi limiti di HRC. Dal metodo di lavoro alla poca comunicazione, fino alla “dipendenza da Marc Marquez”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

E’ stato per anni in KTM, diventandone quasi una bandiera e facendo crescere la moto austrica, poi, però, ha voluto provare a confrontarsi con la Honda, dentro lo stesso box di Marc Marquez. Ma non è andata come si aspettava e adesso Pol Espargarò si prepara a vivere le sue ultime gare da pilota HRC, prima di tornare con KTM. E’ un quasi ex, ma parla già al passato quando fa riferimento a Honda. Lo ha fatto anche nella recente intervista rilasciata a Motorcycle Magazine, provando a spiegare le ragioni di un feeling che non è mai realmente nato. E buttando là anche l’ombra di un sospetto: fino a quando non è tornato Marc Marquez nessuno si è fatto vivo per provare a migliorare la moto.

“Marc è una figura che dà risultati alla fabbrica, ma è anche una figura imponente per la Honda e che è ascoltata molto più degli altri piloti – ha detto Pol Espargarò - Ho avuto la sensazione in tutto questo tempo che, senza Marc, o ci sentivamo un po' meno o ci sentivamo molto poco. Ecco perché penso che nemmeno noi abbiamo avuto evoluzioni nella moto attuale, dal Qatar o da quando Marc non c'è, la moto è stata praticamente ferma e non ci sono state nuove parti con cui evolvere o testare le cose”. Un sospetto, ma anche una accusa alla casa giapponese che, se fosse come ha raccontato Espargarò, non sembra intenzionata a voler andare oltre Marc Marquez. Correndo, però, il rischio di passare alla storia come “casa bruciapiloti”. Espargarò, però, è sembrato convinto e ha anche argomentato: “Le prime novità sono arrivate ai test di Misano, esattamente quando è tornato anche Marc Marquez. Proprio a Misano hanno portato cose nuove per la moto attuale, che ha provato Marc, alcune hanno funzionato per quanto ne so, ma solo Marc lo ha fatto, penso che ci sia stato uno stato di 'shock' da quando Marc non c'è stato e tutto gli altri piloti ne hanno patito le conseguenze”.

Ascoltare solo Marquez, però, non è l’unico dei problemi in HRC, almeno a detta di Pol Espargarò. Sembra, infatti, che si parli anche molto poco tra membri del team e non ci sia confronto con la squadra satellite. “Ci sono tanti modi di lavorare – ha spiegato lo spagnolo - Ogni cultura lavora in modo diverso all'interno del paddock  ei giapponesi hanno un modo di lavorare molto particolare, molto diverso dagli altri o da quello a cui ero abituato in KTM. Ciò non rende le cose migliori o peggiori, l'unica cosa è che l'organizzazione all'interno della fabbrica è diversa e che colpisce quando si hanno più o meno problemi, a livello di unità, di controllo e soprattutto di comunicazione. Parlarsi, soprattutto, tra la squadra ufficiale e il satellite, tra i team manager e i piloti, è molto importante e penso che qui la Honda possa avere una mancanza importante".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pol Espargaró (@polespargaro)

More

“Uno è il campione, l’altro ha la moto”: la stoccata di Marc Marquez in una videointervista

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Uno è il campione, l’altro ha la moto”: la stoccata di Marc Marquez in una videointervista

Cosa è successo davvero a Fabio Quartararo? Un pilota lo sa! E c’è anche il giallo della fuga in aeroporto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Cosa è successo davvero a Fabio Quartararo? Un pilota lo sa! E c’è anche il giallo della fuga in aeroporto

“Marc Marquez è rimasto impressionato dalla Ducati, ha avuto una visione”: si, in Spagna si parla già di questo mercato

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

“Marc Marquez è rimasto impressionato dalla Ducati, ha avuto una visione”: si, in Spagna si parla già di questo mercato

Tag

  • MotoGP
  • Dichiarazioni
  • Piloti
  • Pol Espargarò
  • Honda HRC
  • Polemica

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La Ferrari rischia grosso a Suzuka: il problema che potrebbe fregare Leclerc e Sainz in Giappone

di Andrea Gussoni

La Ferrari rischia grosso a Suzuka: il problema che potrebbe fregare Leclerc e Sainz in Giappone
Next Next

La Ferrari rischia grosso a Suzuka: il problema che potrebbe...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy